Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ho visto la Nuova Multipla !!!

Featured Replies

Inviato

copiate il link e incollatelo nella barra indirizzi.

  • Risposte 118
  • Visite 15.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La Multipla la ritengo una "invezione" Fiat mal capita più che dal mercato dalla stessa dirigenza che non l'ha mai appoggiata sino in fondo.

Errori grossolani, per non dire altro di affidabilità (i motori a metano su tutti) e finiture degli interni quanto meno scadenti hanno decretato un successo medio per questa vettura.

Ritengo inoltre sbagliato togliere il caratteristico scalino che nel bene o nel male ha sempre caratterizzato quest'auto.

Prima di tutto è costoso riprogettare completamente il cofano anche nelle cerniere e tutti i lamierati di sostegno laterali.

Non era meglio investire in materiali per l'interno?

P.s. non capisco la moda di questi Monovolume medi , ci sta il carico di un familiare , ha un comportamento stradale peggiore, costa di più, consuma di piu' (peso e aereodinamica peggiori) ecc

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
P.s. non capisco la moda di questi Monovolume medi , ci sta il carico di un familiare , ha un comportamento stradale peggiore, costa di più, consuma di piu' (peso e aereodinamica peggiori) ecc

semplice. la vivibilità dell'abitacolo, la luminosità, la guida rialzata, la flessibilità che hanno le monovolume sono irrinunciabili.

te lo dice uno che è passato dalla sw alla monovolume. ;)

Inviato
semplice. la vivibilità dell'abitacolo, la luminosità, la guida rialzata, la flessibilità che hanno le monovolume sono irrinunciabili.

esatto! :D

Inviato
  • Autore
P.s. non capisco la moda di questi Monovolume medi , ci sta il carico di un familiare , ha un comportamento stradale peggiore, costa di più, consuma di piu' (peso e aereodinamica peggiori) ecc

semplice. la vivibilità dell'abitacolo, la luminosità, la guida rialzata, la flessibilità che hanno le monovolume sono irrinunciabili.

te lo dice uno che è passato dalla sw alla monovolume. ;)

Inviato
  • Autore

Comunque, prima era brutta ma simpaticamente originale, ora è brutta e simpaticamente anonima.

ciao.

Ciao Frick.. cercando di tornare a parlare di Multipla (e magari in modo educato..)... quella che hai visto puo assomigliare a questa?

Inviato
..

concordo appieno e poi - scusate la citazione nel forum Fiat - prova la Focus C-max...io ho avuto per mezza giornata la 2.0 tdci 136 cv con assetto da 17"...spettacolare, ovvero lo spazio di un monovolume con la guida di un coupè sportivo.

Devo riconoscere che questa volta la Ford ha fatto una gran vettura...

Ciao.

..anche a me é piaciuta molto; provandola mi ha particolarmente soddisfatto la tenuta di strada, la vettura si scompone poco in curva (affrontate anche con decisione dove mostra un buon appoggio)...anche l'Altea promette bene..

  • 2 settimane fa...
Inviato

su 4ruote c'è questo...

La prima "Multipla" aveva una caratteristica innegabile: che piacesse o meno, era indubbiamente originale e inconfondibile.

La nuova versione, nelle concessionarie dalla seconda metà del 2004, è sicuramente più facile da "digerire", in grado di conquistare fette di pubblico più consistenti, ma anche sin troppo semplice dal punto di vista del design, con un frontale che ricorda molto quello della più grande "Ulysse". È solo nella coda che, nonostante i nuovi gruppi ottici, resta un po' dello spirito della prima, particolarissima, indimenticabile "Multipla".

Per il resto, confermate le dimensioni relativamente compatte (ma la lunghezza è salita da 3,99 a 4,09 metri), l'abitacolo a sei posti su tre file di sedili e un bagagliaio dalle dimensioni generose (con capienza variabile da 430 a 1300 litri). Da verificare la disponibilità di motori per l'Italia.

..l'unica cosa che non capisco è perchè la lunghezza è cambiata :!::!::?: :!:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.