Vai al contenuto

nuova punto----- foto ufficiali


Guest fabvio

Messaggi Raccomandati:

Guest Abarth03

Ho dato un'occhiata alle prime foto della nuova Punto e devo dire che sono per metà soddosfatto e per metà deluso.

Soddisfatto perchè, almeno a giudicare dalle foto, gli interni mostrano una qualità, la cosiddetta qualità percepita, davvero superiore. Naturalmente bisognerà vederla dal vivo, pero' già in foto mi dà l'impressione che sia stata cercata la massima cura per i materiali.

A questo punto attendo solo di "esaminare" la gamma ed i prezzi.

Sono deluso invece perchè, secondo me, è stato fatto un passo indietro nell'estetica. Mi riferisco al frontale, più precisamente i gruppi ottici: ok, lo so, finirò per abituarmi, ma a me proprio non piace. Mi da' l'impressione che il muso di un'altra auto sia stato impiantato sul corpo vettura della Punto. E i gruppi ottici della tre porte: era proprio il caso di aggiungere quelle luci all'interno del portellone??? Sembrano dei fanalini "posticci", aggiunti all'ultimo minuto... :(

E' chiaro che spero che la nuova Punto incontri le preferenze del pubblico...però secondo me si poteva fare qualcosa di meglio dal punto di vista estetico. Dal punto di vista qualitativo non ho dubbi, e sono certo che la vettura manterrà ciò che promette.

Attendo comunque con ansia il modello tutto nuovo, che se ricordo bene dovrebbe uscire tra un paio d'anni.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 101
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Personalmente trovo questo restyling molto azzeccato... il frontale (specie quello della 5p) è più importante e (la cosa più importante) la gamma di motori cambi allestimenti è davvero completa.. può rilanciare discretamente le vendite. Una domanda.. non credo che l'1.9jtd sia multijet o sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho dato un'occhiata alle prime foto della nuova Punto e devo dire che sono per metà soddosfatto e per metà deluso.

Soddisfatto perchè, almeno a giudicare dalle foto, gli interni mostrano una qualità, la cosiddetta qualità percepita, davvero superiore. Naturalmente bisognerà vederla dal vivo, pero' già in foto mi dà l'impressione che sia stata cercata la massima cura per i materiali.

A questo punto attendo solo di "esaminare" la gamma ed i prezzi.

Sono deluso invece perchè, secondo me, è stato fatto un passo indietro nell'estetica. Mi riferisco al frontale, più precisamente i gruppi ottici: ok, lo so, finirò per abituarmi, ma a me proprio non piace. Mi da' l'impressione che il muso di un'altra auto sia stato impiantato sul corpo vettura della Punto. E i gruppi ottici della tre porte: era proprio il caso di aggiungere quelle luci all'interno del portellone??? Sembrano dei fanalini "posticci", aggiunti all'ultimo minuto... :(

E' chiaro che spero che la nuova Punto incontri le preferenze del pubblico...però secondo me si poteva fare qualcosa di meglio dal punto di vista estetico. Dal punto di vista qualitativo non ho dubbi, e sono certo che la vettura manterrà ciò che promette.

Attendo comunque con ansia il modello tutto nuovo, che se ricordo bene dovrebbe uscire tra un paio d'anni.

avrei detto le stesse cose...

ma se motori e cambi saranno quelli riportati da fabvio, direi che sotto il vestito sarà una vettura all'avanguardia... e comunque le altre concorrenti escluse 206 e C3 non sono proprio dei capolavori...

La gente che compra queste vetture non guarda solo l'estetica... ma di trovare la versione più adatta alle proprie esigenze e il prezzo.... e la Punto si presenterà sembra con una gamma assolutamente completa...

incrociamo le dita

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Ho dato un'occhiata alle prime foto della nuova Punto e devo dire che sono per metà soddosfatto e per metà deluso.

