Vai al contenuto

Automobile - Com'è fatta? Come funziona? Domande di tecniche varie [RIASSUNTO 1° Messaggio]


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Ah, grazie ;)

Ma tutti questi rotismi e ingranaggi e questo portare avanti e indietro la trasmissione, non è che l'efficienza cala? Regazzoni aveva scritto che un rotismo ha un'efficienza del 97%, e qua mi sembra di vederne tre in più (il primo albero motore-albero di trasmissione poteriore, uno tra la trasmissione e l'albero di trasmissione di "transizione", e poi quello perpendicolar eche lo collega all'asse anteriore (più il differenziale ma quello ci sta sempre, no?)

Aggiungiamoci il fatto che l'asta è anche bella lunghetta, e quindi peserà, l'efficienza cala almeno del 10% secondo me... rispetto ad un'auto con il motore tra gli assi

Il calo maggiore è dovuto al passaggio 2WD - 4WD

Oggi le trasmissioni trasversali hanno lo stesso rendimento di quelle longitudinali ( fino agli anni '80 le longitudinali erano più efficienti )

Infatti si calcola che una trasmissione integrale abbia un efficienza minore di una 2wd di circa il 10% .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 97
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

  • 2 settimane fa...
Inviato

salve... ho anche io le mie domandine al riguardo...

1) i motori audi tfsi a benzina hanno qualche problema con impianti a gpl? intendo il 1.2 montato attualmente sulla A1...

2) perchè si dice che i motori a diesel non soffrono la bassa temperatura esterna, mentre i motori a benzina si? se è vero, qual'è la temperatura "teorica" al di sotto del quale un benzina puo non avviarsi subito?

thanks

Inviato
salve... ho anche io le mie domandine al riguardo...

1) i motori audi tfsi a benzina hanno qualche problema con impianti a gpl? intendo il 1.2 montato attualmente sulla A1...

2) perchè si dice che i motori a diesel non soffrono la bassa temperatura esterna, mentre i motori a benzina si? se è vero, qual'è la temperatura "teorica" al di sotto del quale un benzina puo non avviarsi subito?

thanks

1)Si,perchè è ad iniezione diretta...

2)Al limite è il contrario imho,il benzina è più avantaggiato nelle partenze a freddo...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Quanta roba per una gocciolina d'acqua!!! :shock:

Io certe cose non è che le capisca molto... fino a 5 anni fa eravamo in grado di azionare un tergicristallo da soli... ora probabilmente non ci ritengono in grado di fare neppure quello... lo stesso i sensori di luce o del parcheggio... :roll:

Senza voler sollevare una discussione o criticare niente e nessuno, però sono teconologie che sì mi incuriosiscono, ma che non condivido e reputo totalmente inutili! :pen:

Vabbè...

Altra domanda:

Quando si leggono le dimensioni delle auto, il PASSO è la distanza tra il centro della ruota posteriore e quella anteriore, giusto?

E' un indicatore efficace dello spazio interno abitabile dell'auto o non c'entra nulla?

Ovvero, un'auto con passo 2650 è sicuramente più spaziosa (per spaziosa intendo spazio gambe per passeggeri ecc) di una con passo 2640 oppure non c'entra nulla?

Inviato
Quanta roba per una gocciolina d'acqua!!! :shock:
A livello di elettronica è una discreta cavolata, ci sono cose molto più complicate su un'auto ;) Ad esempio lo stesso meccanismo che muove il tergicristallo è più complicato da progettare :)
E' un indicatore efficace dello spazio interno abitabile dell'auto o non c'entra nulla?

Ovvero, un'auto con passo 2650 è sicuramente più spaziosa (per spaziosa intendo spazio gambe per passeggeri ecc) di una con passo 2640 oppure non c'entra nulla?

In linea di massima "passo maggiore = spazio maggiore", ma bisogna vedere di che tipologia di auto stiamo parlando e da come sono disposti gli allestimenti interni.

Ad esempio una TP a parità di spazio interno avrà quasi sicuramente un passo più lungo, visto che l'asse anteriore è spostato più avanti rispetto una TA.

Ancora diverso se parliamo di una monovolume... ;)

Inviato

I sensori di parcheggio li criticavo anch'io fino a 3 auto fà, una volta abituatotici (e apprezzato le migliorate velocità di parcheggio), non averlo mi rammaricherebbe (provare x credere) ...specie nelle moderne 'culone'.

Il tergicristallo automatico m'infastidisce solo x il fatto che con esso si è persa l'intermittenza temporale (spesso regolabile), ma cmq non lo disdegno, se non porta peso ulteriore al mezzo -come detto da J-.

Io vorrei tanto un dispositivo che impedisca di accender i fendinebbia in assenza di nebbia.

Inviato
Io vorrei tanto un dispositivo che impedisca di accender i fendinebbia in assenza di nebbia.
Se non altro ormai quasi tutte le auto spengono i fendinebbia una volta che spegni il motore o i fari principali: non è molto, ma almeno evita dimenticanze "del giorno dopo" ;)

Interessante sarebbe la possibilità di disattivare in automatico il retronebbia quando il veicolo non è in movimento e percepisce l'arrivo da dietro di un altro mezzo... Tramite sensori di parcheggio imho si potrebbe implementare :pen:

Inviato
Se non altro ormai quasi tutte le auto spengono i fendinebbia una volta che spegni il motore o i fari principali: non è molto, ma almeno evita dimenticanze "del giorno dopo" ;)

Interessante sarebbe la possibilità di disattivare in automatico il retronebbia quando il veicolo non è in movimento e percepisce l'arrivo da dietro di un altro mezzo... Tramite sensori di parcheggio imho si potrebbe implementare :pen:

magari !!! capitato giusto ieri sera in viale pasteur qui a treviso. Leggerissima nebbiola, e quello appena davanti a me accende i retronebbia :roll: e non si capacitava del perchè gli facevo i fari.

I fendinebbia inoltre li collegherei al sensore pioggia, così quei disgraziati che li usano con la pioggia la smettono di abbagliare chi viene dall'altro senso di marcia

scusate lo sfogo :mrgreen:

sarebbero comunque tante piccole cose che aiutano a comportarsi correttamente in strada

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.