Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

18.000 km/anno: quale berlina 1.2 5 porte (benzina, gas o diesel?)

Featured Replies

Inviato
e ho capito, caro CoreVD, ma se a mia moglie non piace (e neanche a me, devo dire)...che ci posso fare? non so se sei sposato/fidanzato...prova a chiedere alla tua compagna se comprerebbe una macchina che non le piace ;-)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

grazie, ma la componente estetica è fondamentale, non a caso questi ultimi giorni ci stiamo concentrando su kia rio e renault nuova clio, che hanno un look decisamente sportivo

giustissima la componente estetica, ma specie se parliamo di gpl, darei la precedenza all'affidabilità ;).

quanto all'assicurazione...fate dei preventivi. è pieno di siti ormai dove si possono fare per tutte le auto e tutte le compagnie... ;)

  • Risposte 77
  • Visite 9.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
giustissima la componente estetica, ma specie se parliamo di gpl, darei la precedenza all'affidabilità ;).

quanto all'assicurazione...fate dei preventivi. è pieno di siti ormai dove si possono fare per tutte le auto e tutte le compagnie... ;)

parole giuste, ma, capisci a me...si può fare un ragionamento del genere (affidabilità vs estetica) ad una donna? oddio...spero che anche la kia e la renault siano affidabili! oltre ad essere carine

Inviato
parole giuste, ma, capisci a me...si può fare un ragionamento del genere (affidabilità vs estetica) ad una donna? oddio...spero che anche la kia e la renault siano affidabili! oltre ad essere carine

se gli fai capire che magari con i soldi risparmiati dal meccanico possono fare una % di shopping in più magari sì :mrgreen::lol:.

scherzi a parte, con qualsiasi altro tipo di motore, sarebbero affidabili nella media.

l'idea che invece spesso fa fatica a passare, è che il gpl non è un carburante per dei motori progettati ad hoc, ma è un carburante che viene utilizzato per delle versioni appositamente adattate di un motore a benzina. è qualcosa di più complesso insomma ;).

e comunque, per 18mila km all'anno, considererei ancora di tenere un'auto a benzina....

Modificato da led zeppelin

Inviato
  • Autore

indovinate un pò quanto costa la renault new clio? :razz: 12.600 euro, giuro! c'è da rimarcare qui che il prezzo scende un botto con la rottamazione, ben 4.100 euro, ma per quanto riguarda il mio esborso personale, siamo ancora alla stessa identica cifra! trattasi della versione LIVE, senza navigatore, la versione più lussuosa viene 13.700

oh, qui si apre un nuovo fronte: cè in alternativa al 1200 gpl 75cv, il 900 3 cilindri turbo benzina 90cv che consuma meno del 1200

secondo me, ØØØ resta più conveniente usare il gpl, ma è pure da valutare ora il bollo (CHE DIPENDE DAI KW DUNQUE DOVREBBE ESSERE PIù GRAVOSO COL 900 TURBO BENZINA) scusate capslock e l'assicurazione, nonchè il fatto che il 900 si può avere solo iperaccessoriato dal costo di 14.700 euro, ben 2100 euro in più del gpl senza nav sat. Mi manca da vedere la kia rio, poi decideremo. grazie ancora a tutti! ØØØ la new clio, al momento, è quella più carina.

l'idea che invece spesso fa fatica a passare, è che il gpl non è un carburante per dei motori progettati ad hoc, ma è un carburante che viene utilizzato per delle versioni appositamente adattate di un motore a benzina. è qualcosa di più complesso insomma icon_wink.gif.

Modificato da baloo

Inviato

ok, ma mi pare più una disquisizione filosofica che non un ragionamento pratico. Ok, i motori a benzina nacquero 100 anni fà circa pensando alla benzina, quelli diesel pensando la gasolio, ok. Ma se poi col tempo s'è capito che con opportune modifiche si riesce a viaggiare spendendo meno ed inquinando meno...che problema c'è? pare che l'usura maggiore dovuta al pl sia stata risolta (almeno così si dice) e che le case automobilistiche ora si espongano direttamente vendendo auto gplizzate in fabbrica... boh, non essendo io un cultore purista del motorismo a benzina... che me ne importa?

Modificato da led zeppelin

Inviato

Se devi prendere un'auto il cui motore è PROGETTATO (e non ADATTATO) per il GPL, l'unico penso sia il 1.6 VW, e quindi Polo/Ibiza/Fabia. Dovrebbero essere quelle che col GPL hanno meno problemi.

Il 1.4 FIRE non è stato progettato per il GPL, ma si sa che lo regge molto bene, e con opportuni adattamenti apportati dalla casa madre è ancora più affidabile.

Tuttavia, il motore "sfigato" può campirare benissimo in tutti i casi, benzina/diesel/gpl/metano che sia. Ovvio che avere problemi col GPL è MOLTO più probabile che col benzina, va molto a fortuna secondo me!

Per esperienza personale: abbiamo avuto una Tipo 1.4 GPL. 220.000km senza un problema. Poi una Vectra ('99) 1.6 GPL, ed anche qui 230.000 km senza problemi, poi si è rotta la centralina del GAS, sostituita e portata fino ai 245.000. Ma quello è stato l'unico problema con l'impianto, che aveva fatalità appena raggiunto i 10 anni di vita!

Quindi c'è secondo me una parte di fortuna e una di compatilbilità: sai che con un motore (maggiormente) compatibile il fattore fortuna è meno rilevante. Rimarrà sempre una percentuale, ma è un rischio che si deve correre se si vuole avere un'auto a GPL.

