Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Panda o Fiat Uno... Come prima macchina?

Featured Replies

Inviato

Parlo da conoscitore della Panda, visto che in famiglia abbiamo avuto una Panda30 dal 1984 al 1999 e abbiamo tuttora una Panda 899 Young del 1999 con all'attivo 130000 km.

Io sulla Panda ci sono cresciuto e concordo in pieno con chi dice che la Panda...si sente. Se manca l'olio le punterie ticchettano, se esageri in curva le gomme stridono e se esageri col motore, si sente odore di bruciato.

Al momento possiedo una Lancia Ypsilon, ma per andare al lavoro mi capita di usare il treno e allora prendo la Panda per fare il tragitto casa-stazione. Ovviamente tra le due c'è un abisso, e ci mancherebbe altro.

Riguardo alle vostre affermazioni, avete ragione in entrambi i casi.

1) No certo nessuno dice il contrario però se faccio un frontale a 50 all'ora con un Q7 con la Panda forse ci rimango secco, con una punto di dieci anni magari no.

2) Ragazzi siamo seri...non facciamo certi discorsi nel 2011. Posseggo la Panda tuttora e posso dire che è scomoda, rumorosa, poco sicura e poco confortevole.

3) Un'altra chicca: quando è inverno e c'è umidità per disappannare i vetri dell'abitacolo ci vuole un quarto d'ora...non scherzo!

4) Ma c'è dell'altro: provate a fare un viaggetto con la Panda, diciamo in 4: l'auto diventerà una vera e propria vasca da bagno.

1) Mi spiace, ma se fai un frontale con un Q7, a meno che tu non abbia un'auto con massa paragonabile, le probabilità di uscirne vivo sono uguali tra una Panda e una Punto di 10 anni. A tal riguardo se vuoi cerca su youtube il frontale tra Q7 e Fiat 500 fatto da ADAC e scoprirai che le strutture di tutti i Suv, ad esclusione di quelli Volvo, sono progettati per lavorare bene solo con auto di stessa massa. Con auto più piccole non succede perchè, per farla breve, le parti deformabili del suv "scavalcano" quelle delle altre auto, e la 500, l'auto più sicura tra le citycar, ne esce con le ossa rotte perchè il muso del Q7 arriva fino al parabrezza...OVVIAMENTE se parliamo di un frontale tra una Panda e una seg. B/C, hai ragione tu.

2) Rumorosa sì. Poco sicura contestualizzata ad oggi, ma nemmeno una Matiz è tanto meglio. Scomoda e poco confortevole questo proprio no. Mi spiace, ma ho fatto viaggi da tutte le parti e l'unico handicap è che non puoi mantenere medie di 130 km/h in autostrada, ma al massimo di 110 km/h per i consumi proibitivi. In 4 persone ci stai tranquillamente (con pochi bagagli) e per girare in città è perfetta, soprattutto perchè non c'è problema se tocchi in parcheggio, visti i paraurti non verniciati. Per non parlare della larghezza limitata che ti permette di infilarla ovunque e della brillantezza del motore.

3) Anche qui devo dissentire. Se c'è un'auto che dopo 5 minuti butta aria calda nell'abitacolo è proprio la Panda. Si scalda in un attimo e se ti stufi del ventilatore rumoroso, grazie alla ventilazione dinamica gira lo stesso aria nell'abitacolo. Ovvio, d'estate se fa caldo non ci sono santi che tengano, ma appena sei in movimento abbassi i finestrini e sei a posto. Io sulla Ypsilon, forse perchè abituato con la Panda, non uso molto l'aria condizionata.

4) Che abbia le sospensioni posteriori morbide, sono d'accordo. Che diventi una vasca da bagno no. Prova ad andare in autostrada con una Aygo o una Smart. Soffrono il vento laterale e i sorpassi esattamente come la Panda. Sulla velocità di punta che ti aspetti? La mia Young ha 39 cv e fa i 130 km/h di massima, se prendi la 1100 54cv hai una maggiore riserva di potenza, ma mica decolla...e poi tanto con i limiti che ci sono in autostrada e con il tutor...

per quanto riguarda ABITABILITA' e MOTORE: un mio amico ci caricava una batteria doppia cassa sulla panda come la tua!!! una volta l'ho guidata ed è agile e scattante!!! non ho mai capito come fa una macchina con 40 cavalli ad avere quella velocità ed accelerazione!!

Semplice, pesa 600kg a vuoto...rapporto peso/potenza formidabile, tanto che a Milano bruciavo ai semafori parecchie auto. Ovvio che poi mi riprendevano, ma vuoi mettere la soddisfazione??

se è per cominciare a guidare la panda è perfetta: senti tutte le sue reazioni, ti obbliga a essere prudente e se fai cazzate ti avvisa per tempo.

anzi, ti insegnerà a essere umile visto che il 99% delle altre auto sarà più veloce e potente di te.

1) sul bagnato fai attenzione a frenate brusche e sottosterzo in curva. la mia aveva pneumatici 135 e il limite era onestamente basso.

