Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace LaFerrari? 310 voti

  1. 1. quanto ti piace LaFerrari?

    • • Molto
      249
    • • Abbastanza
      29
    • • Poco
      14
    • • Per niente
      8

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Puo' interessare??

Basta entra nell'ufficio anagrafe di monaco e in quello di Torino per capirlo.

realtà come Maranello solo le cose ci permettono di essere "solo" in crisi e non "completamente dal culo"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 1.2k
  • Visite 300.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    la bella blue vista ieri     

  • 372 in scioltezza...    

  • Presenza scenica pazzesca, in foto rende un decimo. Dal vivo è una delle poche auto che danno l'idea della macchina da corsa come la intende un bambino all'età di 6 anni. Cioè io.   Concordo

Immagini Pubblicate

Inviato
mi sembra un ragionamento logico anche se dalla prossima qualcosa si dovranno inventare che mica si può sempre e solo salire :)

Per la prossima non credo che Montezuma avrà ancora voce in capitolo :D

Inviato
Non so davvero dove leggete "rosicamento"... Io ho letto "stupore e ammirazione", cioè piuttosto la reazione di un appassionato... Non capisco il bisogno di buttarla sempre sul tifo pro o contro :roll:
A me è sembrato un bel complimento invece..Certe malizie o rosicamenti sono più roba da forum.

E' quello che intendevo anch'io...;)

Inviato
mi sembra un ragionamento logico anche se dalla prossima qualcosa si dovranno inventare che mica si può sempre e solo salire :)

La chiameranno Ilfuturohainizio e poi potranno ricominciare da capo con dei nomi decenti.

Modificato da EC2277
ho trovato un nome ancor più delirante di LaFerrari.

Inviato

la chiameranno Ferrari LCdM..... :lol:

comunque l'auto è sublime........la Enzo quando usci' non mi piaceva.......questa invece mi ha lasciato a bocca aperta da subito!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Lo sapevo che era stato lui..

Pure io, si è già distinto per scemenze del tipo (150° Italia), e purtroppo, solo lui ha l'autorità per imporre un nome così stupido, contro il parere di tutti.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
Pure io, si è già distinto per scemenze del tipo (150° Italia), e purtroppo, solo lui ha l'autorità per imporre un nome così stupido, contro il parere di tutti.

Secondo me la prima vera idea sul nome gliel'hanno stroncata....

E, imho, Ferrari SPIRITO! (con l'esclamativo....) avrebbe suonato anche meglio...

Inviato
Tutti i componenti elettrici sono soggetti ad usura: la corrente elettrica non è magia, è energia in movimento che causa attriti, risonanze e decadimento del materiale conduttore. Come il gas.

Non parliamo poi dell'elettronica intesa come schede...

si ma rispetto a un motore l'usura di una scheda è trascurabile.

ricordati che passate le 70-100 ore di burn in è ben difficile che un componente elettronico si rompa.

Tieni anche presente che non ci sono elettrolitici... quelli si che si usurano con gli anni.

Poi spiegami come si usura un conduttore, e che "attrito" genera la corrente elettrica, e in quale modo lo consuma perchè mi è nuova.

Al massimo questo attrito genera calore ma di certo non consuma proprio nulla.

Inviato

Tutti gli accumulatori hanno un numero massimo di cicli di carica/scarica, raggiunti i quali perdono la loro capacità di accumulare energia e pertanto devono essere rigenerati.

La corrente elettrica non è altro che il flusso di elettroni all'interno di un conduttore. Per ottenere tale flusso è necessario vincere l'attrazione elettromagnetica che gli atomi del conduttore esercitano su tale flusso. Inoltre si hanno continui urti tra gli elettroni in moto e gli atomi, che invece sono fermi e tali urti dissipano parte dell'energia cinetica degli elettroni, che viene trasformata in calore (è il famoso effetto Joule) e con il tempo tale calore può deteriorare l'isolante.

Inoltre i motori elettrici poggiano sui cuscinetti, che sono componenti meccanici soggetti ad usura.

Volendo si potrebbe disquisire se è economicamente più vantaggioso sostituire l'olio ogni 20.000 chilometri, oppure sostituire gli accumulatori ogni 200.000. Non vorrei dire una cretinata, ma se non erro il costo della sostituzione degli accumulatori della Prius costa (molto) più di 10 volte il cambio dell'olio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.