Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Croma Turbo i.e. 1986: il pianeta Macchina

Featured Replies

Inviato
In questo mese, la Croma compie 30 anni dalla nascita.

Mi sembrava doveroso il dedicare un servizio a questa meravigliosa automobile, detentrice di record produttivi e tecnologici.

Per fortuna che, a due anni e mezzo da quondo mi sono recato a Rozzano in sala pose, in RC si siano ricordati del suo compleanno...

Peccato che, sia venuta a meno la promessa fatta dal precedente direttore, di inserire la Croma in copertina, come si fece con Ritmo, Thema, ecc. purtroppo le nuove linee editoriali preferiscono pubblicare in copertina auto meno " banali", magari ad appannaggio di un collezionismo che incide a livello percentuale alla pari di un prefisso telefonico.

Boh, se questo premia la tiratura lo potrei capire, ma nel ns club ci crediamo pochissimo.

In ogni caso, ringrazio il lavoro fatto dal giornalista di RC Massimo Condolo.

Ecco la Turbononna, AUGURI !!!

mVFIfm4.jpg

Complimenti, veramente stupenda e bellissima la protagonista del servizio su Ruoteclassiche: osservando le foto postate che ritraggono la fiammante Croma, riconducono la memoria alla prova di 4R del lontano 1986, ove comparivano eleganti e piacevoli figure femminili a corollario del servizio, oramai (inspiegabilmente) scomparse.

Oggi ho girato (invano) tutta la città alla ricerca del numero di dicembre di Ruoteclasiche perchè questo numero con il servizio delle "Cromone" del buon Ernesto non me lo voglio proprio perdere...tutte le edicole hanno ancora il num.di novembre....non si saranno dimenticati della provincia di Cuneo?!?

Un ricordo di 30 anni fa: all'epoca ero 14enne, una sera di dicembre mio padre rientrò a casa consegnandomi la copia di 4ruote fresca di edicola. Sfogliandolo (...ed era SEMPRE un momento di grande gioia) ecco il servizio sulla nuova ammiraglia Fiat pronta al lancio. Alcune fotografie della inedita Croma, tra cui una immortala la coda una Croma grigio quartz, con il portellone sollevato a fianco di un top-manager, o tecnico che fosse, che osserva con sguardo serio il vano di carico.

Ricordi a parte, eccellente restauro conservativo, per un risultato stupendo.

Un lavoro gratificante per chi lo compie, che riesce sempre a regalare entusiasmo e passione per noi lettori di questo forum.

Speriamo di vedere dal vivo anche questa Turbo i.e. al prossimo Automotoretrò...

  • Risposte 362
  • Visite 117.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sin che parliamo amabilmente di auto in questo portale, non costa nulla e si può fare tranquillamente. Automotoretrò invece è concretamente costoso, e senza uno sponsor  concreto, certe  "appariz

  • Se uno vuole fare una comparazione fra Croma e Marea, deve fare una cosa semplicissima : salirci sopra. Se davanti hai comodità e ottima ergonomia, dietro hai spazi veramente sconfinati. Ovv

  • Tanto per fare informazione " giusta" vi ricordo che con il restyling del 1991, sia la Croma i.e. che Turbo i.e. acquisirono i contralberi di bilanciamento. Nei piani di Fiat, la Croma si doveva

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Grazie Malibù per la tua sincera testimonianza.

Tuttavia credo che il Club non sarà presente ad Automotoretrò 2016 in quanto manca lo sponsor per sostenere la nostra partecipazione.

Immagina che fra costi diretti ed indiretti, il nostro stand ha un costo di almeno mille Euro , che per le nostre casse è un po' eccessivo.....

Se immagini che il Vespa Club Torino, ivi presente , nonostante consta quasi 400 soci , deve gestire con molta attenzione un costo più ridotto, il ns club, che di soci ne ha poche decine , come si deve barcamenare...

Purtroppo, molte compagnie assicurative hanno innalzato a 25 anni la soglia minima per le polizze storiche .

E quella che ci ha sponsorizzato nel 2015 ne fa parte , pertanto, vedendo sfumare una possibilità di implementare clienti, ha desistito per futuri investimenti.

Seppoi, dal 2016 in Piemonte le ventennali ritorneranno a pagare il bollo, la mazzata sarà totale , e molti club di auto di questa età, rischieranno di sparire.....

Ecco una foto di Automotoretrò 2015 ( siamo un poco fuori OT...)

BSFujes.jpg

Modificato da Oldcroma

Inviato

Ciao Oldcroma,

Mi rammarica e rattrista non poco leggendo quanto hai scritto pocanzi.

Dal quadretto che ne si deduce, il futuro non pare proprio roseo per i possessori di auto storiche.

