Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
si è una leggenda. I fire furono sviluppati congiuntamente con PSA ( tanto è vero che i TU / XU hanno componentistica in comune ) , che poi si sfilò dall'accordo.

Le scelte però furono tipicamente Fiat: dall'uso della ghisa per il basamento , alle valvole parallele.

Per caso sai che componenti avevano in comune?

Di sicuro avevano in comune che entrambi bruciavano spesso la guarnizione della testata:mrgreen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 691
  • Visite 222.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Come spesso accade nei retroscena giugiareschi, ci fu un rimescolamento di idee e stilemi durante l'evoluzione della proposta che lui stesso stava preparando per Fiat. Vi sono altre foto di maquettes

  • riapro brevemente questo topic che all'epoca fu molto interessante perché da qualche parte ho scovato queste maquette riguardanti la prima Clio, (92 o 93 non ricordo più) ebbene, il buon giugiaro

  • Certo una soluzione molto più razionale di quella applicata alla sucessiva Fiat Panda 169 (quella del 2003), dove l'abbinamento tra poggiatesta anteriori e posteriori ha sperimentato tutte le combinaz

Immagini Pubblicate

Inviato

Comunque lo sapevo che finiva cosi. :(r

Una decina di mesi fa un mio zio ottantanovenne mi comunica che ad Aprile non rinnoverà più la patente perchè "è giusto cosi".

N.B. in oltre 40 anni di patente non ha MAI fatto/provocato uno striscio e MAI preso una multa. :shock:

Quindi deve disfarsi della sua Punto I del 1997 con soli 40 k km e pochi spicci, sempre in box con una copertina sopra. 8-)

Manutenzione scrupolosissima.

Mi chiede se penso che possa recuperare qualche eurino?

Ci penso un pò, prenderla e tenerla li ? certo è perfetta però è una Punto, ne sono piene le strade, poi pagare ancora per 4 anni bollo e assicurazione che senso ha per una Punto. :nonso:

Non presi in considerazione la cosa perchè era una Punto (e basta). :disag:

Adesso vengo qui e mi ritrovo pagine e pagine di quanto è bella la punto I, è una vettura di svolta, avrà un futuro ecc. ecc.

:?:nono::?

BEH, NO EH :(r:disag:

:(r

La Punto I è una macchina vecchia e basta.

La Punto I è una macchina vecchia e basta.

La Punto I è una macchina vecchia e basta.

La Punto I è una macchina vecchia e basta.

La Punto I è una macchina vecchia e basta.

La Punto I è una macchina vecchia e basta.

La Punto I è una macchina vecchia e basta.

La Punto I è una macchina vecchia e basta.

.

.

.

.

.

.

.

.

La Punto I è una macchina vecchia e basta.

:nono:

e guai a chi mi contraddice :manganello:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore
Comunque lo sapevo che finiva cosi. :(r

Una decina di mesi fa un mio zio ottantanovenne mi comunica che ad Aprile non rinnoverà più la patente perchè "è giusto cosi".

N.B. in oltre 40 anni di patente non ha MAI fatto/provocato uno striscio e MAI preso una multa. :shock:

Quindi deve disfarsi della sua Punto I del 1997 con soli 40 k km e pochi spicci, sempre in box con una copertina sopra. 8-)

Manutenzione scrupolosissima.

Mi chiede se penso che possa recuperare qualche eurino?

Ci penso un pò, prenderla e tenerla li ? certo è perfetta però è una Punto, ne sono piene le strade, poi pagare ancora per 4 anni bollo e assicurazione che senso ha per una Punto. :nonso:

Non presi in considerazione la cosa perchè era una Punto (e basta). :disag:

Adesso vengo qui e mi ritrovo pagine e pagine di quanto è bella la punto I, è una vettura di svolta, avrà un futuro ecc. ecc.

:?:nono::?

BEH, NO EH :(r:disag:

:(r

La Punto I è una macchina vecchia e basta.

La Punto I è una macchina vecchia e basta.

La Punto I è una macchina vecchia e basta.

La Punto I è una macchina vecchia e basta.

La Punto I è una macchina vecchia e basta.

La Punto I è una macchina vecchia e basta.

La Punto I è una macchina vecchia e basta.

La Punto I è una macchina vecchia e basta.

.

.

.

.

.

.

.

.

La Punto I è una macchina vecchia e basta.

:nono:

e guai a chi mi contraddice :manganello:

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

C'era Volvo coi fari alti :P

Comunque... e' una punto normale quella dello zio o una GT?

Se e' una GT domani concludiamo l'affare.

Posso spingermi ad una Sporting o una Cabrio, massimo massimo.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Eh eh, uno dei migliori esempi del design italico degli ultimi 20 anni, se è nuova come dici prova a guidarla e dimmi delle sospensioni!!! Son da Mercedes, lo spazio interno è ben sfruttato, la prima auto europea con i fari alti.... guarda non c'è nè!!!

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
Per curiosità...la Punto dell'anziano zio poi che destino ha avuto?:|

Il suo meccanico conoscendo la scrupolisità di mio Zio, in 5 giorni gli ha recuperato un compratore (un suo cliente per il figlio neopatentato).

Piccole curiosità:

- mio Zio ha sempre abborrito le borse sui sedili, rovinano la tapezzeria, mai messi (ne su questa ne sulle 2 precedenti - 128 1° serie, Ritmo 85 S).

- Le poche notti passate all'aperto (durante le vacanze al mare) veniva riposta nel cortile di conoscenti coperta prima da un lenzuolo e sopra da uno spesso telo copriauto da esterno.

- ogni 12 mesi (nonostante i pochi km) veniva sottoposta ad un rigoroso tagliando al quale ha sempre assistito di persona mio Zio (che faceva il motorista di nave)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Beh...è già qualcosa se un modello tenuto come una reliquia non abbia preso la via della demolizione, anche se immaginarla nelle mani di un neopatentato mi fa presagire un prosieguo di vita molto duro per la povera Punto. Altro che la vita agiata che ha fatto finora...:|

Inviato

Io la vedo così. La discussione è sicuramente molto interessante, come tutte quelle che tutti assieme facciamo quando ci mettiamo a parlare di auto con qualche anno sulle spalle. Io tiro fuori dalla caverna quello che posso e lo uso come base per il dialogo, che è sempre piacevolissimo.

Però... se dobbiamo spostarla sul versante "iniziamo a trattare la Punto come storica in quanto tale", io non dico di no, le opinioni si rispettano e son tutte valide e piacevoli, ripeto, però mi arrabbio un po' perchè a questo punto (:D) mi vien da pensare che abbiamo sorvolato alla grande sulla Uno, che prima di lei è venuta, forse anche più "storica" è stata sotto certi aspetti, e che comunque l'anno prossimo ne fa 30 di anni.

Insomma, prima di buttarci sulla Punto, ci sarebbe ancora altro da rimembrare, al momento. :)

Anche la Tipo, allora, a questo punto (:D), che a gennaio fa il quarto di secolo ed in fondo è anche la progenitrice di un megaprogettone che nel bene e nel male ha rappresentato una parte della storia automobilistico-industriale dell'Italia.

Ciò non toglie che sia piacevolissimo - come sempre - tornarci sopra e raccontarne le vicende.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.