Vai al contenuto

Quali sono le 5 case automobilistiche gestite meglio?


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Poi quando si vide la yaris(anticipata proprio dal prototipo del 97..c'era anche un interessante coupè-suv mai fatta) molti la comparorono proprio per lo stile gradevole e innovativo...che ha fatto scuola su tutte le ultime B.
Link al commento
Condividi su altri Social

Ma infatti ti dirò che a me lo stile di molte TOYOTA piace. La Yaris, La Corolla Verso e la Berlina, il RAV4 e il Land Cruiser. Viste da un utente "normale" come me oltre ad avere la qualità della toyota hanno anche un bel design.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma infatti ti dirò che a me lo stile di molte TOYOTA piace. La Yaris, La Corolla Verso e la Berlina, il RAV4 e il Land Cruiser. Viste da un utente "normale" come me oltre ad avere la qualità della toyota hanno anche un bel design.

Infatti puoi notare una cosa (che proporrei anche per fiat) le auto che piaciono anche di stile e si vendono da sole di toyota yaris,rav4,lancrusier hanno 3 anni di garanzia...quelle con design più anonimo indipendente dalla categoria 5 anni (corolla, avensis)

Per fiat proporrei 2 anni per panda-ypsilon-idea come adesso e 3 per punto e stilo-a....bè su quest'ultima anche 5 ma forse sarebbe troppo per fiat adesso...anche se 3 per tutte e 5 per il "caso" stilo sarebbe il massimo.

be si certo.... spingere forte in italia poer un'auto che è già leader del mercatio... sarebbe una gran genialata

come sempre ti sforzi di abbassare il livello dei topic....

quando la finirai e tenterai di essere serio sarà forse troppo tardi

............

qui si parla di toyota...... ossia dei motivi del proprio successo.....

non capisco a questo proposito quale sia stata la vincvente strategia commerciale di toyota.... se qui si dice che ad esempio fiat come ghruppo fatica in certi mercati per via di una rete commerciale insufficiente!!

questo secondo me è il punto della situazione..... anche per capire meglio come si costruisca una rete commerciale

Link al commento
Condividi su altri Social

qui si parla di toyota...... ossia dei motivi del proprio successo.....

non capisco a questo proposito quale sia stata la vincvente strategia commerciale di toyota.... se qui si dice che ad esempio fiat come ghruppo fatica in certi mercati per via di una rete commerciale insufficiente!!

questo secondo me è il punto della situazione..... anche per capire meglio come si costruisca una rete commerciale

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Cmq per chi considera solo fiat e ww è difficile se non impossibile capire il successo di toyota.

Questo è poco ma sicuro. La Toyota è una realtà a livello mondiale con vendite e stabilimenti ai quattro angoli del globo. E' capace di fare auto che vadano bene a un cinese come a un danese, ad un americano come a un sudafricano, partendo da un progetto base e adattandolo ai singoli mercati (tra l'altro, la sede della Toyota Motor Europa è a 700 m da dove sono io :wink: :lol: ). Insomma, per capire il successo globale dei giapponesi bisogna lasciare da parte un qualsiasi ragionamento provincialistico di gestione del marchio e ragionare in maniera globale.

E ripeto fino all'infinito, forse la rete Toyota non sarà molto estesa o presente ma quella poca che c'è a livello di eccellenza. E questo è anche una chiave di successo.

Think globally, act locally.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quelli hanno capito tutto: auto indistruttibili e 5 anni di garanzia. Fortuna che hanno poco blasone ed il design è spesso orribile se no sti giapponesi avrebbero già ucciso il mercato...

"...It's better to regret something you did that something you didn't do..."

Link al commento
Condividi su altri Social

Parlate, giustamente, di qualità totale Toyota, ma mi piacerebbe sapere cosa intendete.

Mi spiego, ho avuto 3 Honda come auto personali e da luglio dello scorso anno, insieme con mio fratello e la sua ragazza, abbiamo comprato una Rav4.

Risultato: è stata la prima auto che guido che dopo soli 5000 km e pochi mesi di vita ha incominciato a scricchiolare, la plancia e la cappelleria sono fonti di innumerevoli rumori, il sedile guida si è sfondato, il parasole del passeggero ha perso la copertura dello specchio...

Dopo 6 mesi posso dire di essere pentito di avere una Toyota, probabilmente avrò avuto sfiga, però quando spendi 25.000 eurini e senti un "cik cik cik cik cik" sopra ogni buca non vuoi nemmeno sentire parlare di esemplare sfortunato.