2) d'inverno su strade ghiacciate va guidata con attenzione, come con qualunque altra auto

3) in autostrada la mia teneva bene i 100-110, oltre ci andava ma era una sofferenza (aveva solo 4 marce!), la tenuta in autostrada a 100-110 era normale

4) su statale ogni tanto si riusciva anche a fare qualche sorpasso a mezzi lenti, si metteva la terza, si anticipava di qualche frazione di secondo l'acceleratore e si arrivava rapidamente a 80-90. guidare una macchina lenta ti insegna un'altra cosa importante: a anticipare le manovre.

5) ricordo una settimana bianca dal friuli al trentino, in 3 con bagagli, strada statale trafficata + montagna, media complessiva da pieno a pieno 20km/l....

6) sulla neve battuta con catene o gomme giuste è eccezionale

7) manutenzione elementare

Quoto soprattutto la parte sottolineata. Con le auto d'oggi francamente i neopatentati si sentono troppo sicuri di sè.

1) confermo che sul bagnato tende a partire di muso se esageri con la velocità d'ingresso in curva. Ma frenando dolcemente rientra in carreggiata. Il limite è delle gomme, non dell'auto e se monti quelle da 155 la situazione migliora di parecchio.

2) idem come sopra e comunque rigurada tutte le auto

3) la cosa positiva è che hai sempre la corsia libera davanti a te perchè nessuno ci va più...ottimo per la visibilità e in caso di ingorgo la tua corsia è l'ultima a riempirsi...

4) vero, il limite della Panda è il sorpasso. Meglio mettere la freccia per avvisare gli altri automobilisti, poi scalare in terza e dare gas. Tanto ti sfanaleranno in ogni caso, soprattutto i proprietari di Audi, Mercedes e Bmw. Fregatene, concludi il sorpasso in sicurezza e rientra prima possibile. Io volevo attaccare un adesivo sul lunotto con scritto "se sfanali mica diventa una Ferrari".

5) vero, la PAnda non consuma un cazzo. PEccato per il serbatoio da soli 35 litri.

6) Catene...catene...ma chi le ha mai viste?? Ora che c'è l'obbligo di averle a bordo (dal 15 novembre al 15 marzo a Varese), le ho messe nel bagagliaio, ma la libidine che provo quando nevica e io esco con la Panda, alla faccia di suv e gipponi bloccati in 2 cm di neve...non ha prezzo!

7) vero...cambi lampadine, tergicristalli, olio e filtri da solo. E due gomme Pirelli nuove le ho pagate...40 euro in tutto! Per non parlare della quantità infinita di ricambi a buon prezzo e del fatto che chiunque meccanico in qualunque parte della Terra sa mettere le mani sulla Panda e ripararla con un pezzo di fil di ferro e un paio di viti...

Mah... va bene tutte le storie da libro cuore sulla panda' date=' ma sinceramente con 1000€ si trovano auto con abs, airbag e una struttura di concezione più moderna e sicura.

Se hanno 1000€ per farti questo regalo, dì alla tua famiglia di cercarti qualcosa con abs, airbag e magari servosterzo. Altro che panda.[/quote']

Dopo tutto quello che ti ho scritto sopra e, ricordo, da felice possessore di panda, ti dico che francamente puoi cercare una Punto o una Clio. La Panda è un'ottima vettura se fai solo casa-stazione, casa-lavoro o casa-scuola, nel raggio di una quindicina di km. Per il resto meglio puntare su altro perchè pur essendo un'auto ECCEZIONALE (inteso anche come eccezione, nel senso positivo), ci sono ottime alternative più al passo con i tempi. Se invece ti piace tanto, comprala, ma poi te ne innamorerai e allora saranno cavoli amari quando dovrai decidere di venderla! Io ho pianto quando ho rottamato la prima Panda, con la quale ho fatto il mio primo incidente perchè pensavo di essere un asso del volante. Se avessi avuto un'altra macchina, sarebbe stato lo stesso? Per l'incidente, sì.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

  • Risposte 66
  • Visite 20.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Ciao grazie a tutti per le risposte, comunque la panda mia mamma non vuole spaerne di prendermela:(, perchè l'a provata quando era più giovane e ne ha avuta una brutta impressione, adesso sto provando a convincerla a prendermi una fiat uno. Ho aperot un altra discussione simile :o

Il tarlo è sempre quello, la sicurezza... Va bè che la userei solo per girare in città, ma io sono attualmente abituato a guidare un'astra SW del 2000 che è un barcone che non si stacca dalla strada neanche se fai le rotonde a 60 all'ora :D

P.S. volevo mettere in chiaro che non so un viziatello che voglio la machcino tipo una alfa mito ecc.. Anzi la linea e l'estetica e la semplicità delle auto anni 80 90 mi attirano in casino.. Ill problema è sulla sicurezza..

Modificato da Andrea09167

Inviato
  • Autore
insomma, passi dalla Panda alla Uno...sei un fan irriducibile delle vecchie glorie Fiat :lol:! scherzi a parte, mi sembra un furto chiedere 1000 euro per un'utilitaria di oltre vent'anni fa...

