Vai al contenuto

Fiat Freemont - Problemi riscontrati e soluzioni


Dario 1340Evo

Messaggi Raccomandati:

Ciao a tutti,

sono un felice possessore (al momento: sgrat sgrat...) di un Freemont Lounge 140Cv da circa due settimane e non ho riscontrato al momento alcun difetto segnalato. Premetto che mi sono letto tutte le 46 pagine di questo bellissimo forum per prepararmi ad ogni evenienza e ringrazio tutti coloro che hanno scritto le loro disavventure, spero davvero che ognuno di voi le risolva presto e definitivamente. Se può consolarvi, io arrivo al Freemont da una Audi A4 che mi ha fatto impazzire e che alla fine ho venduto dalla disperazione, tanti i guai che mi ha fatto passare. Questo solo per dire che non tutte le ciambelle (anche quelle tedesche) riescono con il buco...

Scrivo per chiedervi se avete notizie o soluzioni al problema delle gomme del Freemont con cerchi da 19: sul libretto posso montare solo i 225/55 R19 e purtroppo ho scoperto che è una misura più unica che rara, con un produttore o forse due al mondo. Al momento non esistono gomme specifiche da neve per questa misura e mi chiedevo se era cosa fattibile richiedere l'omologa della misura superiore, la 235/55, che invece offre una più vasta scelta.

Se qualcuno ha novità o se siete a conoscenza di una discussione dove si parla dell'argomento, vi prego di segnalarmelo. Grazie!

Link al commento
Condividi su altri Social

purtroppo cattive notizie,

leggo a pagina 16 colonna di destra di Quattro Ruote Gennaio 2012 la lamentela di un lettore che ha rovinato la ruota da 19"

e non riesce a trovare una per sostituirla:asp: poichè l'unico produttore sarebbe la coreana Kumha

per le termiche suggeriscono i cerchi di latta con le 17,

Ti auguro che con il tempo e le vendite di freemont questo modello si diffonda

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao a tutti,

sono un felice possessore (al momento: sgrat sgrat...) di un Freemont Lounge 140Cv da circa due settimane e non ho riscontrato al momento alcun difetto segnalato. Premetto che mi sono letto tutte le 46 pagine di questo bellissimo forum per prepararmi ad ogni evenienza e ringrazio tutti coloro che hanno scritto le loro disavventure, spero davvero che ognuno di voi le risolva presto e definitivamente. Se può consolarvi, io arrivo al Freemont da una Audi A4 che mi ha fatto impazzire e che alla fine ho venduto dalla disperazione, tanti i guai che mi ha fatto passare. Questo solo per dire che non tutte le ciambelle (anche quelle tedesche) riescono con il buco...

Scrivo per chiedervi se avete notizie o soluzioni al problema delle gomme del Freemont con cerchi da 19: sul libretto posso montare solo i 225/55 R19 e purtroppo ho scoperto che è una misura più unica che rara, con un produttore o forse due al mondo. Al momento non esistono gomme specifiche da neve per questa misura e mi chiedevo se era cosa fattibile richiedere l'omologa della misura superiore, la 235/55, che invece offre una più vasta scelta.

Se qualcuno ha novità o se siete a conoscenza di una discussione dove si parla dell'argomento, vi prego di segnalarmelo. Grazie!

gomme specifiche da neve?se intendi le termiche/invernali,gia' quelle di base lo sono...;)

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci ho messo un attimo a capirlo, ma avendo una Jeep ci sono arrivato (logica americana... :lol:): normalmente quando il clime è in "AUTO" spara l'aria sul parabrezza e sui piedi, quindi non ti lascia inserire il ricircolo perchè il vetro si appannerebbe. Per inserirlo devi togliere l'"AUTO", selezionare dalla schermata del clima un'opzione che non mandi l'aria sul parabrezza e poi premere il tasto del ricircolo.

Lo so è assurdo e complicato, ma tant'è...

La cosa che a me sembra più allucinante però è il non poter scegliere da dove esca l'aria con la funzione "AUTO" del clima. Infatti se si sceglie di avere l'aria solo dalle bocchette per esempio, tutte le funzioni vanno in manuale, compresa la velocità della ventola che quindi continua a soffiare la stessa quantità d'aria indipendentemente dalla temperatura interna!

