Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scegliere tra Cayman..GT86..Z4

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Diciamo che di sicuro non è un auto noiosa anzi, se ti piace ci potresti anche pensare.

Comunque tieni presente che se come credo non vai ogni giorno in pista qualsiasi auto sopra i 200 cv è difficile sfruttare appieno nell'uso quotidiano.

Però se pensi alla Nuova Sr1 allora poteva andar bene il mio consiglio di qualche pagina fa: valuta una Sr3 o Sr5 usate di pari potenza così hai comunque un auto divertente e in oltre anche più comoda e di classe superiore.

Per capire meglio ci puoi dire con quale frequenza vai a correre in pista?

Forse mi sono espresso male nei post precedenti, in pista ci vado in moto e solo 2-3 volte all'anno, lo sai quanto cosa girare a misano? ci vuole come minimo 500 euro per 3 ore di pista.

Sr3 e Sr5 ne riparliamo quando sono più vecchio, tra 10-15 anni. :D

  • Risposte 147
  • Visite 20.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
mi sa che devo farlo anch'io. ero andato dal conce, l'ho guardata, mi sono soeduto ma non ho avuto il coraggio....le possibilità che ho di comprarla sono lo 0%. non mi piace far perdere troppo tempo alla gente.

Certo devi avere un minimo di interesse, però se sei uno curioso non cè niente di male prenotare una prova, non sei obbligato a comprarla se non ti piace.

Questo pomeriggio sono passato in concessionaria per fare un test driver, purtroppo l'unica GT86 che hanno la girano a rotazione nei vari concessionari della provincia, gli ho lasciato il mio nome mi chiamano quando ce l'hanno in zona.

Inviato
Segui la pancia :)

Non fare come il mio collega, che prima si compra il 911, poi gira con l'aygo della mamma per non spendere :disp2:

La toyotina avrà meno fascino, ma imho te la potrai godere appieno senza preoccupassi che ti Levi le mutande.

Inviato
  • Autore
Parere strettamente personale basato sull'esperienza...nonche' concetto espresso molto spesso qui.

Dato che mi sembra di capire che l'utilizzo in pista sia alquanto ridotto se non occasionale, bisogna inquadrare se si e' alla ricerca di un'auto puramente divertente senza pretese di performance (che su strada sarebbero comunque soddisfatte da un'auto con 200 ciucci) o di un'auto performante, magari comoda e capace di essere piacevole su strada. Almeno per quanto mi rigurada posso assicurare che il divertimento, come sottolineato anche da altri, non necessariamente va a braccetto con potenza. Nasce da un mix fatto di erogazione del motore, manovrabilita' del cambio, sensibilita' e feedback dello sterzo, ciclistica in generale.... e dal tipo di trazione. Auto come mx5 e GT86-BRZ sono studiate per far divertire senza andar forte, mantenendo bassi i costi di gestione e dando alta possibilita' di lavoro aftermarket. Chi vuole roba piu' seria rimanendo sempre nell'ambito di auto da divertimento a prezzo umano, vira verso S2000 (la buona anima sua), Boxster/Cayman, Elise. Al piu' ci puo' rientrare la 1M. FINITO, FINISH, PUNTO.

Le altre auto, da Z4 E89 a sr1 (varie motorizzazioni) a Golf GTI sono auto fatte con altri presupposti, giusti o sbagliati che siano, ma non hanno il divertimento su strada come scopo principale perche' sono soggette ad una serie di compromessi che le rendono piu' comode, spaziose, usufruibili, costose.

PS - preciso che ho omesso roba come Catheram o Megane RS perche' trattasi di roba decisamente piu' spinta.

Voglio un mezzo divertente, che però non mi costringe a fare rinunce e chiudere gli occhi su tutto.

Mi piacciono le auto con la filosofia della lotus, però ragionandoci sopra, una elise non si può usare tutti i giorni, è come prendere una 1199 panigale e andarci a spasso in centro, è uno spreco!

Quindi nel mio primo post avevo individuato 3 modelli che potevano fare il caso mio, te hai accennato alla megane rs, la conosco bene e quando è uscita mi attraeva molto come idea di auto per divertimento, ma il suo ambiente è la pista, ha dei limiti di tenuta assurdi e la strada aperta al traffico non permette di fare certe cose..

Golf GTI? la lascio ai buoni padri di famiglia.

Aspetto questa telefonata dal concessionario per la prova su strada, poi vi racconterò che impressioni mi ha trasmesso la gt86.;)

Inviato
Voglio un mezzo divertente, che però non mi costringe a fare rinunce e chiudere gli occhi su tutto.

