Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 687
  • Visite 168.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nessuna forza militare è pacifica ?

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Qui si va a duemila all'ora.   

  • Sono emersi negli ultimi giorni elementi molto consistenti che fanno pensare che i cinesi abbiano abbandonato la costruzione della CATOBAR convenzionale 002 (già iniziata a livello di lavorazione dei

Immagini Pubblicate

Inviato

L'alluminio era abbastanza di moda nelle costruzioni navali anni '70 perchè permetteva di avere sovrastrutture più leggere a parità di parità di spessore, e questo migliorava moltissimo il comportamento nautico delle portaerei che sono in realtà piene di volumi vuoti in basso ( hangar e quant'altro ) e con il peso del ponte di volo in alto .

Non a caso le portaerei americane della II GM avevano il ponte in teak :) ( solo le invincible inglesi avevano il ponte corazzato, ma portavano un terzo degli aerei delle americane )

Dopo l'allegra grigliata delle fregate inglesi classe "Sheffield" a cura dei missili argentini, ci si è reso conto che l'alluminio è abbastanza infiammabile...non a caso in polvere è usato nei razzi a propellente solido.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

L'alluminio produce ossidi con struttura diversa da quelli del "ferro".;)

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Inizio costruzione: 21 giugno 1968.

Fine costruzione: 24 Settembre 1960.

Inviato
L'alluminio era abbastanza di moda nelle costruzioni navali anni '70 perchè permetteva di avere sovrastrutture più leggere a parità di parità di spessore, e questo migliorava moltissimo il comportamento nautico delle portaerei che sono in realtà piene di volumi vuoti in basso ( hangar e quant'altro ) e con il peso del ponte di volo in alto .

Non a caso le portaerei americane della II GM avevano il ponte in teak :) ( solo le invincible inglesi avevano il ponte corazzato, ma portavano un terzo degli aerei delle americane )

Dopo l'allegra grigliata delle fregate inglesi classe "Sheffield" a cura dei missili argentini, ci si è reso conto che l'alluminio è abbastanza infiammabile...non a caso in polvere è usato nei razzi a propellente solido.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
Allora è possibile viaggiare nel tempo!

[OT] Chi si ricorda qual'era quel film nel quale la Nimitz, avente Kirk Duglas come capitano, viene sbalzata indietro nel tempo e si ritrova in piena 2ª Guerra Mondiale? [/OT]

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

no è l'alluminio in polvere che viene usato nelle bombe termobariche tipo daisy cutter

roba quasi da bomba atomica, erano prevalentemente usate come deforestanti

immediati, oppure come armi psicologiche della serie guarda che botto e che distruzione

arrenditi

BLU-82 - Dumb Bombs

Inviato
  • Autore

Eh, cazzarola, la BLU-82 è una delle più potenti armi convenzionali in circolazione, se non la più potente in assoluto...;)

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.