Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Abbigliamento per il trekking

Featured Replies

Inviato

non mi date mazzate......ho posticipato il week end a roma per natale e sono in procinto di prenotare per Faeto...insomma weekend totalmente diverso....

Tempo permettendo,dobbiamo fare il percorso Frassati che porta da Faeto al Monte Cornacchia....è lungo una decina di km e dura 3 ore....

http://www.sentierifrassati.org/puglia.html

Siccome finora per i (facili)percorsi trekking ho sempre utilizzato scarpe da ginnastica e abbigliamento "casual" :mrgreen: ,visto che questo è un po' piu' impegnativo,quale abbigliamento e soprattutto quali scarpe mi consigliate di utilizzae??

Modificato da brothersfan

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Per l'abbigliamento da trekking non sò dirti molto,un paio di scarponi anfibi il più impermeabili possibile,di questo periodo fango,pozze d'acqua,neve non mancheranno,un paio di pantaloni pesanti e robusti da combattimento:),sopra indumenti pesanti perchè lì fa freddo,non come da noi:D,un bel giaccone,anche vissuto,magari di tessuto liscio e non molto sporchevole(devi considerare scivolate sul fango o sul terreno),un bel cappello di lana e via:)....

Detto questo,mia zia ha una casa a faeto,l'ultima volta che ci sono stato,è stato parecchi anni fà,come paese a me non piace molto,non c'è(c'era)NULLA:),mi feci due palle così OO:)...ora non sò se è cambiato qualcosa...c'è da dire che andai nel periodo autunnale,non c'era manco la neve...

Prepara un paio di catene nel bagagliaglio;)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

bisogna stare davvero attenti ad andare a girare in questa stagione, settimana scorsa sono andato a fare un giro in montagna dove ho la casa, è un percorso di 3 ore circa con un dislivello di qualcosa oltre i 500 metri e nonostante l'avessi fatto decine di volte mi sono ritrovato a -5° con la neve e le catene ghiacciate, iniziava a far parecchio buio ed a quel punto devi decidere se continuare o tornare indietro, alla fine sono arrivato al rifugio ma probabilmente senza i guanti e gli scarponcini sarei rimasto attaccato alle catene e stiamo parlando di percorsi semplici e non di alpinismo estremo

Grignetta_020.jpgGrignetta_038.jpg

quindi occhio anche per passeggiate semplici nei boschi essere sempre e sottolineo sempre ben preparati perchè anche una storta può diventare un problema enorme

Inviato
  • Autore
bisogna stare davvero attenti ad andare a girare in questa stagione, settimana scorsa sono andato a fare un giro in montagna dove ho la casa, è un percorso di 3 ore circa con un dislivello di qualcosa oltre i 500 metri e nonostante l'avessi fatto decine di volte mi sono ritrovato a -5° con la neve e le catene ghiacciate, iniziava a far parecchio buio ed a quel punto devi decidere se continuare o tornare indietro, alla fine sono arrivato al rifugio ma probabilmente senza i guanti e gli scarponcini sarei rimasto attaccato alle catene e stiamo parlando di percorsi semplici e non di alpinismo estremo

Grignetta_020.jpgGrignetta_038.jpg

quindi occhio anche per passeggiate semplici nei boschi essere sempre e sottolineo sempre ben preparati perchè anche una storta può diventare un problema enorme

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Fai un salto al Decathlon, di solito hanno roba tecnica valida per usi "amatoriali" a prezzi buoni.

Se devi spendere un pochetto di più, fallo per gli scarponcini (mi raccomando, con linguetta cucita al resto della tomaia e non libera) e per le calze. La cosa peggiore è avere i piedi umidi, freddi e doloranti....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Siccome finora per i (facili)percorsi trekking ho sempre utilizzato scarpe da ginnastica e abbigliamento "casual" :mrgreen: ,visto che questo è un po' piu' impegnativo,quale abbigliamento e soprattutto quali scarpe mi consigliate di utilizzae??

piccozza.jpg

+

fiat-panda-4x4-trekking-e-natural-power_3_foto_670_502.jpg

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Fai un salto al Decathlon, di solito hanno roba tecnica valida per usi "amatoriali" a prezzi buoni.
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Quoto il consiglio di andare da decathlon. Scarponcini impermeabili (di livello amatoriale) sono la cosa piu' importante. Per il resto su quel pecorso non dovrebbero esserci rogne particolari, dovete giusto fare un po' di attenzione all'ora in cui scendere per non ritrovarvi improvvisamente con il buio o con la foschia. Se non siete sicuri, seguite il consiglio del nostro "vecchio dell'alpe" :mrgreen: e magnateve du' castagne (anche se li' mi sa che non ce ne sono, al massimo trovate qualche caciocavallo e qualche vacca podolica :lol:)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.