Soddisfatto perchè, almeno a giudicare dalle foto, gli interni mostrano una qualità, la cosiddetta qualità percepita, davvero superiore. Naturalmente bisognerà vederla dal vivo, pero' già in foto mi dà l'impressione che sia stata cercata la massima cura per i materiali.

A questo punto attendo solo di "esaminare" la gamma ed i prezzi.

Sono deluso invece perchè, secondo me, è stato fatto un passo indietro nell'estetica. Mi riferisco al frontale, più precisamente i gruppi ottici: ok, lo so, finirò per abituarmi, ma a me proprio non piace. Mi da' l'impressione che il muso di un'altra auto sia stato impiantato sul corpo vettura della Punto. E i gruppi ottici della tre porte: era proprio il caso di aggiungere quelle luci all'interno del portellone??? Sembrano dei fanalini "posticci", aggiunti all'ultimo minuto... :(

E' chiaro che spero che la nuova Punto incontri le preferenze del pubblico...però secondo me si poteva fare qualcosa di meglio dal punto di vista estetico. Dal punto di vista qualitativo non ho dubbi, e sono certo che la vettura manterrà ciò che promette.

Attendo comunque con ansia il modello tutto nuovo, che se ricordo bene dovrebbe uscire tra un paio d'anni.

avrei detto le stesse cose...

ma se motori e cambi saranno quelli riportati da fabvio, direi che sotto il vestito sarà una vettura all'avanguardia... e comunque le altre concorrenti escluse 206 e C3 non sono proprio dei capolavori...

La gente che compra queste vetture non guarda solo l'estetica... ma di trovare la versione più adatta alle proprie esigenze e il prezzo.... e la Punto si presenterà sembra con una gamma assolutamente completa...

incrociamo le dita

invece chi sceglie le francesi guarda unicamente quello!

..non importa poi se i motori hanno molti problemi e se, come nel caso di Renault, di colpo poi trovarti col motore a pezzi a causa della prematura

rottura delle cinghie..a me dell'estetica importa poco, importa più che altro che un auto sia affidabile e robusta, magari con interni un pò curati, ma soprattutto che abbia...un motore fiat!

..qui si parla di varie quisquiglie, ma mai si é evidenziato che il motore fiat é il migliore motore che ci sia e più tecnicamente avanzato.

Motivo per cui, anche se esteticamente non é il massimo, acquisterei immediatamente la Stilo, perché a chi la critica ingiustamente, ricordo per l'ennesima volta che é un auto do sostanza!

Perciò sono contento che Fiat poco alla volta metterà a tacere le varie malelingue, dimostrando che la realtà é ben diversa da come spesso viene rappresentata; questa punto ne é la conferma: ottimi motori, ottima tenuta di strada ed ora anche interni migliorati.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma il 1.9 sarà un multjet?? quindi un nuovo motore??

Ottima la gamma motori della nuova punto e la disponibilità di accessori si spera quelli base di serie su tutte tipo 4 airbag-abs-servo.

Sulla linea...avevo già espresso il mio parere si è banalizzata al livello della concorrenza tedesca, ma forse è proprio quello che vuole l'utente attuale di punto un auto poco originale ma che esprima solidità, penso che pochi scelgano anche la punto attuale per la linea.

Le parte meno riusciti della punto 2 era difficile modificarla cioè lo sproporzionato montante posteriore della 5 porte...però almeno potevano fare qualcosa nella zona specchi laterali che sanno sempre di prototipo non finito....le lucine della 3 porte bisognerebbe vederle dal vero.

Bello il logo fiat al centro della parte posteriore i copricerchi preferivo i precednti ce n'ernao 10 tipi....qualcuno lo riutilizzeranno??e farnnao ancora la differenza fra copricerco dinamico per 3 porte e no per 5??

Intrenamente i nuovi accessori da ammiraglia dual zone sono mal integarti col resto del design sono gli stessi usati da idea e y ma cmq queste economie sui particaloari tipo clima è giusto che fiat torni a farle come del resto le fa tutta la concorrenza.