Sulla Touran che avevo prima si poteva fare senza problemi. Si sceglieva dove avere l'aria e man mano che la temperatura dell'abitacolo aumentava o diminuiva la ventola si adattava...

Questo per me è il difetto più grande e fastidioso di quest'auto. Spero ci pongano rimedio presto.

Modificato da sarge
non scrivere messaggi multipli,usa il pulsante edita messaggio e multiquote
Link al commento
Condividi su altri Social

gomme specifiche da neve?se intendi le termiche/invernali,gia' quelle di base lo sono...;)

Esatto! Io ho la fremmont con cerchi da 19 e i famigerati KHUMO. E devo dire che in questi giorni, messe alla prova con la neve, si sono dimostrate all'altezza. Certo, non ho fatto un giro sul Bianco, ma su neve fresca o non troppo alta, la macchina va tranquilla.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao a tutti,

sono un felice possessore (al momento: sgrat sgrat...) di un Freemont Lounge 140Cv da circa due settimane e non ho riscontrato al momento alcun difetto segnalato. Premetto che mi sono letto tutte le 46 pagine di questo bellissimo forum per prepararmi ad ogni evenienza e ringrazio tutti coloro che hanno scritto le loro disavventure, spero davvero che ognuno di voi le risolva presto e definitivamente. Se può consolarvi, io arrivo al Freemont da una Audi A4 che mi ha fatto impazzire e che alla fine ho venduto dalla disperazione, tanti i guai che mi ha fatto passare. Questo solo per dire che non tutte le ciambelle (anche quelle tedesche) riescono con il buco...

Scrivo per chiedervi se avete notizie o soluzioni al problema delle gomme del Freemont con cerchi da 19: sul libretto posso montare solo i 225/55 R19 e purtroppo ho scoperto che è una misura più unica che rara, con un produttore o forse due al mondo. Al momento non esistono gomme specifiche da neve per questa misura e mi chiedevo se era cosa fattibile richiedere l'omologa della misura superiore, la 235/55, che invece offre una più vasta scelta.

Se qualcuno ha novità o se siete a conoscenza di una discussione dove si parla dell'argomento, vi prego di segnalarmelo. Grazie!

Ciao a tutti, io ho ottenuto da Fiat il nulla osta al montaggio degli pneumatici 235/55/R19 99H, 235/55/R19 105H, 235/50/R19 99H, adesso devo capire come fare per la trascrizione sul libretto da parte della Motorizzazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao a tutti, io ho ottenuto da Fiat il nulla osta al montaggio degli pneumatici 235/55/R19 99H, 235/55/R19 105H, 235/50/R19 99H, adesso devo capire come fare per la trascrizione sul libretto da parte della Motorizzazione.

Basta prendere appuntamento alla motorizzazione e fare il collaudo con gli pneumatici già montati. Per curiosità il nulla osta ti e' stato rilasciato gratis?

Link al commento
Condividi su altri Social

Esatto! Io ho la fremmont con cerchi da 19 e i famigerati KHUMO. E devo dire che in questi giorni, messe alla prova con la neve, si sono dimostrate all'altezza. Certo, non ho fatto un giro sul Bianco, ma su neve fresca o non troppo alta, la macchina va tranquilla.

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci ho messo un attimo a capirlo, ma avendo una Jeep ci sono arrivato (logica americana... :lol:): normalmente quando il clime è in "AUTO" spara l'aria sul parabrezza e sui piedi, quindi non ti lascia inserire il ricircolo perchè il vetro si appannerebbe. Per inserirlo devi togliere l'"AUTO", selezionare dalla schermata del clima un'opzione che non mandi l'aria sul parabrezza e poi premere il tasto del ricircolo.

Lo so è assurdo e complicato, ma tant'è...

La cosa che a me sembra più allucinante però è il non poter scegliere da dove esca l'aria con la funzione "AUTO" del clima. Infatti se si sceglie di avere l'aria solo dalle bocchette per esempio, tutte le funzioni vanno in manuale, compresa la velocità della ventola che quindi continua a soffiare la stessa quantità d'aria indipendentemente dalla temperatura interna!

Sulla Touran che avevo prima si poteva fare senza problemi. Si sceglieva dove avere l'aria e man mano che la temperatura dell'abitacolo aumentava o diminuiva la ventola si adattava...

Questo per me è il difetto più grande e fastidioso di quest'auto. Spero ci pongano rimedio presto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.