Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Toyota Auris 2013? 158 voti

  1. 1. quanto ti piace la Toyota Auris 2013?

    • • Molto
      43
    • • Abbastanza
      26
    • • Poco
      29
    • • Per niente
      60

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 1k
  • Visite 290.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusate per la riesumazione, ma sentivo il bisogno di essere ridicolizzato da voi tutti...   Come diavolo è possibile che, circa 7 anni dopo (pur nella versione FL), sia diventata la mia aut

  • bè... emozioni forti riesce a darle ; il problema loro è che sono emozioni altamente negative non sono tanto d' accordo con cosimo che non vede coerenza stilistica nelle varie viste ; secondo me inve

  • Dovete pensare ad una cosa, ho aperto il Thread della Auris e sono andato al bagno. Ah grazie Toyota Aggiungo: La fiancata con la linea dei finestrini è quella del RAV4, dietro invece ci vedo molta

Inviato

Neanche il tratto portiera-finestrino posteriore è ben risolto... davvero peccato.

Molto gradevoli i cerchi, ma è una nota di fatto irrilevante nell'economia stilistica del prodotto.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Vi allieto un altro po'... :-)

5.jpg

5.jpg

5.jpg

5.jpg

5.jpg

km77.com - Fotos Toyota Auris - Exterior

Per quanto riguarda le misure, si parla di 4275 mm di lunghezza, 1760 mm di larghezza e 1460 mm in altezza, aumentando così la lunghezza di 30 mm e riducendo l’altezza di 55 mm rispetto alla versione precedente. Aumentata anche la capacità del bagagliaio di 6 litri, che risulta ora di 360 litri (127 per l’ibrido). Rispetto alla precedente versione si parla anche di una riduzione di peso fino a 40 kg, a seconda delle versioni ed allestimenti.
Immagini della nuova Toyota Auris

Pare che inizialmente come diesel vi sarà solo il 1.4, poi arriveranno i BMW.

Come su Yaris, anche per Auris ibrida il bagagliaio dovrebbe restare invariato:

[...] chi siede dietro ha 20 mm in più per le gambe, mentre il bagagliaio, che ha toccato i 360 litri, vanta un piano di carico più lungo di 90 mm. Grazie al riposizionamento delle batterie, la nuova Auris Hybrid avrà la stessa capacità di carico delle altre versioni, per un incremento sostanziale rispetto ai 233 litri dell'attuale. [...]
Toyota Auris - Svelata la nuova generazione - Quattroruote

PS. Buon pranzo a tutti.... :mrgreen:

Inviato

Premetto che a me piace molto la Auris "uscente", quindi potrei essere di parte...ma, analizzando i dettagli, mi viene da chiedere:

1) ok, la fiancata liscia e totalmente a sè stante è già stata trattata...ma qui abbiamo linee tese e tonde messe insieme da qualcuno con problemi di alcolismo...

2) la parte del paraurti anteriore uguale a quello della 207 con cosa si lega? Con il triangolino nero del fendinebbia a una punta spigolosa e due punte arrotondate messo ad minchiam?

3) i fari anteriori: la forma laterale è piacevole, ma il lato inferiore convesso, a parte richiamare un'aquila reale, un gatto, un topo e un elefante...a cosa si ricollega nel disegno complessivo? Perchè a me hanno insegnato al Politecnico che le linee devono avere una giustificazione funzionale (aerodinamica, efficienza, ecc...) o pratica (disegno dello stampo, economia del prodotto, ecc...) e devono essere in qualche modo legate tra loro per dare l'impressione di unitarietà. Altrimenti sono solo linee messe insieme tra loro.

4) il marchio: dopo la presentazione della Clio si sono accorti che l'anteriore stava venendo troppo simile e hanno preferito mettere il "bitorzolo" come sulla Aygo? Peccato che sulla citycar il discorso regge, qui sembra che sia sbucato un brufolo sulla macchina...magari con una spruzzata di Vetrix passa tutto...o forse bastava farlo nero.