Tornando ai prezzi (incredibilmente vicini), a questo punto io procederei così: fai la lista di quelle che più ti piacciono, poi quelle che hanno teoricamente meno problemi col GPL....poi fai un merge e vedi cosa sbuca fuori.

Buona scelta.

PS: per 18k km, io non prenderei MAI un'auto a benzina, a meno che tu non abbia intenzione di tenerla solo 2/3 anni e poi venderla.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
  • Autore
no, veramente, non è una disquisizione filosofica, è strettamente terrena invece.

il fatto che il motore a benzina sia adattato per andare a gpl, comporta uno sforzo in più per il motore. se dai un'occhiata su internet alle casistiche di problemi relativi al funzionamento degli impianti gpl su motori a benzina, ne trovi a iosa.

dopo di che, ci sono motori che lo reggono meglio, alcuni bene, altri meno, altri che non lo reggono proprio e vanno incontro a problemi non indifferenti. che poi siano proposti dalle case, ecc ecc, non cambia molto la sostanza. perché scaduta la garanzia, non rispondono più di nulla ;).

ad ogni modo, il forum esiste per chi vuole chiedere consigli. e chi li chiede, è liberissimo di disattenderli. se volete prendere un'auto perché vi piace, ha una dotazione che vi soddisfa, e questi sono i criteri principali di scelta, è rispettabilissimo che la scegliate :).

Modificato da baloo

Inviato
e domandina: per una macchinetta di 4 metri e costo di circa 12.600 euro quale sarebbe il kilometraggio annuo per avere una convenienza economica? io avevo calcolato 1.100 euro di risparmio annuo considerando pure una maggiore resa del benzina rispetto al gpl, con prezzi di 1,80 per la benzina e di 0,80 per il gpl, non ho ancora valutato i risvolti assicurativi e non so se il gpl ha delle agevolazioni sul bollo oppure no

on topic ricordo di aver letto un giornalino sulle auto che riportava, per ogni vettura, la soglia in km oltre la quale conveniva il gpl e andando ancora avanti quando conveniva il gasolio

beh, i margini per la convenienza del gpl, erano tutti molto bassi, molto al di sotto dei 18.000 che faccio io

mentre ti leggevo, pensavo che fosse il caso di prendere la kia, con garanzia di 7 anni

quali sarebbero i problemi derivanti dall'uso di gpl? io, l'ultima che sapevo, era che le case automobilistiche avevano adottato delle precauzioni, ecco ricordo che c'erano problemi con l'usura delle valvole che erano state sistemate. Un'altra cosa che so per certo (la fonte è sempre il fidanzato di mia figlia che ha un fiesta gpl) è che la ford raccomanda di viaggiare il meno possibile a benzina proprio perchè il motore è stato "settato" per l'alimentazione gpl

oh, datemi lumi che ancora non ho comprato, eh

AGGIUNGO: (visto che così è gradito al wbm) i prezzi si stanno muovendo, almeno tre concessionari m'hanno richiamato ed uno, per telefono, m'ha offerto una diminuzione del prezzo di 500 euro. Aspetto un attimino va, anche perchè mia moglie non si decide a scegliere la linea che le piace di più e mia figlia è triste perchè le rottamo la macchinetta dei flinstones... ma pensate sia facile?? :D

Inviato
  • Autore
devi fare tu i calcoli, sulla base dei consumi delle singole vetture.

AMMP, con un benzina ECONOMO, per 18mila km all'anno andrei comunque di benzina. ci sono auto come Toyota Yaris o Honda Jazz che hanno consumi QUASI da diesel. ti risparmi la maggiorazione dovuta all'impianto gpl e tutte le possibili rogne che potrebbero capitare, e non ci pensi più.

oddio...hai nominato due tra le mie più preferite auto, al momento escluse perchè non esiste una versione gpl da comprare nuova

sui consumi però ho una mia opinione, ora la scrivo così mi dite se sbaglio oppure no: il consumo non dipende dalla macchina, bensì dal piede e mi spiego meglio. Sto monitorando con grande attenzione i consumi della C3 ed ho notato che quando è stata usata da mia moglie, riporta un certo consumo medio, se invece la maggior parte dei km vengono fatti da me o dalla figlia, riporta un altro consumo medio, anche perchè io e mia figlia facciamo strade molto scorrevoli (autostrada e provincia), mia moglie invece fa molto traffico, probabilmente anche con uno stile più "sportivo" diciamo

ora, una Yaris o una Jazz...per parche che possano essere... su 18.000km annui, e ØØØ guidate da noi tre (piedi diversi, diciamo) sarebbero globalmente più economiche di una auto simile alimentata a gpl che costa pur sempre 0,80 euro anzichè 1,80 euro?

e se posso, che significa AMMP? per la cronaca, su tre pieni la C3 mi ha fatto 12,8 km/lt, 13,4 km/lt e 14,1 km/lt che mi paiono buoni consumi

Inviato
sui consumi però ho una mia opinione, ora la scrivo così mi dite se sbaglio oppure no: il consumo non dipende dalla macchina, bensì dal piede e mi spiego meglio. Sto monitorando con grande attenzione i consumi della C3 ed ho notato che quando è stata usata da mia moglie, riporta un certo consumo medio, se invece la maggior parte dei km vengono fatti da me o dalla figlia, riporta un altro consumo medio, anche perchè io e mia figlia facciamo strade molto scorrevoli (autostrada e provincia), mia moglie invece fa molto traffico, probabilmente anche con uno stile più "sportivo" diciamo
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.