Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova auto: schiaritemi le idee

Featured Replies

Inviato

mi inserisco in questa discussione per chiedere un'opinione sui turbo-benzina della nuova focus sw.

come scritto nelle altre discussioni (vedi sw 20000€ max) finora mi ero concentrato solo sui diesel, ma leggendo qui e sentendo altre campane comincio ad avere qualche perplessità sopratutto per via della rigenerazione del FAP e dei costi di manutenzione.

al contrario di joker io ho bisogno sicuramente di più spazio, ma rispetto a lui faccio poco urbano e molto più extraurbano (provinciali) e giornalemente 25km di cui 5 km di salita e ovviamente 5 in discesa. faccio attorno ai 15000 annui di cui un 20% saranno di salite. 5-10%autostrada, 75%-80% extraurbano, 15% urbano.

dei turbo-benzina mi preoccupano sopratutto i consumi, ovviamente.

in generale terrei la macchina per una decina d'anni, forse anche oltre

ciao e grazie

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

pure a me interesserebbe sapere qualcosa dela focus ecoboost :D

come pure a me, come detto, mi preoccupa un pò il fatto di avere a che fare con un'auto che tra FAP e altro mi possa dare troppe rogne.

Mi sembra però di capire che facendo ogni tanto un pò di extraurbano ed auostrada la rigenerazione del FAP non sia un problema.

Ad ogni modo, oltre alla Focus ecoboost, fino adesso ho selezionato queste:

Alfa mito GPL turbo

Honda Civic 2.2 iCdt-i

Renault Megane 1.4 TCE

Come avrete capito mi piacciono i turbo :si:

Venendo ai singoli modelli, dico che l'Alfa mi incusiorisce molto per il fatto di disporre di 120 cv ma di poter andare a gpl, con il risparmio del caso:su AlVolante per 10000 km, stando al consumo reale, si spendono 840 euro.

Vero che consuma di più ma il gpl costa meno.

Poi il turbo mi garantirebbe un pò si sano brio che richiedo alla futura nuova macchina.

Dovrò provarla, ovvio.Nel frattempo chiedo se il motore offre una buona elasticità e coppia per affrontare senza troppa fatica la montagna magari con l'aria condizionata inserita.

Si esatto, venendo da un 1.4 16v aspirato sono stufo di dover tirare le marce, voglio più "corposità" nell'erogazione, già ai bassi regimi e senza troppa fatica.

Ecco poi perchè ho pensato alla Civic. Che mi piace nel complesso (mi riferisco all'ultimo modello) e poi col 2.2 turbodiesel offrirebbe a li vello prestazionale, proprio ciò che cerco, con l'incognita della manutenzione.

Per chiudere comunque con la Mito, vi chiedo: è affidabile? Insomma io cerco un'auto di cui si possa constatare a conti fatti che "è fatta bene", senza menate e senza fronzoli.

Non ho nulla contro le italiane, ma chissà perchè dopo la 164 (gran telaio e tenuta di strada) le alfa non mi hanno mai convinto, mi sono sembrate troppo dei "surrogati" delle Fiat, senza offesa per nessuno, sia chiaro.

Infine la Megane. Bella, mi piace la coupè.

Un meccanico un giorno mi sconsigliò in generale le Renault e mi disse "guarda la tua clio già è fatta meno bene della prima serie, quella del 1991. Quella si che era una gran macchina".

Si è vero, avevamo una clio del 1992, 1.4 RT ed in effetti ci abbiamo fatto 220000km senza problemi:shock:

A conti fatti con la mia mi sono giocato la centralina (magari per colpa delle bobine sbagliate?).

Scusate se magari sono un fiume in piena, ma è proprio per questo che mi rivolgo a voi qui.

Chissà che, come da titolo del topic, non mi schiarisca le idee.

Grazie a tutti ;)

Inviato
pure a me interesserebbe sapere qualcosa dela focus ecoboost :D

come pure a me, come detto, mi preoccupa un pò il fatto di avere a che fare con un'auto che tra FAP e altro mi possa dare troppe rogne.

Mi sembra però di capire che facendo ogni tanto un pò di extraurbano ed auostrada la rigenerazione del FAP non sia un problema.

Ad ogni modo, oltre alla Focus ecoboost, fino adesso ho selezionato queste:

Alfa mito GPL turbo

Honda Civic 2.2 iCdt-i

Renault Megane 1.4 TCE

Come avrete capito mi piacciono i turbo :si:

Venendo ai singoli modelli, dico che l'Alfa mi incusiorisce molto per il fatto di disporre di 120 cv ma di poter andare a gpl, con il risparmio del caso:su AlVolante per 10000 km, stando al consumo reale, si spendono 840 euro.

Vero che consuma di più ma il gpl costa meno.

Poi il turbo mi garantirebbe un pò si sano brio che richiedo alla futura nuova macchina.

Dovrò provarla, ovvio.Nel frattempo chiedo se il motore offre una buona elasticità e coppia per affrontare senza troppa fatica la montagna magari con l'aria condizionata inserita.

Si esatto, venendo da un 1.4 16v aspirato sono stufo di dover tirare le marce, voglio più "corposità" nell'erogazione, già ai bassi regimi e senza troppa fatica.

Ecco poi perchè ho pensato alla Civic. Che mi piace nel complesso (mi riferisco all'ultimo modello) e poi col 2.2 turbodiesel offrirebbe a li vello prestazionale, proprio ciò che cerco, con l'incognita della manutenzione.

Per chiudere comunque con la Mito, vi chiedo: è affidabile? Insomma io cerco un'auto di cui si possa constatare a conti fatti che "è fatta bene", senza menate e senza fronzoli.

Non ho nulla contro le italiane, ma chissà perchè dopo la 164 (gran telaio e tenuta di strada) le alfa non mi hanno mai convinto, mi sono sembrate troppo dei "surrogati" delle Fiat, senza offesa per nessuno, sia chiaro.

Infine la Megane. Bella, mi piace la coupè.

Un meccanico un giorno mi sconsigliò in generale le Renault e mi disse "guarda la tua clio già è fatta meno bene della prima serie, quella del 1991. Quella si che era una gran macchina".

Si è vero, avevamo una clio del 1992, 1.4 RT ed in effetti ci abbiamo fatto 220000km senza problemi:shock:

A conti fatti con la mia mi sono giocato la centralina (magari per colpa delle bobine sbagliate?).

Scusate se magari sono un fiume in piena, ma è proprio per questo che mi rivolgo a voi qui.

Chissà che, come da titolo del topic, non mi schiarisca le idee.

Grazie a tutti ;)

Inviato
Salve autopareristi :D

..

Un mio meccanico mi ha sconsigliato le Renault (in generale.. ricordo bene..) già mi disse che la mia rispetto alla clio I del 1991 era fatta peggio.

dico di si... ti si è mai rotto l'alzavetro per una plastica fatta male o ti si sono mai sbriciolate le maniglie ?

la clio 2 costava il 5% in meno della clio I e solo i sedili incidevano del 5% sul prezzo finale... quindi hanno risparmiato di brutto sulle finiture e sui lamierati, teneri teneri come quelli della Punto I...

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.