In definitiva non si poteva pretendere di più anche perchè la vera nuova punto uscirà far meno di 2anni marzo 2005!!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma il 1.9 sarà un multjet?? quindi un nuovo motore??

Ottima la gamma motori della nuova punto e la disponibilità di accessori si spera quelli base di serie su tutte tipo 4 airbag-abs-servo.

Sulla linea...avevo già espresso il mio parere si è banalizzata al livello della concorrenza tedesca, ma forse è proprio quello che vuole l'utente attuale di punto un auto poco originale ma che esprima solidità, penso che pochi scelgano anche la punto attuale per la linea.

Le parte meno riusciti della punto 2 era difficile modificarla cioè lo sproporzionato montante posteriore della 5 porte...però almeno potevano fare qualcosa nella zona specchi laterali che sanno sempre di prototipo non finito....le lucine della 3 porte bisognerebbe vederle dal vero.

Bello il logo fiat al centro della parte posteriore i copricerchi preferivo i precednti ce n'ernao 10 tipi....qualcuno lo riutilizzeranno??e farnnao ancora la differenza fra copricerco dinamico per 3 porte e no per 5??

Intrenamente i nuovi accessori da ammiraglia dual zone sono mal integarti col resto del design sono gli stessi usati da idea e y ma cmq queste economie sui particaloari tipo clima è giusto che fiat torni a farle come del resto le fa tutta la concorrenza.

In definitiva non si poteva pretendere di più anche perchè la vera nuova punto uscirà far meno di 2anni marzo 2005!!!

Speriamo solo finalmente in un listino chiaro e con accaessori a livello della concorrenza

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

A me questa auto piace, più addirittura di quella che va a sostituire, soprattutto per il frontale. Concordo con le luci posticce posteriori della 3 porte, un po' come sulla Stilo 5 porte. Però i fanali posteriori mi piacciono più sulla 3 porte che non sulla 5, a parte quelli sul portellone.

Belli gli interni.

Il motore 1.9 da 100 cv dovrebbe essere multijet ma dubito che sia subito disponibile.

Un appunto per fabvio: quando copi così di sana pianta da un sito, per motivi di copyright devi citarne la fonte, altrimenti Fulvio potrebbe passare problemi.

In questo caso, le foto e il testo sono prese da Automobilismo.it

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03

Desmo, sono in parte d'accordo con te e voglio raccontarti la mia esperienza.

Se hai letto qualche mio post precedente saprai che ho una Peugeot 206. Non so se tutti quelli che comprano un'auto francese guardano unicamente l'estetica, ma immagino che sia così per una buona metà. Io l'ho comprata certamente perchè mi piaceva (e mi piace tuttora), ma anche perchè ero convinto che, a parità di prezzo, mi offrisse un equipaggiamento di serie superiore a quello della Punto. D'altra parte, questa è stata la prima auto nuova che ho acquistato e come puoi immaginare, in queste occasioni non sempre la razionalità prevale sull'istinto... :wink:

Ormai conosco bene la mia auto e pertanto posso affermare che, secondo me, la Punto è certamente superiore alla 206 in fatto di finiture. Se confronti gli interni delle due vetture, la Punto dà una sensazione di qualità migliore dei materiali. Non voglio fermarmi a parlare dei misteriosi rumorini provenienti non ho capito bene se dalla plancia o dai sedili... :? e ti dico la verità, non ci tengo neppure più di tanto a sistemarli, perchè ho già avuto esperienza dell'assistenza...sinceramente non è un problema di quelli che ti fanno impazzire, per cui l'importante è non trovarmi un giorno col sedile sfasciato...

E l'indicatore di manutenzione? Faccio pochi km, e già indica la necessità di fare un tagliando...ma per favore! Tutti stratagemmi per legare il cliente alla rete di assistenza!!!

