Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Acquisto auto] Punto 1.4 2012 Metano o Polo 1.2 Diesel?

Featured Replies

Inviato

Evita il 1.4 a metano se devi fare salite. Io ho la versione a benzina con 7cv in più (mi pare la versione a metano abbia 70cv) e, pur essendosi svegliato rispetto all'inizio, nelle poche salite che ho fatto si è rivelato inadatto. Al contrario, sempre parlando di viaggiare da soli o in 2, ora è più che adeguato* su percorsi pianeggianti o con poca pendenza.

*più che adeguato a seguire il traffico e a non creare colonne, si intende. Di grandi prestazioni o di sorpassi non se ne parla (se non in seconda o, massimo, terza).

Modificato da Uomo dell'Ovest

  • Risposte 21
  • Visite 11.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Miei 2 cents.

Aggiungerei alla lista, come proposto da altri, la Punto 1.3 MJT 75 CV o 85 CV Eco che dovrebbe consumare un pelo meno ed essere più brillante (ma a fronte di un migliaio d'euro in più).

Polo la terrei in considerazione solo se conveniente all'acquisto rispetto alla Punto MJT 75 CV: consumi e prestazioni simili, ma erogazione meno fluida (ha 1 cilindro in meno) e maggiore rumorosità della FIAT.

La Punto a metano è la soluzione più economica nel lungo periodo, ma soffre nelle variazioni di pendenza. Io ti consiglierei di provarla: magari reputi che sia sufficiente per le tue esigenze. Onestamente, ora che mi trovo a fare 150 km/giorno per lavoro in extraurbano, anch'io con la mia MiTo Turbo 135 CV ho adottato un'andatura da nonno per la quale (credo) sarebbe sufficiente anche un 1.4 FIRE a metano. :)

Potresti valutare anche la Yaris 1.4 diesel, ma non so se sia competitiva a livello di promozioni.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

domandina: quanti du quelli che sconsigliano il metano hanno auto a metano?

io abito in collina e quindi di salitelle ne faccio un pò, ed ho il qubo a metano, stesso motore della punto ma corpo auto più pesante. io non sento tutta sta flemma. ok che non ho ambizioni di guida sportiva e m'interessa solo il risparmio nella gestione della macchina ma insomma tutto 'sto chiodo non è.

Inviato

Io non ho l'auto a metano, ma ho avuto per 3 giorni una G.Punto NP con la quale ho percorso circa 500km tra collina, autostrada, statali.

Forse in così poco tempo non sono riuscito a prenderci la mano, ma sui saliscendi, così come in autostrada quando ci sono salite leggermente più impegnative (agevolo un esempio Tremonzelli, 90028 Polizzi Generosa Palermo, Sicilia - Google Maps), è un pianto greco. Nulla a che vedere con il 1.3 Mjt.

In ogni caso, provala! Perché comunque le impressioni di guida sono sempre soggettive.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
Vado in OT solo per ribadire che se la Punto Natural Power è piantata, non è colpa del metano, ma del motore!

70 cavalli aspirati su una Punto sono pochi, sia a benzina che a metano!

Sfatiamo il mito che "il metano è lento": se gli impianti vengono montati su motori poco potenti, ovvio che la macchina sarà lenta!

In realtà la stessa auto (Punto 1.4 8v) a benzina ha 77 cv, che sono più che sufficienti per quel tipo di vettura. ;)

È con l'alimentazione a metano che i cavalli scendono a 70, il che conferma il calo di prestazioni offerto dal combustibile a gas. Questo è un fatto, e si verifica su tutti i motori dotati di impianto a metano. Ovvio che più è alta la potenza di partenza, e minore è il delta di cavalli tra l'alimentazione a benzina e quella a gas, meno salta all'occhio il divario tra i due combustibili.

Vero comunque che il motore fa la differenza: per esempio su Touran EcoFuel 1.4 TSI il metano fa molto meglio perché ha 80 cv in più e un motore turbocompresso a iniezione diretta. Però rimane il fatto che Punto 1.4 a metano è più adatta a percorsi in pianura, perché offre un consistente risparmio senza andare in crisi a livello prestazionale. Il che si può fare solo con una guida nient'affatto pretenziosa: anche in pianura ripresa e accelerazione vanno ridimensionate.

Questo sia perché il motore di partenza, pur accogliendo ottimamente il gas, non è sufficientemente potente, sia perché le proprietà del gas ne inficiano le prestazioni.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Un mio amico ha la PuntoEvo a metano e una cosa che ho notato subito è la rombosità del motore, vuoi perchè bisogna spremere il motore un pelo di più, vuoi perchè forse ha le marce più corte! Se vai diesel andrei di 1.3mjet, o della punto o della suzuki swift!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
Vado in OT solo per ribadire che se la Punto Natural Power è piantata, non è colpa del metano, ma del motore!

70 cavalli aspirati su una Punto sono pochi, sia a benzina che a metano!

Sfatiamo il mito che "il metano è lento": se gli impianti vengono montati su motori poco potenti, ovvio che la macchina sarà lenta!

La colpa è del metano e del motore:),il 1.4 8v benzina da 77cv,imho è il minimo sindacale per affrontare sufficientemente tutti i tipi di percorsi,con il metano la potenza scende a 70cv,ma non è solo la potenza a calare,ma anche la coppia che è il fattore che fà andare più in affanno il motore;),soprattutto in salita e in ripresa...io la punto a metano non ce l'ho,ma la ha un mio caro amico e posso dire che in città e su strade pianeggianti,può essere sufficiente,in salita e in ripresa,è un discreto pianto(anche secondo il mio amico che la guida tutti i giorni e non ha nessuna ambizione di velocità e prestazioni)...la prossima versione del twinair a metano,sopperirà a questi problemi;)...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Non ho letto però un commento relativo al risparmio, facendo circa 30000 km l'anno dovreste tenere in considerazione questo fattore.. andando a metano risparmierebbe circa 1500 euro l'anno rispetto al benzina, qualcosa meno rispetto al gasolio (io penso almeno 1000 euro).

Il mio consiglio è di andare in un concessionario e provare la Punto 2012 NP..se ti soddisfa in salita la prendi, se invece pensi che la potenza sia un gap troppo invalidante vai sul diesel.

Inviato

Vero comunque che il motore fa la differenza (cut)

Esatto ;)

Se il motore è "ottimizzato" per andare a metano (vedi TSI a metano), ci saranno più coppia e cavalli a metano, se il motore è ottimizzato per andare a benzina (vedi Punto Natural Power), il contrario. Il metano non ha nessuna colpa!

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
Non ho letto però un commento relativo al risparmio, facendo circa 30000 km l'anno dovreste tenere in considerazione questo fattore.. andando a metano risparmierebbe circa 1500 euro l'anno rispetto al benzina, qualcosa meno rispetto al gasolio (io penso almeno 1000 euro).

Hai letto distrattamente allora.

La maggior parte dei commenti tengono presente che il metano è senza dubbio la soluzione più economica nel lungo periodo, ma che data la particolarità del percorso il risparmio può ridursi a causa dei consumi elevati del 1.4 FIRE, oltre a garantire scarsa sicurezza in caso di sorpassi, immissioni in strade a scorrimento veloce, eccetera.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.