Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat 500L 2012

quanto ti piace la Fiat 500L 2012? 473 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat 500L 2012?

    • • Molto
      159
    • • Abbastanza
      182
    • • Poco
      79
    • • Per niente
      55

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Fiat 500L: la nostra visita al centro stile

Fiat500L_01.jpg

E’ difficile stabilire la più corretta accezione del suffisso L. Ci abbiamo provato, ma ogni termine o aggettivo rispecchia in qualche modo una caratteristica di cui la Fiat 500L può vantarsi. Lunga, large, lussuosa, logica, legata a suo modo alla tradizione Fiat nel campo delle utilitarie funzionali ed intelligenti: per i tecnici del Lingotto questa monovolume si pone nel solco scavato dalle 600 Multipla, 500, 127, Panda I ed Uno I, vetture capaci di massimizzare lo sfruttamento degli spazi secondo una logica votata alla massima praticità. Torniamo però alla lettera L.

Virgilio Fernandez, responsabile degli interni, ammette che la L rappresenta l’iniziale di Loft. L’abitacolo della monovolume torinese viene quindi immaginato come uno spazio accogliente, ospitale, confortevole, che si trasforma addirittura in patio quand’è montato l’ampio tetto apribile da 1.5 metri quadrati (il più ampio della categoria). Questo discorso viene poi sviluppato da Andreas Wuppinger, dalla cui fantasia è nato l’esterno. La 500L è descritta come un’auto dallo stile lineare e privo di spigoli, meno aggressivo e gridato rispetto ad un SUV.

L’andamento orizzontale delle linee restituisce una maggiore dinamicità, oltre a rendere più incisiva l’applicazione del bicolore. I passaruota sono muscolosi, la seduta è rialzata “per non sentirsi in un bunker” e le ampie superfici vetrate ottimizzano la visibilità: i montanti anteriori, nello specifico, sono sdoppiati e restano sottili per non generare angoli ciechi. Il team guidato dal responsabile design Roberto Giolito ha quindi realizzato una vettura funzionale e spaziosa, i cui numeri descrivono quel concetto di “space efficiency” che ha rappresentato una variabile primaria: in larghezza è possibile contare su 146 centimetri all’anteriore e 139 al posteriore, mentre il bagagliaio misura circa 400 litri e beneficia del movimento longitudinale del divanetto (i cui schienali possono regolarsi anche nell’inclinazione).

thn_Fiat500L_02.jpgthn_Fiat500L_03.jpgthn_Fiat500L_04.jpgthn_Fiat500L_05.jpgthn_Fiat500L_06.jpgthn_Fiat500L_07.jpgthn_Fiat500L_08.jpgthn_Fiat500L_09.jpg

L’abitacolo

L’abitacolo può essere modificato secondo quelli che Rossella Guasco definisce “tre profili d’intervento”. La responsabile dei materiali individua gli ambienti Pop, Easy e Lounge e precisa che ognuno si caratterizza per l’utilizzo di specifici materiali, finiture ed accostamenti cromatici. A tal proposito va sottolineato che la vettura fotografata è un esemplare di pre-serie, quindi provvisto di elementi non definitivi: i rivestimenti in pelle - così da tornare all’iniziale aggettivo “lussuosa” - saranno sì disponibili ma verranno offerti qualche mese dopo il lancio, mentre il rivestimento superiore della plancia è privo di goffratura. I punti di contatto fra 500 e 500L vengono meno analizzando la plancia stessa, che invece tradisce una certa somiglianza con la Panda. In fase di sviluppo venne elaborata una soluzione ispirata alla 500, con uno strumento analogico in posizione centrale, ma Fernandez ci spiega che quest’ipotesi è rimasta tale perché i colleghi statunitensi hanno da subito mostrato scetticismo nei confronti di un espediente che gli automobilisti d’Oltreocano non gradiscono. Non meno fondamentali i problemi di natura tecnica, perché il quadrante avrebbe raccolto maggiori informazioni rispetto alla 500 e sarebbe stato decisamente più “impattante”.

thn_Fiat500L_10.jpgthn_Fiat500L_11.jpgthn_Fiat500L_12.jpgthn_Fiat500L_13.jpgthn_Fiat500L_15.jpg

Le caratteristiche tecniche

Fiat500L_38.jpg

La Fiat 500L misura 4.14 metri in lunghezza, 1.78 in larghezza ed 1.66 in altezza. Sfrutta il pianale della Punto, anche se nella variante allargata (B-Wide) di cui beneficeranno le future segmento B. Al momento del

lancio (previsto ad ottobre) sarà disponibile con i motori benzina 0.9 TwinAir da 105 CV, 1.4 da 95 CV e con il diesel 1.3 Multijet da 85. In seguito arriveranno il 1.6 Multijet ed il TwinAir con doppia alimentazione benzina/metano. Nel 2013 verrà poi introdotta la variante nota finora come 500XL, più lunga di 24/25 centimetri e caratterizzata da un abitacolo ancor più voluminoso. Wuppinger ci ha rivelato che questa vettura sarà disponibile tanto a cinque che a sette posti. I due strapuntini aggiuntivi non saranno amovibili ma potranno essere alloggiati sotto il pavimento del vano bagagli. La 500L è già in produzione presso lo stabilimento serbo di Kragujevac.

thn_Fiat500L_16.jpgthn_Fiat500L_17.jpgthn_Fiat500L_18.jpgthn_Fiat500L_19.jpg

I segreti della Fiat 500L

Non male il bagagliaglio,ma avrei preferito la soglia più bassa,non mi piace il doppio gradino...

