Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Chi deve stare attento è chi ha molta liquidità sul conto corrente, chi ha una parte rilevante del portafoglio in loro obbligazioni, e chi ha dei fidi.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

quello che scrivo adesso penso che è IT,perchè fa capire come,almeno nel mio campo,la produzione made in italy e europa è crollata....

ormai nel mio settore la maggior parte dei codici ad alta/altissima movimentazione e di bassa movimentazione a prezzi medio/bassi sono made in china e india....

la cosa piu' spudorata la vedo nei filtri e nei radiatori.....nel primo caso ,proprio stamattina mi sono accorto che un azienda pugliese leader nella produzione dei filtri,ormai produce la maggior parte dei filtri olio e gasolio in china.........

nei radiatori poi c'è una guerra al ribasso impressionante....ormai Valeo nella mia zona non ha piu' mercato,ed è surclassata dalla concorrenza di marchi economici che hanno la produzione dislocata in oriente...

giustamente l'acquirente comune,a pari garanzia e a differenza non esagerata di qualità,acquista il prodotto piu' economico made in china in luogo di quello daLnome piu' altisonante ma dal costo doppio...

ad esempio il radiatore della corsa c 1.0bz di concorrenza made in china costa di listino 90€+iva......valeo se non ricordo male costa 149+iva.....

purtroppo la battaglia terribile al prezzo piu' basso costringe molte aziende leader nell'automotive a portare almeno parte della produzione altrove ,pur di non rischiare il fallimento...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

quello che scrivo adesso penso che è IT,perchè fa capire come,almeno nel mio campo,la produzione made in italy e europa è crollata....

ormai nel mio settore la maggior parte dei codici ad alta/altissima movimentazione e di bassa movimentazione a prezzi medio/bassi sono made in china e india....

la cosa piu' spudorata la vedo nei filtri e nei radiatori.....nel primo caso ,proprio stamattina mi sono accorto che un azienda pugliese leader nella produzione dei filtri,ormai produce la maggior parte dei filtri olio e gasolio in china.........

nei radiatori poi c'è una guerra al ribasso impressionante....ormai Valeo nella mia zona non ha piu' mercato,ed è surclassata dalla concorrenza di marchi economici che hanno la produzione dislocata in oriente...

giustamente l'acquirente comune,a pari garanzia e a differenza non esagerata di qualità,acquista il prodotto piu' economico made in china in luogo di quello daLnome piu' altisonante ma dal costo doppio...

ad esempio il radiatore della corsa c 1.0bz di concorrenza made in china costa di listino 90€+iva......valeo se non ricordo male costa 149+iva.....

purtroppo la battaglia terribile al prezzo piu' basso costringe molte aziende leader nell'automotive a portare almeno parte della produzione altrove ,pur di non rischiare il fallimento...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Discorso (purtoppo) antico.

La mia ditta era (probabilmente) leader europea nella produzione di ingranaggi.

A cavallo degli anni '90, un nostro (allora) piccolo concorrente svendette l'officina, la trasfomò in magazzino e cominciò ad importare massicciamente dalla Cina; prodotti di bassa qualità ma ad un prezzo imbattibile.

Chi non si è adeguato ha chiuso.

Anche noi, da 10 anni, siamo costretti a seguire questa linea; fortunatamente siamo riusciti a mantenere anche una certa produzione di alto livello. Insomma, abbiamo INNOVATO (nel limite del possibile).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho trovato questo su youtube

Se è come sembra ....

THE SHOCKING TRUTH OF THE PENDING EU COLLAPSE! - YouTube

L'ITALIA DEVE METTERE OLTRE 23 MILIARDI NEL FONDO SALVASTATI

L'ITALIA DEVE METTERE 23,5 MILIARDI NEL FMI.

