Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Urgente acquisto compatta 5 porte benzina: Kia Venga oppure?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Eccomi qui di nuovo: ho appena scartato la ix20 della hyundai perchè i 2000 euro in più che mi costerebbe rispetto alla Venga (con la stessa motorizzazione e allestimento quasi identico) non mi pare abbiano nessuna ragione, in più esteticamente prefersisco la Kia. Ora però a parità di prezzo (9500 euro o forse qualcosina meno) mi hanno proposto la Citroen c3 Picasso Limited Edition ora in offerta 1.4 benzina 95 cv con radio, esp, clima, 6 airbags, ecc di serie. Precisato che dal punto di vista estetico non ho preferenze voi cosa mi consigliate di fare? Chia ha dei vantaggi? Quale motore è migliore? I tagliandi e ricambi Citroen son meno costosi? La picasso ha problemi conosciuti e di una certa importanza? Vi prego di aiutarmi anche in questo ultimo dubbio.

  • Risposte 106
  • Visite 15.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mi sa che come resa prestazioni/consumi sono lì.

Mia madre ha la C3 con lo stesso motore e sulla piccola è ottimo: corposo già in basso e consuma pochino. Sulla Picasso certamente peggiorano entrambi gli aspetti, ma i contenuti tecnologici ci sono.

Non so quant'è costato il primo tagliando, ma se non lo ricordo vuol dire che non fosse niente di particolare.

Non mi risultano problema né alla Picasso né al motore, a meno di conversioni a GPL.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Mi sa che come resa prestazioni/consumi sono lì.

Mia madre ha la C3 con lo stesso motore e sulla piccola è ottimo: corposo già in basso e consuma pochino. Sulla Picasso certamente peggiorano entrambi gli aspetti, ma i contenuti tecnologici ci sono.

Non so quant'è costato il primo tagliando, ma se non lo ricordo vuol dire che non fosse niente di particolare.

Non mi risultano problema né alla Picasso né al motore, a meno di conversioni a GPL.

Ti sentiresti di consigliarmi la Picasso allora rispetto alla Venga di Kia? Vado più sul sicuro? Le prestazioni del motore saranno decenti per un uso familiare e qualche viaggetto in Italia senza velleità di guida sportiva? Insomma, anche se faccio qualche salita rarissimamente ho la macchina con 4 o 5 passeggeri e condizionatore accesso. Al massimo il 98% delle volte siamo in uno o due...

Inviato
  • Autore
Ti sentiresti di consigliarmi la Picasso allora rispetto alla Venga di Kia? Vado più sul sicuro? Le prestazioni del motore saranno decenti per un uso familiare e qualche viaggetto in Italia senza velleità di guida sportiva? Insomma, anche se faccio qualche salita rarissimamente ho la macchina con 4 o 5 passeggeri e condizionatore accesso. Al massimo il 98% delle volte siamo in uno o due...

Edolo, ho bisogno del tuo parere per \giungere alla decisione ultima! Grazie!!!

Inviato

Ogni tanto lavoro. :)

Secondo me sono sostanzialmente equivalenti.

La Kia non la conosco direttamente, quindi non so dire se sia preferibile o meno.

Della Picasso conosco il motore ed a me piace molto, inoltre è silenziosissimo. Secondo me se usi a dovere il cambio non è sottodimensionato, soprattutto se non viaggi a pieno carico.

Consiglio: prova bene la posizione di guida, perché io con le distanze volante-pedali non mi ci trovo proprio (ma parlo della C3 normale). O i pedali sono troppo vicini o il volante è troppo lontano. Però io ho una posizione di guida poco diffusa (anche se sarebbe la corretta), adatta quasi solo alle auto di impostazione sportiva.

