Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Migliorare la guida del mio Elefantino Blu

Featured Replies

Inviato

Per sobbalzi intendi che in prima l'auto balza in avanti quando premi l'acceleratore e si pianta non appena lo rilasci?

Se è così mi sa che devi imparare a convivere con questi sobbalzi, poiché sono dovuti al fatto che il motore è costretto a lavorare come non dovrebbe. Puoi forse imparare a mitigarli dosando meglio l'acceleratore e la frizione, ma te li tieni.

  • Risposte 45
  • Visite 15k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ah guarda, se fai un po' di tiro-rilascio con la Y in prima ti sembra che la macchina debba andare avanti mentre l'avantreno se ne rimane sul posto :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
E' molto normale con un'auto come la tua. Motore con scarsa coppia (cioè forza), prima marcia corta e seconda lunga, frizione pessima. Sei in buona compagnia cmq, tutti i possessori di Fiat Punto 1.2 (me compreso) hanno questo problema.
Inviato

Fai un bel respiro e rilassati poiché stai nuovamente andando nel pallone. ;)

Come tutto nella vita è una questione d'esperienza e di compromessi: con l'esperienza imparerai a sentire quando la frizione sforza od altro e con i compromessi troverai la posizione giusta per guidare. Ad esempio io, per poter premere bene la frizione, devo spostare in avanti il sedile, con la conseguenza che le ginocchia urtano contro il volante, percui dovrei allora alzare il volante, ma ciò mi obbligherebbe ad alzare anche il sedile ed io amo stare seduto in basso. Dopo vari tentativi ed inclinando lo schienale un po' all'indietro, sono riuscito a trovare una posizione di guida giusta.

Non credo che ciò sia la causa della sensazione di sbandamento che senti. In che condizioni sono i pneumatici e gli ammortizzatori posteriori?

Siete mitici ragazzi, ve lo dico davvero, parlate delle auto in maniera che non avevo mai sentito, mi stave facendo venire la passione.

Inviato

Elisa, quando fai le curve tieni sempre tutte e due le mani sul volante, in posizione 9 e 15 (considerando il volante come un orologio). Non staccarle dentro la curva. Metti la marcia giusta prima e aspetta di avere riallineato per cambiare; e non preoccuparti se fai cantare un po' il motore:D

il mio blog www.autocritico.com

Inviato

Brava Elisa, da quanto scrivi mi sembra che tu stia facendo progressi :agree:.

Hai scritto di problemi di tenuta: ma ti riferisci all'auto che sbanda (gomme che fischiano) o al non sentirti ben trattenuta dal sedile nelle curve?

Quanto allo sterzo: cosa intendi per "fermare lo sterzo quando si riposiziona" e "faccio un piccolo zigzag"?

Non è per fare il Torquemada, lo chiedo solo per capire bene i problemi che incontri e - se posso - aiutarti a risolverli ;).

Siete mitici ragazzi, ve lo dico davvero, parlate delle auto in maniera che non avevo mai sentito, mi stave facendo venire la passione.

Ma ci hai letto solo su questo topic o anche in altri? Perchè spesso noi malati di automobili raggiungiamo delle vette di paranoia tutt'altro che invidiabili :disp2:, specie nei topic Alfa Romeo... se ci leggi lì mi sa che ci inquadri come degli psicopatici :lol:.

PS: Per quanto mi riguarda ti ringrazio per i tuoi interventi e le tue domande, li trovo utili per noi appassionati: non sto scherzando, è interessante e arricchente leggere i punti di vista e le difficoltà che può incontrare chi non è appassionato, ci aiuta ad inquadrare ancora meglio il mondo dell'automobile ;).

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
  • Autore

Rieccomi, scusa se ho fatto passare un po' di tempo prima di rispondere.

Quando dico che tengo il volante mi riferisco alla tendenza del volante a riposizionarsi da solo, prima lo lasciavo fare e sbandavo, ora lo tengo e lo lascio girare quando mi serve e quando decido io.

Niente ragazzi da qui a quando vi ho scritto sono migliorata tantissimo, sento il motore capisco quando cambiare la marcia e sto molto più tranquilla.

Ho questi maledetti problemi in salita nella confusione, è l'unico momento in cui mi sento in tensione, abbasso la radio ascolto il motore e per paura rimango sempre in prima.

L'altro giorno mi è capitata una cosa che non mi aspettavo, stavo morendo di freddo vado per accendere il motore e lasciarlo scaldare un po' per mettere l'aria calda, METTO IN FOLLE accendo la macchina lascio la frizione e mi sbotta avanti...

Io però ragazzi ora guido meglio, ma non sono sicura di farlo nel modo giusto, ad esempio ora ho imparato a rimanere in seconda in discesa nel traffico, solo che per muovermi e far scendere la macchina di poco gioco solo di freno lasciando la frizione premuta.... sbaglio?

Inviato
Quando dico che tengo il volante mi riferisco alla tendenza del volante a riposizionarsi da solo, prima lo lasciavo fare e sbandavo, ora lo tengo e lo lascio girare quando mi serve e quando decido io.

E' corretto. Il volante ha un certo ritorno automatico che va sfruttato ma controllato: in uscita di curva il volante va gradualmente raddrizzato controllandone il ritorno con le mani.

L'altro giorno mi è capitata una cosa che non mi aspettavo, stavo morendo di freddo vado per accendere il motore e lasciarlo scaldare un po' per mettere l'aria calda, METTO IN FOLLE accendo la macchina lascio la frizione e mi sbotta avanti...

Forse il cambio non era bene in folle, su certe automobili può capitare che la leva di primo acchito sembra in folle e invece non lo è ;).

Io però ragazzi ora guido meglio, ma non sono sicura di farlo nel modo giusto, ad esempio ora ho imparato a rimanere in seconda in discesa nel traffico, solo che per muovermi e far scendere la macchina di poco gioco solo di freno lasciando la frizione premuta.... sbaglio?

In discesa conviene sfruttare il freno motore: si mette una marcia bassa e si rilascia la frizione usando solo il freno. Il motore sale di giri e offre resistenza, dunque aiuta i freni, che si riscaldano meno e durano di più. Ovviamente bisogna essere pronti a premere la frizione se serve cambiare o fermarsi, e non si deve esagerare: meglio passare in terza e frenare un po' di più che tenere la seconda col motore a 6000 giri/min ;).

Per il resto direi che stai andando bene, hai fatto dei buoni progressi in tempi molto rapidi :clap. Continua ad allenarti e ritagliati un po' di tempo per migliorare ancora.

Modificato da V6 Busso

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.