Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Aggiungerei che il recente abbassamento dello spread è in parte sospinto dall'operazione a 3 anni della BCE all'1% (ltro), secondo me si sarebbe verificato lo stesso a prescindere dal Monti Deal

Manco per sbaglio ;)

A fine novembre ci stavano incanalando sulla strada della Grecia.

Cmq, altre marette

Il premier: «Stop con i contratti

a vita». Esplode la polemica:

«Quando si tratta di concedere

mutui le banche preferiscono

sempre le persone monotone»

ENRICO CAPORALE (AGB)

TORINO

E’ bufera in Rete dopo l’intervista del presidente del Consiglio Mario Monti a Matrix. «Che monotonia avere un posto fisso per tutta la vita», ha detto ieri il premier scuotendo la testa. Monti si rivolgeva ai giovani, sempre loro, bamboccioni, sfigati e, spesso, disoccupati. «Si abituino ad accettare nuove sfide», il messaggio. Insomma, devono svegliarsi. Subito. Perché se l’Italia non si scrolla di dosso le sue abitudini, se resta «abbarbicata ai suoi interessi particolari», rischia il peggio.

Immediata la reazione del Web. «Eh no, questa della monotonia del posto fisso è davvero inascoltabile», scrive su Twitter Barbara Acquaviti. «Berlusconi era bravo a raccontare barzellette, ma quando le raccontava ci indignavamo. Ora non si indigna più nessuno», replica Vittorio Guida. E ancora: «Gentile dottor Monti, occupatevi prima delle banche e del credito e poi del posto fisso per i giovani». Sì, le banche, quelle che «quando si tratta di concedere mutui preferiscono le persone monotone», ironizza Danilo, barricato dietro il nickname “L’ideota”. Livio ricorda invece la Costituzione: «L’Italia era una Repubblica fondata sulla monotonia del posto fisso. E adesso?». Tra gli altri, anche il commento di Paolo Ferrero, segretario della Federazione della Sinistra: «Sono d’accordo con Monti contro il posto fisso: se ne vada a casa».

Twitter trasuda indignazione. Gli hashtag da seguire sono: #Monti, #postofisso, #monotonia e #vivalamonotonia. Il tema del lavoro a tempo indeterminato s’intreccia con quello della riforma dell’articolo 18. Ieri, parlando della norma che tutela i lavoratori, il presidente del Consiglio ha evocato nientemeno che la discriminazione razziale. Basta con questo «sistema di apartheid» che esclude i giovani dal mercato del lavoro. In nome della flessibilità, «anche l’articolo 18 va ripensato», ha detto il premier al conduttore Vinci. Centinaia i commenti: «Non c’è bisogno di essere esperti: questo governo vuole cambiare i diritti»; «No all’articolo 18, ma anche no agli schiavi moderni»; «Vergogna». E poi insulti, consigli e un mare di polemiche. In poche ore le parole del premier hanno infiammato la Rete. Ma non è mancato chi si è schierato col governo. «Monti ha ragione: il posto fisso rappresenta la morte per l’individuo». E ancora: «Io concordo, ci si annoia. Ho cambiato otto volte lavoro in otto anni».

Infine c’è chi, come Mr Ben Noto, è tornato ad attaccare la casta: «E’ simpatico sentire parlare di monotonia del posto fisso nel Paese dei D’Alema che da trent’anni occupano il Parlamento». Lì “fisso” sembra la parola d’ordine. Volti, costi e, ovviamente, privilegi. Da tempo immemore, ricorda oggi Carlo Bertini su La Stampa, le personalità che hanno occupato lo scranno più alto del Parlamento hanno diritto ad auto blu, viaggi gratis, un ufficio e quattro persone di segreteria al termine del loro mandato. A vita. «Se tutti rinunceremo a qualcosa staremo tutti meglio», ha detto Monti dalla rete Mediaset. Avanti il primo.

Monti e il posto fisso, rivolta in Rete - LASTAMPA.it

La gente il significato di "indeterminato" lo legge come "finchè pensione o morte non ci separi". Ovvero, entro, e il culo da quel posto hai voglia a schiodarlo....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se solo mi immagino di fare la stessa cosa tutta la vita, mi viene noia già ora :lol:

Giusto la battona e il becchino puoi fare a vita :lol::lol::lol:

Ma per il resto, non capisco come lavorare 5 anni nella ditta A, 15 nella B, 8 nella C e 14 nella D sia questo dramma. Ok, non ti prendi più l'orologio e la medaglia in verofintooro e la pergamena fatta con Word :lol::lol:

Ma se si tutelano i transitori, nel caso l'uscita del lavoro sia per chiusura o ridimensionamento di azienda, non vedo il problema :pen:

O meglio, il problema c'è, ed è quello che devi lavorare e tenerti aggiornato :§

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tutto molto vero, indubbiamente il pensiero di stare a vita nella stessa azienda puo' apparire noioso e superato.

