Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

premesso che io non ci credo che dopo 6 mesi il datore di lavoro non abbia ancora capito se il dipendente è valido o no.

e che se uno che oggi lavora fosse così fortunato da trovare un nuovo lavoro,

ma meno tutelato sarebbe costretto a pensarci su parecchio prima di accettarlo,

ingessando ulteriormente il mercato che già soffre di scarso turn over

esattamente cosi' come oggi chi vuole cambiare casa e non può perchè non riesce a vendere la vecchia,

e questo è un altro dei problemi italiani: non riuscendo a rinnovare i loro dipendenti le aziende si impantanano e peggiora la loro efficienza e competitività.

il punto è che per anni sono state proposte riforme "improbabili" p ur di evitare l'unica che serviva: la riduzione del costo del lavoro PER TUTTI latita.

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

La querelle sull'articolo 18 è come preoccuparsi delle tende della cucina mentre ti sta crollando casa....

"Guardate, stiamo facendo qualcosa!"

Sul lavoro, è necessaria una rivoluzione copernicana...da "tutela del posto di lavoro" a "tutela del lavoratore".

Agitando lo spettro dei licenziamenti si sono tenute in vita per decenni aziende decotte, a suon di sussidi e incentivi (e ci infilo anche la Fiat pre-Chrysler....)....aziende che anzichè creare valore lo distruggevano, imprenditori che stavano tranquilli perchè tanto il rischio di impresa lo accollavano alla collettività.

E dall'altra parte, troppa gente pagata per fare un beneamato cazzo, perchè quale incentivo hai a migliorarti se hai mobilità pluriennali o CIG quasi perenne se lavori in qualche azienda di cui sopra?

Col l'ulteriore risultato di strozzare poi di tasse chi lavora sul serio e produce utili, perchè deve sussidiare tutti quelli di cui sopra....

Onestamente, farei piazza pulita sia di tutti gli attuali contratti che di tutti i relativi ammortizzatori sociali.

UN solo contratto...a tempo ideterminato con prova di 3 mesi.

UN solo ammortizzatore sociale. 80% dello stipendio. Pagato metà con i fondi della vecchia CIG e metà dall'ex-datore di lavoro (per minimo 12 mesi + 1 mese per ogni anno lavorato).

(in cambio della metà statale DEVI seguire corsi di formazione, che a pagare gente per guardare Barbara d'Urso non è più il caso)

Devi ridurre il personale per motivi economici? Ok. Te risparmi (perchè pagare il 40% dello stipendio è molto meno che il 200%), io lavoratore non sono in mutande.

Sei un'imprenditore incapace? Eh, fallisci e fottesega senza che io dipendente ne paghi le conseguenze...

Mi vuoi licenziare perchè ti sto sulle palle? Fallo, piuttosto che rendermi la vita un inferno...tanto non puoi lasciarmi in mutande...

Sarebbe anche una cosa politicamente sostenibile. Visto che oramai il 50% (UNO SU DUE) dei lavoratori ha contratti che le tutele dei vecchi non le vede manco dipinte....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

per una volta sono d'accordo, :shock: le motivazioni non sono ne possono essere economiche e quindi sono per forza di altro tipo ;):muto:

con 1 precisazione sulla CIG, di cui si era parlato in un altro topic

a proposito dei contratti a zero ore e in cui non avevo avuto voglia di contestare immediatamente :lol: tanto sapevo che si saremmo ricascati :§

la CIG ordinaria è pagata dai lavoratori è giusto che ne usufruiscano e infatti,

vedi caso Fiat, poi tornano al lavoro e producono PROFITTI e quindi NON sono disoccupati.

l'accanimento terapeutico invece non ha senso e i recenti casi de tomaso ad es. dimostrano che prima di cacciare denaro PUBBLICO a qualsiasi titolo, colletivo o individuale, è SEMPRE necessario un controllo della magistratura o equiparabile

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

La cig é nata con nobili intenti. Poi come al solito se ne é abusato. La colpa maggiore é che attualmente non prevede nessun obbligo di formazione nel durante. E questo per il lavoratore, é un male.

P.s. Quando non sei d'accordo é perché mi ti Landinizzi contro Marchionne :P

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

in assoluto potrei essere d'accordo.

In relativo l'abiloizione dell'art 18 porterebbe

1) Via tutti i "fastidiosi" ( dalla donna incinta all'operaio che protesta per la sicurezza )

2) Via tutti i cinquantenni ( costano tanto , rendono poco )

3) Chi resta, si usa l'arma del licenziamento per far trangugiar tutto ( minimo una riduzione dello stipendio )

La conseguenza minima , al di là della macelleria sociale, sarebbe un crollo dei consumi epocale.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Stev, ma perché abbiamo paura di questo? Perché se esci dal mercato del lavoro sei fottuto. Io sono per fornire un reale sussidio a tutti quelli che perdono il lavoro. E poi, licenzi gente a cazzo? Problema della tua azienda che si troverà gente che vale poco. Non problema di chi hai licenziato

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Probabilmente qualcuno l'avrà vista per tv, nell'ultima puntata di floris su la7: un'antropologa, mi pare, ha detto che quello dell'art 18 è un non problema! Il motivo per cui le aziende estere non vengono in Italia, non è perché non possono licenziare 2/3 persone, ma perché abbiamo le mafie più potenti d'Europa e una giustizia lentissima!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
  • Autore

Mi sono sbagliato prima.

L'articolo 18 NON si applica "solo" al 42.4% dei lavoratori, non al 50

Cgia: "L'articolo 18 riguarda il 57,6% dei lavoratori" - Repubblica.it

Tutte persone che già oggi potrebbero essere licenziate (oltre a quelle che lo hanno già subito) e con pochissimi aiuti a re-inserirsi.

Sul serio, ma che razzo stiamo a fare?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.