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Link al commento
Condividi su altri Social

Radiocor - Tokyo, 05 feb - Toyota, secondo gruppo

automobilistico mondiale, ha registrato nel terzo trimestre

2003-2004 (ottobre-dicembre) un balzo dell'utile del 60% a

286,4 miliardi di yen (2,17 mld euro), su un fatturato in

progresso dell'8,2% a 4.380 miliardi. Il miglioramento e'

stato raggiunto grazie "alla sensibile riduzione dei costi e

all'attivo sviluppo delle attivita' all'estero". Venduti 1,7

mln di veicoli contro 1,54 mln.

Questo in un solo trimestre!!!!

personalmente credo che l'arma in + di toyota è stata la globalizzazione, o almeno aver iniziato il processo tra i primi, vende e produce praticamente da tutte le parti,

mi sembra che il primo anno in cui toyota ha fatto utili in europa è stato il 2003, x cui vendeva auto con 5 anni di garanzia rimettendoci, cosa che in europa molti concorrenti stanno ancora pagando, una bella politica aggressiva che ha inginocchiato chi vende praticamente solo nel vecchio continente,

vorrei ricordare inoltre la capitalizzazione in borsa di toyota di circa 120 miliardi di dollari contro i circa 6,5 miliardi di dollari dell'attuale fiat!!!!

x me in europa c'è stata una semplice dimostarzione di forza economica e finanziaria x questo non credo che si possa analizzare il successo dei giapponesi considerando solo il nostro continente,

Link al commento
Condividi su altri Social

Toyota raises 2003-04 profit forecast

Reuters / February 05, 2004

TOKYO -- Toyota Motor Corp. posted a huge jump in quarterly profits on Thursday, fuelled by firm sales growth everywhere, prompting it to lift its earnings forecasts for the full year.

With its famously lean production system, ability to develop vehicles quickly and reputation for building reliable cars, Japan's top automaker is laying the groundwork to expand in every corner of the world to reach its goal of grabbing 15 percent of the global car market some time in the next decade.

Toyota's rosy earnings stand in stark contrast to those at the Big 3, who reported a worsening in October-December results as they lost customers to Japanese rivals in their home market.

Toyota, Asia's most valuable company with a market capitalization of almost $120 billion, does not provide group-based forecasts. But it raised its parent-only projections for the year to the end of March, estimating a net profit of $5.31 billion.

"We will likely post record profits on a group basis this year thanks to brisk global sales, which have kept our factories running at full capacity," said Takeshi Suzuki, Toyota's head of finance.

A solid performance by its subsidiaries, including truck maker Hino Motors Ltd and minivehicle unit Daihatsu Motor Co., is also expected to bolster group earnings.

Group operating profit for the October-December quarter jumped 11 percent to $3.81 billion, even though the dollar's fall shaved 80 billion yen from earnings.

Net profit surged 60 percent to 286.47 billion yen, while sales rose 8.2 percent to 4.39 trillion yen.

"I'm sure Toyota will enjoy solid profit growth this business year," said Masaki Iso, chief investment officer at Yasuda Asset Management. "There's little to worry about the company's business prospects except for a possible rise in currency volatility."

Toyota is assuming a conservative dollar rate of 105 yen for the current half-year, meaning its full-year projections are safe as long as the currency stays at today's levels.

IN THE FAST LANE

With demand in North America and Europe surpassing initial expectations in the latest quarter, Toyota, which unseated Ford as the world's second-biggest car maker last year, raised its global sales forecast for the full business year by 80,000 to 6.65 million units, or up 9 percent from last year.

Backed by brisk demand, Toyota said profits also soared in every major overseas market, with the most impressive improvement in the flagging European market, where profits rose by 90 times.

But in absolute dollar terms, Toyota's biggest gains have been in the United States, where new SUVs such as the RX330 and pickups in the high-margin light trucks segment has helped it narrow the gap with the Big 3.

Data this week show it was one of the few brands to boost sales in the United States last month, with a 16 percent jump to come within reach of overtaking No. 3 brand Chrysler.

Last year, the maker of Lexus luxury cars also marked a milestone by becoming the best-selling car brand in the United States -- the first time for a foreign maker to do so -- aided by the hot-selling Corolla and the new and improved Prius hybrid.

Profits are also set to improve in Japan, where it recently launched the remodelled Crown, a flagship high-end sedan, while growth will be certain in the rapidly expanding Asian market.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.