-Il contribuente italiano deve pagare piu' tasse affinchè ci siano i soldi per pagare al FMI (i 23,5 miliardi sono una grossa parte della manovra Monti)

- Con questi soldi il FMI aiuta insieme al Fondo salva Stati l'europa comprando titoli del debito pubblico che rendono moltissimo (il fondo salva stati mantiene un profitto)

- la BCE emette liquidità alle banche europee con i soldi le banche europee sottoscrivono obbligazioni a tassi del 6% facendo un profitto del 500% (rispetto al costo dell'1%)

- lo stato paga il 7% sui titoli del debito pubblico, aumentando il peso dei debiti sulle spalle dei cittadini....

Modificato da Giò
Link al commento
Condividi su altri Social

:attorno::frust:

da corriere.it

Effetto finestre: crollano le nuove pensioni - Corriere della Sera

MILANO - L'effetto finestre si fa sentire sulle nuove pensioni. Crollano, stando ai dati Inps anticipati dall'Ansa, quelle liquidate nel 2011: nei primi 11 mesi dell'anno le pensioni liquidate sono state 224.856, oltre 94.000 in meno rispetto allo stesso periodo 2010. Le riforme della previdenza messe in campo prima del decreto salva-Italia, ha commentato il presidente Inps Antonio Mastrapasqua, «hanno funzionato, ma abbiamo verificato che prima la transizione era troppo lenta». Mastrapasqua ha sottolineato che nei primi 11 mesi del 2011 l'età media di uscita dal lavoro è stata di 60,2 anni, in calo rispetto ai 60,4 del 2010 e ai 61,1 del 2009. Il presidente Inps ha voluto anche specificare che in Italia il tasso di sostituzione delle pensioni rispetto all'ultimo stipendio è dell'80% a fronte del 58,4% in Germania e del 60,8% in Francia.

come al solito.....in Italia si vogliono:

-stipendi tedeschi

-termini di uscita dal mondo del lavoro greci

-tasso di sostituzione ITALIANO

lo si dovrebbe scrivere chiaramente che a 4-5 generazioni di italiani (una generazione è un quinquennio) abbiamo fatto fare la "Bella Vita" facendo firmare pacchi di cambiali alle generazioni future....

e si sa chi sono i responsabili a vario titolo. alcuni di loro continuano a sbraitare PALLE del tipo "facciamo pagare il buco a chi lo ha creato"...cazzo, sono stati loro.....:pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci sono molte cause della crisi.

Nel Torinese c'è un'azienda che fa macchine per catene di montaggio, lavora principalmente per FIAT.

L'azienda, nonostante la crisi, va benissimo, finché un bel giorno il Comune non piazza un cimitero ad un tiro di sputo dallo stabilimento. Intorno ai cimiteri vigono rigorosi vincoli sulle emissioni sonore, incompatibili con qualsiasi stabilimento industriale.

L'azienda ora è in crisi perché gli è fatto divieto di far rumore e non può trasferirsi in altro sito.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci sono molte cause della crisi.

Nel Torinese c'è un'azienda che fa macchine per catene di montaggio, lavora principalmente per FIAT.

L'azienda, nonostante la crisi, va benissimo, finché un bel giorno il Comune non piazza un cimitero ad un tiro di sputo dallo stabilimento. Intorno ai cimiteri vigono rigorosi vincoli sulle emissioni sonore, incompatibili con qualsiasi stabilimento industriale.

L'azienda ora è in crisi perché gli è fatto divieto di far rumore e non può trasferirsi in altro sito.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci sono molte cause della crisi.

Nel Torinese c'è un'azienda che fa macchine per catene di montaggio, lavora principalmente per FIAT.

L'azienda, nonostante la crisi, va benissimo, finché un bel giorno il Comune non piazza un cimitero ad un tiro di sputo dallo stabilimento. Intorno ai cimiteri vigono rigorosi vincoli sulle emissioni sonore, incompatibili con qualsiasi stabilimento industriale.

L'azienda ora è in crisi perché gli è fatto divieto di far rumore e non può trasferirsi in altro sito.

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il cimitero mica è in strada del portone?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.