Fatto sta, pero', che senza contratto a tempo indeterminato difficilmente ti aprono un finanziamento o un mutuo, allo stesso modo in "clima" di precarieta' voglio vedere chi e' che s'azzarda a metter su casa o fare figli, se non hanno mamma e papa' che gli copre le spalle (il che da un punto di vista sociale secondo me non e' neanche corretto).

Quindi, che volemo fffà? Se cambia il sistema e si da' la possibilita' di accedere a quanto descritto sopra anche a chi non ha un contratto a tempo indeterminato, ben venga.

Poi vabbè...c'è anche il discorso sulla difficolta' di trovare lavoro oggi...insomma è chiaro che si generalizza pero' per come stanno le cose in Italia attualmente, si puo' biasimare chi si attacca al proprio posto di lavoro con le unghie?

(PS. Io sono di fatto un precario, avendo il contratto a scadenza)

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Giusto la battona e il becchino puoi fare a vita :lol::lol::lol:

Ma per il resto, non capisco come lavorare 5 anni nella ditta A, 15 nella B, 8 nella C e 14 nella D sia questo dramma. Ok, non ti prendi più l'orologio e la medaglia in verofintooro e la pergamena fatta con Word :lol::lol:

Ma se si tutelano i transitori, nel caso l'uscita del lavoro sia per chiusura o ridimensionamento di azienda, non vedo il problema :pen:

O meglio, il problema c'è, ed è quello che devi lavorare e tenerti aggiornato :§

Il problema non c'è, nei termini che hai detto tu. Il problema consiste piuttosto nel fatto che quanto dici tu in Italia al momento non c'è. E non si vede nulla all'orizzonte che faccia presupporre un cambiamento in tal senso.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Abarth, un lavoro a tempo indeterminato non è affatto in contrasto col fatto di cambiare più volte lavoro nella propria vita lavorativa ;)

Rendere più facile l'uscita dal mondo del lavoro, tutelando il lavoratore e non il posto (che porta spesso a finanziare aziende morte.....vedi DeTomaso) non significa necessariamente l'abuso dei contratti a termine.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo che non è in contrasto ;) Forse non mi sono espresso bene, ma e' proprio quello che sostengo io. Il problema mi sembra che di questi contratti se ne fanno pochi ormai; e quello che ha detto Monti puo' essere interpretato in tanti modi, e per conto mio spesso la gente e' in gambissima a capire e/o interpretare una frase nel modo che le e' più congeniale.

Ora, in quest'ottica l'affermazione di Monti, in una realtà in cui il posto fisso visto come sinonimo di stabilita' (possiamo biasimare uno che nella vita cerca un po' di stabilita'?) e' sempre meno frequente ma soprattutto non si vedono alternative equivalenti per ottenere tale stabilita'...ecco, quell'affermazione mi sembra un pochino equivoca, scivolosa, insomma io avrei evitato addirittura di toccare l'argomento ;)

Anche perche' i media sono maliziosi, ambigui: se io sparassi tutto lo spiegone sul fatto che puo' esistere stabilita' senza necessariamente ricorrere al contratto a tempo indeterminato, fidati che i media scriverebbero un titolone del tipo "ABARTH03:'il contratto a tempo indeterminato e' superato" e giù insulti e maledizioni al sottoscritto da parte della gente che interpreterebbe "a modo suo"...:mrgreen:"

Modificato da Abarth03

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma per il resto, non capisco come lavorare 5 anni nella ditta A, 15 nella B, 8 nella C e 14 nella D sia questo dramma.

Il dramma c'e' si'.

Se lavori 3 anni nel posto A, magari poi ti sposi, e sei felice.

Poi dopo 2 anni finisce li', e ti fai 15 anni nel posto B, a 200 km da dove abitavi, con un mutuo sulle spalle ed eventuale moglie che ancora lavora nel posto A.

Poi finisci nel posto C, mentre i tuoi figli crescono, e sei a solo 100km da casa, ti e' perfino andata bene.

La moglie intanto molla tutto perche' tu non ci sei mai, e non puoi accudire i figli.

Poi trovi il lavoro nel posto D, a 400 km da casa, ti molli dalla moglie e fanculo i figli.

Io ho volutamente estremizzato, ma certe volte sembra si faccia tutto troppo facile.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.