In compenso i sedili sono molto comodi.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

io ho venduto la c3 picasso lo scorso anno , la mia era a gasolio cmq la macchina è comoda, posizione di guida pittosto alta, quindi si sale e si scende con facilita', come un po' tutte le citroen è bella molleggiata, quindi predilige la guida tranquilla,nel 2011 da mecc autorizzato citroen cambio olio filtro e filtro aria 130 euro con ricevuta, rogne non ne ho avute, un po' piu di attenzione quando c' è vento forte sui viadotti ma niente di preoccupante, se ti piace penso sia un buon acquisto ciao

Inviato
  • Autore

Sono giunto alla conclusione, domattina andrò a firmare il contratto per una C3 Picasso in offerta!

Devo sinceramente ringraziare tuti voi del vostro aiuto, siete stati preziosissimi e senza di voi avrei fatto una scelta meno consapevole e ponderata.

Non ho davvero parole per ringraziare chi ha voluto darmi dei consigli, vi sono immensamente grato.

Spero un giorno di poter essere io a mia volta di aiuto per voi.

Vi farò sapere come va con la c3 ok?

Ciao! ;)

Inviato

Allora, se (come il sottoscritto) cerchi la max sostanza ... ossia qualità, affidabilità, efficienza etc... e quindi maggior spensieratezza e razionalità durante la vita dell'auto (e di "riflesso" la tua!) ... nonchè nel TUO caso specifico necessiti anche di spazio e funzionalità ... la scelta della Jazz è praticamente d'"OBBLIGO"!

Posto ciò, specifico che la stessa è dotata di un sistema UNICO inquanto brevetto Honda, ossia il "magic seat flexibility system" il quale consiste nello straordinario sistema che oltre ai (+ o -) comuni sistemi di abbattimento/configarazione dei sedili post, questo permette alle sedute di questi ultimi di poter essere sollevati e pertanto permettendo di sfruttare/stivare degli ingombranti oggetti in senso verticale come biciclette (intere) in posizione d'uso oppure piante, etc... Tanto per dare l'idea di cosa stiamo parlando faccio anche un'esempio dicendo che con le dimensioni esterne di una Polo (la Jazz ha 7cm in -), hai in pratica dimensioni/spazio abitacolo/bagagliaio ai livelli di una Golf plus !

Si consideri anche che la versione attuale è stata oggetto di restyling, e quindi interventi migliorativi in termini di confort dove prima effettivamente peccava come ad es assorbimento sospensioni ed insonorizzazione ...

Per quanto riguarda le motorizzazioni (benzina i-VTEC) i motori Honda, nonostante la raffinatezza che li distingue, sono assolutamente sopra la media per consumi e robustezza nel tempo .... anche se invero per poterli vedere nel max delle loro caratteristiche come prestazioni, fluidità/scorrevolezza, elasticità, silenziosità, consumi, etc... come molte altre meccaniche simili, ossia benzina aspiirati (soprattutto nipponiche...), devono sempre passare ALMENO quei 10/20.000 km... aggiungo anche che secondo me il miglior compromesso prestazioni/consumi è rappresentato dal 1.4 cc.

NB; Eccetto una (prevedibile) leggera penalizzazione in spazio/funzionalità gen ... quanto sopra vale anche per l'ottima Toyota Yaris.

Inviato
Sono giunto alla conclusione, domattina andrò a firmare il contratto per una C3 Picasso in offerta!

Devo sinceramente ringraziare tuti voi del vostro aiuto, siete stati preziosissimi e senza di voi avrei fatto una scelta meno consapevole e ponderata.

Non ho davvero parole per ringraziare chi ha voluto darmi dei consigli, vi sono immensamente grato.

Spero un giorno di poter essere io a mia volta di aiuto per voi.

Vi farò sapere come va con la c3 ok?

Ciao! ;)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Sono giunto alla conclusione, domattina andrò a firmare il contratto per una C3 Picasso in offerta!

Devo sinceramente ringraziare tuti voi del vostro aiuto, siete stati preziosissimi e senza di voi avrei fatto una scelta meno consapevole e ponderata.

Non ho davvero parole per ringraziare chi ha voluto darmi dei consigli, vi sono immensamente grato.

Spero un giorno di poter essere io a mia volta di aiuto per voi.

Vi farò sapere come va con la c3 ok?

Ciao! ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.