...con standard di sicurezza di trent'anni fa :|.

imho con la stessa cifra puoi trovare un'automobile con la metà degli anni, e magari con abs e airbag. per capirsi, una Punto II.

Lo so ma prefisco 100 volte di più una fiat uno del 90 che una micra o una matiz del 2000... Poi veramente la linea delle vecchie glorie fiat anni 90 mi piace un casino, anche la brava per esempio, mi piacciono moltissimo anche le lancia tipo la lancia dedra, che sarebbe il mio sogno riuscire a comrparmi una lancia dedra.... Non c'è niente da fare oh non voglio una macchina a caso come prima macchina!! Il primo amore non si deve scordare mai XD

Modificato da Andrea09167

Inviato
Per gli standard di sicurezza, mi sembra che 20 anni fa facessero molti meno incidenti dei giovani di oggi che anche se hanno macchine con trentordici airbag crepano comunque...
Inviato
  • Autore
A dire il vero gli incidenti stradali toccano il minimo proprio nel 2010 :roll: (http://www.aci.it/fileadmin/documenti/studi_e_ricerche/dati_statistiche/incidenti/Incidenti_Stradali_dal_1930.pdf)

E comunque quello non c'entra: se non hai la testa' date=' l'incidente lo fai anche con l'auto più sicura del mondo, ma se devi fare una frenata improvvisa lo stupido si ferma perchè ha l'abs, tu vai a sbattere/tiri sotto la persona perchè non ce l'hai. E se, guidando attentamente, l'incidente è inevitabile, senza airbag i danni sono comunque maggiori (per non dire qualcosa di più grave).

Poi se a te piacciono queste auto bene, ma non sindachiamo sulla sicurezza delle auto più moderne.[/quote']

Si hai ragione, infatti è quello che mi preoccupa più di tutto la mancanza dell'abs più che altro... Però per il budget che ho, meglio prendermi una uno o una panda piuttosto di una matiz del 2000 (che sinceramente l'ho provata e mi ci sono trovato malissimo) o una micra... 1000 euro più passaggio di proprietà... Come prima macchina poi mi paicerebbe molto prendermi una fiat uno.

Inviato

io ho guidato sempre auto senza abs, e anche ora è così, è meglio averlo ne sono convinto anche io, ma molto fa la prudenza. Ho guidato anche la uno dell'85 che è stata la mia prima auto.

Ottima, molto spaziosa, non potente ma veramente poco assetata. Te la consiglio se vuoi spendere poco dal benzinaio e dal meccanico.

Per il resto è chiaro che le auto più moderne hanno tanti accorgimenti in più che sono comodi, ma per conto mio, se i mezzi economici sono limitati meglio avere un oggetto alla portata che potrai usare liberamente che fare il passo più lungo della gamba e doverla usare con parsimonia perché ti costa troppo utilizzarla.

Inviato

Io ho e uso attualmente con soddisfazione una Uno 1.1 i.e. del 93. Per quanto riguarda la tenuta di strada non ho da lamentarmi, con gomme buone tiene ne piu ne meno di altre auto più moderne, con il pregio di far percepire distintamente quando si sta esagerando, cosa che auto piu moderne e filtrate non fanno. Anche la frenata, con gomme in buono stato è efficente ed è difficile arrivare al bloccaggio. Certo, con gomme anziane, l'assenza dell'abs si fa sentire. Diversamente dalle auto moderne è abbastanza rumorosa di sospensioni, quando brendi le buche, quindi anche li ti rendi conto bene anche della velocità. Manutenzione semplice ed economica. La mia non consuma pochissimo, ma è anche vero che ho il piede bello pesante diciamo una media di un 50€ per 400km, praticamente tutto urbano. Accendisigari presente dentro lo sportellino nel mobiletto centrale. Sulla neve e sterrati non ti so dire.

Ciao.

Inviato
  • Autore
io ho guidato sempre auto senza abs, e anche ora è così, è meglio averlo ne sono convinto anche io, ma molto fa la prudenza. Ho guidato anche la uno dell'85 che è stata la mia prima auto.

Ottima, molto spaziosa, non potente ma veramente poco assetata. Te la consiglio se vuoi spendere poco dal benzinaio e dal meccanico.

Per il resto è chiaro che le auto più moderne hanno tanti accorgimenti in più che sono comodi, ma per conto mio, se i mezzi economici sono limitati meglio avere un oggetto alla portata che potrai usare liberamente che fare il passo più lungo della gamba e doverla usare con parsimonia perché ti costa troppo utilizzarla.

Inviato
Lo so ma prefisco 100 volte di più una fiat uno del 90 che una micra o una matiz del 2000... Poi veramente la linea delle vecchie glorie fiat anni 90 mi piace un casino, anche la brava per esempio, mi piacciono moltissimo anche le lancia tipo la lancia dedra, che sarebbe il mio sogno riuscire a comrparmi una lancia dedra.... Non c'è niente da fare oh non voglio una macchina a caso come prima macchina!! Il primo amore non si deve scordare mai XD

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.