Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prima auto (ovviamente usata): Lancia Ypsilon o Fiat Grande Punto?

Featured Replies

Inviato

Buonasera a tutti! Come da titolo ho una grande indecisione riguardo alla mia prima vettura: mi ero orientato verso una Ypsilon, valutando sia la versione 1.2 69CV a benzina sia quella 1.3 MJT a diesel. Qual'è secondo voi esperti ( :D ) il giusto rapporto tra anno e prezzo? (considerate che non riesco a trovarne nessuna con chilometraggio inferiore a 70.000 per la versione benzina, e non inferiore a 100.000 per quella diesel). Ultimamente, però, ho notato, girando per le concessionarie e navigando su internet, che il prezzo di una Grande Punto di pari anni e chilometraggio di una Ypsilon (considero le versioni delle due vetture a diesel) si abbassa di una cifra notevole, anche superiore a 1000 €.

Dopo aver letto attentamente un post all'interno del forum che mette a confronto le due auto, sono più indeciso che mai. :oddio:

Quale mi consigliate? I consumi, da quello che ho capito, sono minori nella Ypsilon, essendo essa almeno 80 kg in meno della Grande Punto.

(un pensierino sulla Punto Evo? Che differenze sostanziali ci sono con la collega Punto?) (conviene inserire un impianto gpl su una di queste vetture?)

Insomma, qualcuno che abbia le idee più chiare di me ci sarà sicuramente :timido:

Grazie in anticipo a chi mi risponderà!

Inviato

,.-

Io ho in casa entrambe le auto, diesel però ;)

Se vuoi sapere come la penso in merito: http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/57821-prova-ypsilon-90-cv-2007-e-confronto-con-grande-punto-90-cv-2006-ed-ypsilon-95-cv-2011-a.html

Come potrai leggere, per me meglio la Punto, ma sono valide entrambe, dipende quali sono le esigenze di spazio/confort e quanti km farai.

Ultima cosa, tra grande Punto e Punto EVO, decisamente migliorata la EVO. Sia come sostanza, design interni e confort ;)

Inviato

Mi sembra di capire che il diesel venga considerato solo per ragioni di presunta maggiore longevità del motore: trattandosi di un falso luogo comune, ragione in più per preferire il robustissimo 1.2 FIRE, unitamente al minor prezzo di acquisto, il chilometraggio più basso, le spese di gestione inferiori.

Insomma, diesel solo se fai 20mila km/anno o giù di lì. Ma anche in quel caso IMHO meglio gasare un FIRE.

Le auto sono entrambe valide: Grande Punto è più "macchina", soprattutto dal punto di vista dinamico, ma è più pesante e richiede dal 1.4 FIRE in su per essere mossa dignitosamente (parlando di benzina).

Nettamente migliori gli interni delle Evo, che però sono abbastanza più care.

Personalmente preferisco la Ypsilon: interni più appaganti, più compatta, più leggera.

Attenzione perché si trovano poche Ypsilon con l'ESP (l'hanno sempre fatto pagare un fucilata come optional) e questo può far pendere l'ago della bilancia verso la FIAT.

Se puoi spingerti economicamente fino alla Evo, è IMHO da preferire su entrambe.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Lancia Ypsilon platino è sicuramente da preferire per gli interni a tutte le altre...

io non scenderei sotto gli 80cv del 1.2 16v se non vuoi guidare un carrello della spesa... ad ogni modo su autoscout se ne trovano...anche sotto i 70.000

ad ogni modo anche gp e evo sono ottime scelte

Inviato
  • Autore

Grazie mille per le risposte! Siete stati tutti molto gentili!

Sinceramente, essendo la mia prima auto, non ho esigenze particolari in merito al tipo di guida, posso solo affidarmi al parere altrui :)

Ciò che mi chiedo più frequentemente senza darmi una effettiva risposta è la differenza di costi a livello del carburante tra motore a benzina e motore a diesel, oltre al famigerato ibrido benzina/gpl. Non penso comunque di avvicinarmi ai 20.000 km all'anno, e inoltre cerco una vettura relativamente a basso prezzo poiché, proprio essendo la mia prima, i miei (a ragion veduta) non vogliono spendere cifre elevate. Potrò poi cambiarla e prenderne un'altra quando non sarò più un neopatentato (3 anni, ma la terrò sicuramente di più). :P

Sarei orientato più verso una Ypsilon (nonostante la differenza di prezzo a favore della GPunto, che poi si ridurrebbe un po' in quanto a consumi), ma anche l'assenza di ESP, che mi sembra di aver capito essere fondamentale, mi frena un po'.

Intanto, girando per le concessionarie, ho trovato una Ypsilon 1.3 MJT con 100.000 km (sono troppi?) del 2007, che mi hanno messo a 6000 € con finanziamento a tasso 0 (sull'usato è una delle poche concessionarie che lo fa, da quanto ho potuto constatare), ma ancora devo vederla.

Inviato

Prendila benzina.

Se fai pochi chilometri, economicamente pesano di più gli interventi di manutenzione richiesti da un diesel chilometrato che la differenza di consumi.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Tra le due da te citate sceglierei la Punto, altrimenti mi guarderei attorno e come sto consigliando da un po' a tutti come prima auto direi Opel Corsa. L'usato si trova, i km0 sono un offertona.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.