Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

L'ideale in prospettiva per l'Italia sarebbe forse raddoppiare la Cavour, per farla anche un po' finita con la "marina dei prototipi", andando a sostituire la Garibaldi più in là, e dotarsi di una LHD da pubblicizzare anche per l'export. Come avete giustamente fatto notare voi, però, qui si tagliano le fondamentali (per motivi militari e occupazionali) fregate FREMM E ORIZZONTE e tanto altro, quindi le nostre sono solo :pippa:

Non vedo motivi, invece, per i quali l'Italia dovrebbe prendere il Gripen.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

  • Risposte 2k
  • Visite 291.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Anchepureio" sono stato un poliziotto dei cieli.   Quando mi ferma la "stradale", dico sempre: sono un ex collega.   Di solito mi multano, con relativo "supplemento"...

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Credo di sì, Uk. Questo spiega anche la scarsa lucidità di certi interventi.  

  • 1) 49t all'anno. (Non vengono specificate le ore/missione)   2) Tutti quelli che vuoi, + "guida autonoma" (6° livello, il Pilota è un optional)   3) No   4) Ogni ora di v

Immagini Pubblicate

Inviato
Non credo che i trattati di pace parlino della propulsione nucleare, visto che sono stati stipulati nel '45. Se non erro si riferiscono proprio alle portaerei in senso stretto ed infatti, per varare la Cavour e la Garibaldi abbiamo dovuto chiedere il permesso e sempre se non erro, le abbiamo classificate come porta-aeromobili.

Analogamente i giapponesi si sono inventati le "fregate a tutto ponte".

O.K., adesso ho capito cosa intendevi per "portaerei convenzionali".;)

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Pensare che non più tardi di un mese fa il Ministro della Difesa aveva detto che non si sarebbe tagliato nel suo comparto... :pen:

A questo punto possono anche chiudere la Fincantieri....:(r

Inviato

Ha tagliato gli sprechi...purtroppo, per come siamo messi oggi, è già grasso che cola...

P.S.: i 90 F-35 tengono conto anche dell'esplosione dei costi...;)

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Ha tagliato gli sprechi...purtroppo, per come siamo messi oggi, è già grasso che cola...

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

Il mio discorso sul gripen era da considerarsi ovviamente se non ci fossimo imbarcati nel progetto F35, a questo punto devi terminare quello.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
Per certe cose hai ragione, ma avere in futuro le stesse fregate antisom/multiruolo di Singapore (6...) lo chiami spreco? Se i cantieri non li fa lavorare lo Stato con le commissioni per la MMI chi ci pensa? E' uno spreco pure questo?

Sì alla razionalizzazione, sì al riequilibrio delle spese fra stipendi, mezzi e ricerca tecnologica, no ai tagli orizzontali, propaganda da contrappeso ad altre cose (riforma mercato del lavoro, pensioni, pseudo-liberalizzazioni).

Il problema è che poi per ogni nave devi, oltre a spendere diverse centinaia di milioni di euro per costruirla, avere un equipaggio, cicli di manutenzione, esercitazioni etc. Oltretutto le nuove Fremm e Orizzonte come tecnologia sono al top rispetto alle produzioni di tanti altri paesi, per cui una fremm vale molto di più rispetto a una fregata di un progetto francese (esempio Singapore) del 1996.

Meglio avere secondo me una marina di alta qualità che di quantità, visto che la guerra fredda è finita da un bel pezzo.

Poi pensando alle situazioni attuali, io vedo maggiore necessita di aggiornare l'esercito prima e aeronatica poi più che marina (che tra Cavour, fremm, orizzonte, U212 hanno avuto un bel rinnovamento)

Inviato
Il problema è che poi per ogni nave devi, oltre a spendere diverse centinaia di milioni di euro per costruirla, avere un equipaggio, cicli di manutenzione, esercitazioni etc. Oltretutto le nuove Fremm e Orizzonte come tecnologia sono al top rispetto alle produzioni di tanti altri paesi, per cui una fremm vale molto di più rispetto a una fregata di un progetto francese (esempio Singapore) del 1996.

Meglio avere secondo me una marina di alta qualità che di quantità, visto che la guerra fredda è finita da un bel pezzo.

Poi pensando alle situazioni attuali, io vedo maggiore necessita di aggiornare l'esercito prima e aeronatica poi più che marina (che tra Cavour, fremm, orizzonte, U212 hanno avuto un bel rinnovamento)

IMHO, parzialmente corretto.

Primo perché l'Italia è "protesa nel Mediterraneo", come disse crapa pelata, poi anche per le nuove missioni antipirateria (il casino di questi giorni con l'India dice niente?), occorre avere una Marina efficiente ma anche numericamente sufficiente.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
Il problema è che poi per ogni nave devi, oltre a spendere diverse centinaia di milioni di euro per costruirla, avere un equipaggio, cicli di manutenzione, esercitazioni etc. Oltretutto le nuove Fremm e Orizzonte come tecnologia sono al top rispetto alle produzioni di tanti altri paesi, per cui una fremm vale molto di più rispetto a una fregata di un progetto francese (esempio Singapore) del 1996.

Meglio avere secondo me una marina di alta qualità che di quantità, visto che la guerra fredda è finita da un bel pezzo.

Poi pensando alle situazioni attuali, io vedo maggiore necessita di aggiornare l'esercito prima e aeronatica poi più che marina (che tra Cavour, fremm, orizzonte, U212 hanno avuto un bel rinnovamento)

Capisco quanto dici, ma la parola d'ordine di oggi è << proiezione, proiezione, proiezione! >>.

Il problema per noi però non si pone perché saremo il 'Vietnam della UE'.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
IMHO, parzialmente corretto.

Primo perché l'Italia è "protesa nel Mediterraneo", come disse crapa pelata, poi anche per le nuove missioni antipirateria (il casino di questi giorni con l'India dice niente?), occorre avere una Marina efficiente ma anche numericamente sufficiente.

Non sono uno stratega militare ne un ammiraglio, ma secondo me per il mediterraneo abbiamo una marina più che sufficiente. Oltretutto le missioni antipirateria le affrontiamo con non più di 2-3 navi per volta. Poi credo che proprio parlando in termini di soldi, non ci sia più spazio per una marina stile guerra fredda, in fondo un pò tutti gli stati occidentali stanno ridimensionando la marina.

Anche a me farebbe piacere avere una marina a livello royal navy :) ma si fa in base ai soldi che si hanno a disposizione, in fondo nelle missioni ci andiamo come NATO non Italia

Capisco quanto dici, ma la parola d'ordine di oggi è << proiezione, proiezione, proiezione! >>.

Il problema per noi però non si pone perché saremo il 'Vietnam della UE'.

Da quanto so la Cavour è appunto stata progettata per essere il più possibile sfruttabile per missione di proiezione e sbarco mezzi. Poi la forza di avere una proiezione veramente a livello globale l'hanno solo gli USA, forse forse la Gran Bretagna, noi come la Francia abbiamo la capacità di affrontare situazioni come il Libano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.