5) alla Toyota hanno dei problemi seri con le linee dei finestrini: lasciamo correre quelli della iQ, ma qui fanno solo il montante a triangolo ascendente da anni...avvisiamoli che ormai il 90% delle auto lo ha così e che non necessariamente esso porta con sè l'idea di auto sportiva...soprattutto se poi sotto c'è una fiancata piatta come una tavola da surf.

toyota-auris-full-hybrid-1--1345447667.jpg

1) sui fari posteriori, simil Giulietta e i20, aggiungo solo...come nei fari anteriori, a cosa si lega la forma convessa inferiore e verso il lunotto?? Sembra che la plastica si sia sciolta dopo una giornata al sole...

2) l'incavo per aprire il portellone: capisco che se non hai la targa sul portellone e conseguente "portatarga", da qualche parte devi metterlo. Ma ci sono mille possibilità alternative: logo del marchio che si solleva, logo che si preme aprendo il portellone quel tanto che basta per infilarci le dita, incavo sul bordo inferiore del portellone oppure, per evitare troppe analogie con le auto di cui sopra, bastava mettere la targa...al centro...però poi il megafintoestrattore sembrava vuoto. E se notate la foto sotto, il marchio sembra messo troppo in alto, roba di 5 cm, ma è disarmonico.

toyota-auris-full-hybrid-5-.jpg

1) Cosimo mi ha preceduto sull'orologio aftermarket...

2) stanno scherzando vero?? CINQUE finiture diverse per la plancia?? Grigio medio sopra, grigio chiaro nella fascia centrale, nero lucido con cornice cromata per la radio, nero opaco goffrato per il cassetto e nero opaco non goffrato per il cambio?? Preferivo mille volte il ponte sospeso della Auris uscente. Povero e tristanzuolo, ma coerente...

toyota-auris-full-hybrid-6-.jpg

el Nino

Modificato da el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

Solo 127 litri di bagagliaio per l'ibrida? :pen:

Cappellata di Toyota o di Autoblog?

Giudizio mio personalissimo: la penultima generazione di Corolla era riconoscibile come tale (anche se non mi ha mai entusiasmato), aveva una sua personalità., L'ultima Corolla era emozionante quanto un frigo ma almeno era pulita, e confesso mi piaceva :oops:.

La prima versione di Auris simil-Yaris era anonima ma prima del facelift era comunque guardabile. Al pari dell'ultima Corolla, in un ipotetico acquisto di una C generalissima, avrei considerato anche questa :oops:.

Questo coso - sempre IMHO - è semplicemente brutto.

Avrei conservato un elemento della Auris, ad esempio il montante posteriore pieno, con frontale e coda meno tormentati e un filo più personali. Insomma avrei disegnato altro :D

Perle d'autore

From Heel to Hell and back (Matteo B.)

Inviato

mah.

di lato (e anche davanti dai) non è male, anzi.

il problema è dietro.

sembra sul serio che abbiano voluto imitare Giulietta e i30.

solo che poi qualche buon tempone ha tamponato la maquette, quelli del design Toyota non se ne sono accorti e l'hanno mandata in produzione così com'è... :mrgreen: ah che sbadati sti designer Toyota :lol:...

scherzi a parte, mi sembra di essere tornato indietro alle auto giapponesi degli anni '80...con Gt-86 che è una sportiva degna di nota e auto normali da panico?

Inviato
Solo 127 litri di bagagliaio per l'ibrida? :pen:

Cappellata di Toyota o di Autoblog?

Secondo 4R non cambia il bagagliaio tra ibrida e normale, quindi se consideriamo i 360 dichiarati, l'aumento sulla ibrida 2013 è di +127 litri rispetto ai 233 della ibrida attuale (233+127 = 360)
Inviato

Al momento la boccio.

Sospendo però il giudizio, in virtù del fatto che la nuova Yaris in foto mi faceva schifo, mentre dal vivo l'ho trovata carina. Magari (ne dubito.... :lol:) mi fa lo stesso effetto.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.