Vai al contenuto

Ford sta valutando se chiudere uno stabilimento europeo


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

È la differenza tra noi e loro: noi abbiamo enormi possibilità di crescita, ma ci castriamo da soli. La Spagna invece ha avuto una crescita enorme, ma è stata in gran parte "dopata" dalle loro politiche economiche ed ora rischia di crollare tutto il castello di sabbia che hanno costruito.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 4 settimane fa...

all fine ne chiuderano tre Gnek in belgio, Southampton e Dagenham

La Ford ha annunciato la chiusura di due stabilimenti nel Regno Unito entro il prossimo anno. Si tratta della fabbrica di Southampton, nel sud dell’Inghilterra, dove si produce il Transit e di quella di stampaggio e attrezzature a Dagenham

vicino a Londra.

Inoltre il costruttore americano prevede di perdere 1,5 miliardi di dollari in Europa quest’anno rispetto alla precedente previsione di 1 miliardo.

L’azienda prevede di tornare al profitto nel vecchio continente entro il 2015, con l’aiuto sempre maggiore di mercati in espansione come la Russia e la Turchia.

Il piano di ristrutturazione avviato prevede così la chiusura di tre siti produttivi dopo la proposta di ieri di dismettere anche quello di Genk in Belgio nel 2014.

In questo modo la Ford ridurrà la capacità produttiva in Europa, esclusa la Russia, del 18% pari a 355 mila veicoli con conseguenti risparmi di costi compresi tra 450 e 500 milioni di dollari.

“Il mercato europeo rappresenta un potenziale di crescita profittevole solo se acceleriamo con lo sviluppo del prodotto e affrontiamo con decisione i problemi di costi e sovraccapacità produttiva”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Ford Europa Stephen Odell.

In Europa la Ford punta a raggiungere un margine operativo del 6-8%, sul lungo termine, grazie a un sistema di produzione più efficiente, a volumi e quota di mercato più elevati, alla crescita nei mercati emergenti e a un mix di prodotti più ampio.

La Ford UK rimarrà un centro di eccellenza per lo sviluppo e la produzione di motori, tra cui un nuovo propulsore 2.0 litri diesel a basse emissioni di CO2 che verrà utilizzato a partire dal 2016.

La produzione del Transit furgone da Southampton verrà spostata nello stabilimento Ford di Otosan, in Turchia che ha una capacità installata di 320 mila unità.

La ristrutturazione taglierà 6.200 posti di lavoro, circa il 13% della forza lavoro europea di Ford, tra cui 4.300 a Genk e 1.400 nel Regno Unito.

La Ford prevede di spostare la produzione della prossima generazione di Mondeo, di S-Max e Galaxy nello stabilimento di Valencia, in Spagna. L’avvio della produzione della nuova Mondeo sarà rinviata alla fine del 2014.

Link al commento
Condividi su altri Social

Spagna graziata, in questo caso. Per la serie: chiudo nel Nord Europa, dove ci sono meno casini sociali e "risparmio" la Spagna, dove una chiusura avrebbe comportato il disastro.

Zitta zitta, la Spagna data per spacciata (riconferma di VW e Ford), la sta sfangando.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

altre considerazioni spicciole

Turchia che imho diventerà il secondo produttore di autoveicoli in Europa dopo la Germania (Russia a parte) :pen:

Con tutte queste chiusure, non conveniva a Ford far continuare a produrre a Fiat anche la nuova ka?!

che dire mi dispiace, speriamo in una ripresa del mercato e dell'economia in generale

Modificato da hankel
Link al commento
Condividi su altri Social

Spagna graziata, in questo caso. Per la serie: chiudo nel Nord Europa, dove ci sono meno casini sociali e "risparmio" la Spagna, dove una chiusura avrebbe comportato il disastro.

Zitta zitta, la Spagna data per spacciata (riconferma di VW e Ford), la sta sfangando.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 mesi fa...
Le attività europee di Ford hanno perso 1,7 miliardi di dollari nell'intero 2012, di cui ben 700 milioni nell'ultimo trimestre.

L'azienda ha detto di aspettarsi un rosso di 2 miliardi di dollari (quasi 1,5 miliardi di euro) per l'anno appena iniziato.

L'utile Ford supera le attese - Il Sole 24 ORE

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.