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 2.5k
  • Visite 692.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I don't know if someone posted it already but I got some info about 500L restyling.   There is not so much changes on the outside. Slightly different front and back lights to be more in line

  • no.. aspetta.. questa me l'ero persa    ti sei accattato il brucomela?????   cosa ti è capitato? raggio invecchiante? necessità di caricare cadaveri nel baule? semplice feticismo?  

  • superkappa125
    superkappa125

    LOL   Non solo mi sono accattato il brucomela, ma pure l'ho preso in allestimento biancoTAXI con ruotine.   Ci sono ragioni valide, LO GIURO! Leggi qua:  E comunque s

Immagini Pubblicate

Inviato
...Approvo anche l'inserto colorato, di cui sono un fan. Risolvono in maniera piacevole l'abitacolo, senza doversi fare milioni di seghe su plastiche morbide e cazzate simili...

L'unico problema dell'inserto è che si graffia facilmente quando lo pulisci, magari la plastica soft touch (come la chamano in Fiat) è meno delicata.

Inviato

Interessante notare che il cruscotto e' stato fatto pensando anche ai merighelli

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
...Approvo anche l'inserto colorato, di cui sono un fan. Risolvono in maniera piacevole l'abitacolo, senza doversi fare milioni di seghe su plastiche morbide e cazzate simili...

L'unico problema dell'inserto è che si graffia facilmente quando lo pulisci, magari la plastica soft touch (come la chamano in Fiat) è meno delicata.

Ellapeppa, ma con cosa lo pulisci, col Victorinox? :D Io lo spolvero semplicemente col piumino.....

Il soft-touch fa scena in concessionario, ma se il trattamento superficiale è giusto un pelo sotto l'eccellenza col tempo si spela, ed è orribile a vedersi!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Un po' di roba marketing poco condivisibile (L come loft? :czdc: ) pero' l'auto sembra pratica e poi, per una volta devo contrariare l'ottimo RiRino, la soglia del baule, almeno dalle foto, non mi sembra cosi' alta come da tradizione (pessima, pessima pessima) Fiat ;)

Inviato

Notevolissimo l'impiego di strumenti hi-tech:

1) climatizzatore di provenienza Giulietta (o hanno preso solo le manopole??);

2) computer di bordo "Alfa Romeo" (finalmente hanno rimpiazzato quello vecchio scrauso utilizzato ancora oggi su Punto);

3) sistema infotainment completo e appagante nell'estetica.

Per me che, viaggiando molto, sono un cultore di questi dettagli, significa moltissimo. Soprattutto un computer di bordo preciso e straricco di informazioni lo ritengo essenziale, e qui siamo solo su una segmento B.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Un po' di roba marketing poco condivisibile (L come loft? :czdc: ) pero' l'auto sembra pratica e poi, per una volta devo contrariare l'ottimo RiRino, la soglia del baule, almeno dalle foto, non mi sembra cosi' alta come da tradizione (pessima, pessima pessima) Fiat ;)

No no,non è alta,però vista dove finisce la battuta del portellone in basso,dove forma quel gradino coperto da quella specie di soglia di alluminio(che servirà per appoggiare la roba prima di caricarla),sarebbe stato ottimo se la soglia di carico fosse stata quella e cosi' il bagagliaglio ne avrebbe guadagnato in volumetria e accessibilità...capisco però,perchè abbiano utilizzato questa soluzione del ''gradino'',perchè a quanto si legge,la versione 7posti,avrà l'ultima fila a scomparsa nel vano sotto il piano di carico che si vede nelle foto,cosi' da renderla invisibile....non sò come spiegarmi,spero abbiate capito...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Dal vivo deduco una cosa: lo spazio interno deve essere qualcosa di immenso...

L come Love-Mobile

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Dal vivo deduco una cosa: lo spazio interno deve essere qualcosa di immenso...

Anche il bagagliaio appare bello generoso.

E ha pure un leggero doppio fondo aggiuntivo: http://img37.imageshack.us/img37/9379/bigfiat500l20.jpg.

Aggiungendo i 10 centimetri di scorrimento in avanti dei sedili, diventa esuberante.

Infatti i "quasi 400 litri" di bagagliaio dichiarati dalla cartella stampa, ho l'impressione che siano quelli minimi, senza doppio-fondo e senza sedili scorrevoli avanzati. ::pen:

big_Fiat500L_16.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.