Il motore? Il 1.4 otto valvole della mia 206 è un chiodo, diciamolo...non ho dubbi sul fatto che il 1.2 16V della Punto, in virtù dei suoi 10CV in più, è certamente più brillante...oltre al fatto che si risparmia qualcosa sull'RC auto, dal momento che equivale ad 1 CV fiscale in meno, se non sbaglio.

Non hai idea della fifa che mi prende quando devo fare un sorpasso... :lol: praticamente io sorpasso solo se non ci sono auto in vista, nella direzione opposta, per almeno 500mt... :lol:

La cosa che sopporto di meno, cmq, della 206, è il sistema di ribaltamento dei sedili: la mia è una tre porte, e non hai idea di quanto sia irrazionale il funzionamento dei sedili: due levette sui fianchi dei sedili, in basso, che puntualmente i passeggeri non azionano correttamente, così mi trovo spesso con lo schienale bloccato in avanti... :x sono arrivato al punto che il sedile lo ribalto io, x non perdere minuti dopo x sbloccarlo! :shock:

E dimenticavo...spesso i sedili, se ribaltati in avanti, quando poi li riporti indietro non tornano sempre alla posizione su cui li avevo regolati, ma vanno a fondo corsa!!! :lol:

E per finire c'è il montante posteriore, piuttosto antipatico per le manovre...decisamente con la Lancia Y va molto meglio!

Insomma, in definitiva la 206 è si un'auto molto bella, ma anche con molti punti migliorabili...

Ora, non vorrei aver dipinto troppo male quest'auto...perchè tutto sommato mi piace...pero' posso testimoniare che spesso una bella linea diventa uno specchietto per le allodole, che può far sfuggire particolari importanti :wink:

Pero' vedi, davvero avrei voluto qualcosa di più dalla nuova Punto, a livello estetico, e semplicemente nel mio post precedente ho voluto esprimere i miei dubbi. Sono sicuro cmq che incontrerà il successo che merita, perchè come ho detto sono realmente convinto della bontà del prodotto! :D

invece chi sceglie le francesi guarda unicamente quello!

..non importa poi se i motori hanno molti problemi e se, come nel caso di Renault, di colpo poi trovarti col motore a pezzi a causa della prematura

rottura delle cinghie..a me dell'estetica importa poco, importa più che altro che un auto sia affidabile e robusta, magari con interni un pò curati, ma soprattutto che abbia...un motore fiat!

..qui si parla di varie quisquiglie, ma mai si é evidenziato che il motore fiat é il migliore motore che ci sia e più tecnicamente avanzato.

Motivo per cui, anche se esteticamente non é il massimo, acquisterei immediatamente la Stilo, perché a chi la critica ingiustamente, ricordo per l'ennesima volta che é un auto do sostanza!

Perciò sono contento che Fiat poco alla volta metterà a tacere le varie malelingue, dimostrando che la realtà é ben diversa da come spesso viene rappresentata; questa punto ne é la conferma: ottimi motori, ottima tenuta di strada ed ora anche interni migliorati.

Link al commento
Condividi su altri Social

...anch'io possiedo una 206 come seconda vettura (1.4 XT 3p del 2000). Concordo su quanto dici circa il sistema di abbattimento dei sedili. Anche la posizione degli alzacristalli è davvero infelice, se è per questo.

Anche il motore non è certo un fulmine di guerra. Se vuoi le prestazioni c'è però il 1.6 16V a confronto del quale il 1.2 16V della Punto letteralmente scompare (e i prezzi non sono distanti....).

A fronte delle tue considerazioni negative, ti dò comunque una buona notizia - se non te ne sei ancora accorto - hai in garage una macchina che vale ancora gran parte di quanto l'hai pagata.

Perchè non è stata uccisa dalle offerte a km0, perchè non ha perso appeal sotto il profilo estetico. Tanto è vero che la 206 "seconda fase" è pressochè analoga alla prima serie...

Scusa se è poco...pensa che con 2.000 EURO di aggiunta mi era stato offerto a fine 2002 il cambio con una Punto 1.2 km. 0 full optional!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.