Se quanto proposto per Piemonte di innalzare da 20 a 25 anni per l'esenzione del pagamento della tassa di circolazione, concordo sul fatto che ciò sarebbe un bagno di sangue, con conspicuo numero di ventennali (alcune ancora tutt'ora valide ed interssanti) condotte alla pressa.

Mi dispiace moltissimo per l'Automotoretrò... Avrei immaginato un bello stand con la possibilità di osservare, finalmente dal vivo, le stupende Croma protagoniste delle pagine di questi forum.

Finalmente stasera sono riuscito ad assicurarmi una copia di RC di dicembre: hanno rifornito anche le edicole braidesi.....Effettivamente, incellophanato com'è, leggendo il minuscolo titolino in copertina con le prove del mese, la prova della Croma non si nota moltissimo...

Penso che una bella foto della Croma in copertina al posto della gloriosa ma tanto "inavvicinabile" Aston Martin BD5, avrebbe senza dubbio suscitato più interesse e curiosità.

Oltre per la indubbia valenza tecnica che la Croma ha rappresentato, anche per i "profani" del genere, è comunque una simpatica e piacevole associazione della memoria alle gloriose ammiraglie italiane degli indimenticabili anni '80.

Bella la foto dello stand Automotoretro 2015...me lo ricordo benissimo...Croma Cabrio e Croma G.A. TO 96000E.

Speriamo in bene per il futuro....

  • 1 mese fa...
Inviato
On 15/12/2015 at 14:22, Oldcroma dice:

Grazie Malibù per la tua sincera testimonianza.

Tuttavia credo che il Club non sarà presente ad Automotoretrò 2016 in quanto manca lo sponsor per sostenere la nostra partecipazione.

Immagina che fra costi diretti ed indiretti, il nostro stand ha un costo di almeno mille Euro , che per le nostre casse è un po' eccessivo.....

Se immagini che il Vespa Club Torino, ivi presente , nonostante consta quasi 400 soci , deve gestire con molta attenzione un costo più ridotto, il ns club, che di soci ne ha poche decine , come si deve barcamenare...

Purtroppo, molte compagnie assicurative hanno innalzato a 25 anni la soglia minima per le polizze storiche .

E quella che ci ha sponsorizzato nel 2015 ne fa parte , pertanto, vedendo sfumare una possibilità di implementare clienti, ha desistito per futuri investimenti.

Seppoi, dal 2016 in Piemonte le ventennali ritorneranno a pagare il bollo, la mazzata sarà totale , e molti club di auto di questa età, rischieranno di sparire.....

Ecco una foto di Automotoretrò 2015 ( siamo un poco fuori OT...)

BSFujes.jpg

ma davvero non ci sarete all autoretro 2016?

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Sin che parliamo amabilmente di auto in questo portale, non costa nulla e si può fare tranquillamente.

Automotoretrò invece è concretamente costoso, e senza uno sponsor  concreto, certe  "apparizioni" non possono avvenire.

 

Non vi avevo mai detto che, oltre la " Turbononna" in un mio box riposava l'ultima serie della  Croma Turbo i.e.( 1995/96).

 

Ho deciso di  "metterla in attività" come quarta auto di famiglia ( siamo in quattro...)

 

Ha 65.000 Km originali da unico proprietario,mai fatto la distribuzione perfetta e stupenda nella sobrietà tipica di questa auto .

 

Vi rendo partecipi con queste foto del lavoro di pulizia, lucidatura e manutenzione meccanica .

 

A4HshiQ.jpg

nCVkPhE.jpg

dwyxVtf.jpg

oF9uMyW.jpg

 

 

Inviato

La Croma più bella, aveva perso tutta l'aria triste ed economica da Unona della prima serie.

Bella, bella, bella!!!

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Il canto del cigno della Croma, dopo di essa pretesero di coprire anche il suo segmento con..........

 

...........la Marea.............:angry:

 

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
6 ore fa, leon82 dice:

La Croma più bella, aveva perso tutta l'aria triste ed economica da Unona della prima serie.

Bella, bella, bella!!!

 

Concordo pienamente! Con il MY '93 IMHO la Croma aveva raggiunto la piena maturità: stilistica, meccanica e commerciale.

Non dimentichiamo che con l'ultimo restyling furono aggiunti in listino anche il 2.0 16v e la rara 2.5 V6.

Gran macchina, non c'è storia.

 

6 ore fa, Uno Turbo D dice:

Il canto del cigno della Croma, dopo di essa pretesero di coprire anche il suo segmento con..........

 

...........la Marea.............:angry:

 

 

 

Non tocchiamo quell'argomento... :(

 

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.