Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Aggiungo alla lista la Auris ibrida, la Megane tce (1.2 o 1.4) e la Citroen C4.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
Scusate ragazzi, ma la Giulietta non la digerisco. Per la Golf ok, ma come dice il mio amico ingegnere:un motore a benzina é meglio aspirato. Sono ancora tra quelli che crede, forse sbagliando, nella cilindrata. Motori piccoli turbo non mi convincono.Per il diesel il discorso é diverso.

Un motore a benzina è meglio aspirato quando non c'è alternativa (o quando vuoi andare in pista... :)).

I recenti benzina turbocompressi, come quelli montati su Giulietta (non ti preoccupare se non ti garba, non piace moltissimo neanche a me... :lol:) e su Golf, sono un grande passo in avanti perché offrono prestazioni (e contano un numero di cavalli) che accontantano pressoché tutti partendo da una cilindrata ridotta che permette di consumare ASSAI meno che su un aspirato di pari potenza. E su questo i vari TB/Multiair Alfa e il TSI di VW sono ben collaudati.

C'è ovviamente il problema della durata del motore che deve sopportare una cavallatura elevata con dimensioni mignon. Ma visti i regimi di sopportazione tollerati da una vettura in uso ordinario, è difficile che un motore del genere presenti EVIDENTI problemi di affidabilità (a dire il vero il TSI ha dato qualche rogna...) direttamente legati al downsizing e alla turbocompressione.

Questo a patto che la proporzione non sia troppo forzata: per esempio il 1.0 di Focus promette consumi degni di nota (consumi reali un po' meno :)), ma rimane ovviamente un'incognita in quanto alla sua resistenza nel tempo, soprattutto con un utilizzo (che rientrerebbe anche nella normalità) che voglia ricercare davvero una buona quota delle prestazioni offerte dal motore (125 cv).

Detto questo consiglio anch'io Hyundai i30, il 1.4 da 109 cv ha buoni consumi (nell'ordine dei 6 l/100 km). ;)

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Potresti valutare anche la Citroen C4, molto confortevole e ben rifinita anche se non originalissima. Pure le Delta le scontano parecchio, è spaziosa e gli interni son abbastanza curati, anche qui però dovresti optare per turbo-benzina.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
  • Autore

Grazie delle vostre risposte.

Sono un po' frastornato perchè non mi aspettavo un forum così "reattivo" :)

Quello che dice 12walker92 sulla cilindrata è quello che temo io e cioè che un motore piccolo con tanti cavalli sia troppo "tirato" e a rischio guasti.

Delta e Honda non le ho neanche considerate perchè troppo lontane dai miei gusti.

Citroen C4: sono andato a vederla e in effetti hanno fatto un bel lavoro. Mi sono innamorato della DS4 ma il finestrino posteriore fisso ( senza bocchette d'aerazione posteriori ) me lo devo ancora spiegare.

Per quanto riguarda la scelta del benzina, siete d'accordo? In effetti ho visto i consumi del 1.6 HDI ( PSA) montato su Ford, Pegeout, Citroen e sono impressionanti, di questi tempi poi....

Mi scuso se posso sembrare esigente, ma purtroppo ho un'età dove la testa vince quasi sempre sul cuore, altrimenti guarderei solo GTI e... a quel paese i consumi, bagagliaio, abitabilità etc etc :mrgreen:

Inviato
Quello che dice 12walker92 sulla cilindrata è quello che temo io e cioè che un motore piccolo con tanti cavalli sia troppo "tirato" e a rischio guasti.

L'incognita è soprattutto sul 1.0 di Focus perché molto recente (ci vuole tempo per testarlo) e perché onestamente un 999 cc di cilindrata sembra anche a me "troppo piccolo" :) per 125 cv, in ottica di tenuta a lungo termine.

Quanto al 1.4 TB e al 1.4 Multiair (soprattutto) di AR e al 1.4 TSI di VW, invece, sono motori ben collaudati e prestanti, e rappresentano una delle migliori offerte a benzina (in termini di compromesso prestazioni/consumi) attualmente sul mercato.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.