Mi piacciono le auto con la filosofia della lotus, però ragionandoci sopra, una elise non si può usare tutti i giorni, è come prendere una 1199 panigale e andarci a spasso in centro, è uno spreco!

Quindi nel mio primo post avevo individuato 3 modelli che potevano fare il caso mio, te hai accennato alla megane rs, la conosco bene e quando è uscita mi attraeva molto come idea di auto per divertimento, ma il suo ambiente è la pista, ha dei limiti di tenuta assurdi e la strada aperta al traffico non permette di fare certe cose..

Golf GTI? la lascio ai buoni padri di famiglia.

Aspetto questa telefonata dal concessionario per la prova su strada, poi vi racconterò che impressioni mi ha trasmesso la gt86.;)

Inviato

La Golf GTI è una Golf quindi un auto molto comoda con un plancia molto intuitiva, che equipaggia un moderno 2.0 TFSI da 211 cv, quindi assicura prestazioni notevoli con consumi accettabili.

Ottima per chi cerca la combinazione Confort e prestazioni.

Tieni presente però che la Golf non ha il comportamento stradale di altre vetture più sportive.

A questo punto potrei dirti anche Giulietta QV che un 1.8 da 235 cv, prestazioni assicurate, consumi accettabili.

Inviato
Non va, ha finiture interne da utilitaria economica e la tenuta di strada (proprio per il fatto che punta sulle derapate) è risibile. Il motore spinge solo in alto.

Se confrontato con quali altri aspirati?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Se confrontato con quali altri aspirati?

Ti ripeto che io non ho avuto modo di provarla, purtroppo quando ho visitato il concessionario Toyota c'era calca e non me l'hanno fatto fare. La risposta alla tua domanda la sappiamo già. E' un comportamento tipico di quel genere di aspirati. Infatti è la critica che viene fatta più spesso alla vettura. Pare stiano correndo ai ripari e intelligentemente con un volumetrico per non perdere in controllo e non snaturare il veicolo: Toyota GT 86 TRD: presto un compressore volumetrico

Inviato
Ti ripeto che io non ho avuto modo di provarla, purtroppo quando ho visitato il concessionario Toyota c'era calca e non me l'hanno fatto fare. La risposta alla tua domanda la sappiamo già. E' un comportamento tipico di quel genere di aspirati. Infatti è la critica che viene fatta più spesso alla vettura. Pare stiano correndo ai ripari e intelligentemente con un volumetrico per non perdere in controllo e non snaturare il veicolo: Toyota GT 86 TRD: presto un compressore volumetrico

Quindi la critica è mossa alla categoria degli aspirati sotto i tre litri e mezzo?

Nelle prove l'hanno mandata in pista con Cayman S e 370Z, grazie al cavolo che spinge meno in basso! :D

Ecco, se mi dicono rispetto ad Elise se ne può parlare, o in generale rispetto ad una ultra-light.

Comunque è un motore che gira alto, è normale: se sentì come ruggisce a 7500 giri poi non ci pensi neanche lontanamente a tenerla sotto i 3000-3500. :)

L'interno fa cagarissimo, è vero, fa apparire Yaris una premium da fanatici delle plastiche morbide. :)

In compenso ha tutto di serie, l'equivalente di 15mila euro di optional su una TT o una Z4, di 20mila su una Cayman.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Io l'ho vista però non l'ho provata. Mi ci sono seduto sopra e i sedili sono veramente bassi. L'impostazione è da vera sportiva. Sulla mia RCZ in confronto sembri in poltrona. Non credo che nasca come auto da tutti i giorni, ma come vettura da fine settimana di divertimento. Da quello che mi dicono quelli che l'hanno provata, il drifting in curva viene spontaneo a chiunque. Ha però un sacco di contraddizioni. Non va, ha finiture interne da utilitaria economica e la tenuta di strada (proprio per il fatto che punta sulle derapate) è risibile. Il motore spinge solo in alto.

Dipende da cosa cerchi, io dovessi riacquistare andrei ancora sulla RCZ nonostante l'imminente restyling, però è trazione anteriore. Se cerchi una trazione posteriore, al momento non credo ci sia niente di meglio per te della GT-86. Se vuoi fare l'originale, con le difficoltà di non avere un concessionario sotto casa, puoi optare per la Subaru.

Io spero di provarla al più presto!

RCZ ha il frontale che non mi convince molto, comunque complimenti per l'auto! Che motorizzazione hai?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.