Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova auto uso 90% autostrada

Featured Replies

Inviato

salve a tutti,

ormai la mia cara opel corsa c 1.2 16v 75cv del 2003 sta arrivando alla fine... sinceramente mi sono trovato benissimo con questa macchina, buona guida sulla neve, buoni consumi ( 17,5 km/l in autostrada a 110kmh ), pochissima manutenzione se non difetti di fabbrica ecc e se ne trovassi una usata con pochi km ne prenderei una uguale! l'ho presa nel 2008 con 18000 km per 4500 euro, adesso ne ha 140000 e spero di arrivare ancora un po in la, ma più di un anno non credo di riuscire a farcelo.

sulla mia cara opel ci faccio manutenzione da solo, cambi olio ogni 9000km, candele dischi freni ganasce ecc. tutto quello che serve nel limite dell'attrezzatura che ho in casa, mi manca il ponte, il resto c'è... quindi nel caso di auto nuova gli faccio fare tagliandi fino a 50000 km, poi non mi interessa più.

il mio utilizzo è casa lavoro, devo fare la A1 tra bologna e roncobilaccio e all'anno faccio circa 30000km. guida tranquilla basta che mi faccia viaggiare a 100kmh. devo poter montare le catene, non deve essere troppo bassa da terra, senza ESP, deve cavarsela bene sulla neve ( non 4x4 ) e deve consumare poco. allestimento base ( aria condizionata, vetri elettrici, 3 porte ( o 5 quella che costa meno ) ). come posto mi basterebbe una opel corsa col il bagagliaio della corsa ma due posti.

come budget meno spendo e più sono contento, sia come costo auto che come carburante. :mrgreen: in ogni caso non vorei andare oltre i 13000 circa sul nuovo.

in zona ho solo un distributore di gpl ma devo fare 30km andata e ritorno per fare il pieno ma sarebbe fattibile.

come auto ho guidato la grande punto ma non mi trovo come disposizione vetro volante ecc, idem la bravo e non mi piace dentro.

le jap non diffuse in europa le scarto a priori, troppo costose con ricambi esotici.

valutavo la aygo, ma ho paura di quel 3 cilindri e del suo consumo autostradale oltre alla sua vita...

la panda 1.3 multijet non sembra male ma credo che con meno di 11000 non me la cavo.

ovviamente valuto anche un buon usato, almeno per capire cosa cercare.

grazie per l'aiuto... :razz:

  • Risposte 49
  • Visite 7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Senza ESP dubito tu ne trovi ( e meno male!!! ) se non qualche modello base.

Potresti orientarti verso L'attuale Opel Corsa turbodiesel 1.3 ( 75 o 95 CV ) che ha ottime promozioni e sconti

l'esp sulla neve e in salita è un dramma, l'ho provato un mese fa sulla GP evo, per fortuna aveva il pulsante per disinserirlo.

opel corsa d 1.3 multijet c'è l'ha il mio vicino e in autostrada ci fa 18, inoltre ha vari problemi alla turbina ecc...

inoltre perchè dici che l'esp è indispensabile? io so guidare abbastanza bene anche in condizioni rischiose di neve ghiaccio fango o acqua alta sia a trazione posteriore che anteriore, salverà anche la vita ma non lo vedo indispensabile.

Inviato

l'esp sulla neve e in salita è un dramma, l'ho provato un mese fa sulla GP evo, per fortuna aveva il pulsante per disinserirlo.
Inviato

E soprattutto l'intervento dell'ESP sarà sempre più rapido dei riflessi di qualsiasi guidatore. Anche del più esperto. Non ti conosco, ma se hai 22 anni (come da nickname), dubito che tu abbia TUTTA questa esperienza che ti porta a dire "io so guidare abbastanza bene anche in condizioni rischiose di neve ghiaccio fango o acqua alta sia a trazione posteriore che anteriore". ;);)

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

Esatto.

Guidar bene ( o male ) in certe situazioni è del tutto ininfluente , in quanto le perdite di aderenza sono più veloci di qualsiasi reazione fisica :)

Poi si sa in Italia siamo tutti Alonso ;) ( non è una critica a te, è una constatazione di fatto : :) prima che l'ABS diventasse di massa, sai quanti ne ho sentiti dirmi che toglieva sensibilità in frenata, manco dovessero modulare tutti i giorni l'ingresso alla curva di Lesmo. :) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Permetti 2 osservazioni:

- Dato che sembri uno che tiene prima di tutto a risparmiare sulla manutenzione a cosa ti serve fare i tagliandi ogni 9mila km?

- Come già detto dagli altri forumisti qualsiasi auto con esp (e quindi asr) sulla neve si muove benissimo, basta avere le gomme termiche. Personalmente l'unica volta che ho dovuto disinserire l'esp (per poi ri-inserirlo subito dopo) è stato quando per far passare uno spazzaneve sul Pordoi (a - 6°C) mi sono dovuto fermare sulla neve ghiacciata con la macchina con 4 persone a bordo in salita.

Detto questo 30mila km l'anno si possono fare benissimo con una B. Se non ti sei trovato con la Punto non ti trovarei neanche con la quasi gemella Corsa. Prova a fare un giro in Ford (per le Fiesta pre-restyling) in Peugeot (per la 207 Plus) o in Renault (per la Clio III) hanno tutte buoni diesel e dovrebbero costare poco.

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore
Ti confondi con l'ASR, l'antipattinamento. ;)

L'ESP, il controllo di stabilità che riduce le sbandate, sulla neve è utilissimo e può salvarti il conto in banca quando non la pelle.

Modificato da lorenzo22

Inviato
  • Autore
Permetti 2 osservazioni:

- Dato che sembri uno che tiene prima di tutto a risparmiare sulla manutenzione a cosa ti serve fare i tagliandi ogni 9mila km? su un 1.2 benzina ogni quanto vuoi farli? il cambio dell'olio non gli fa male. il tendi catena è a olio e se non cambi spesso l'olio si impasta e non funziona più e le valvole ti fanno ciao ciao...

- Come già detto dagli altri forumisti qualsiasi auto con esp (e quindi asr) sulla neve si muove benissimo, basta avere le gomme termiche. Personalmente l'unica volta che ho dovuto disinserire l'esp (per poi ri-inserirlo subito dopo) è stato quando per far passare uno spazzaneve sul Pordoi (a - 6°C) mi sono dovuto fermare sulla neve ghiacciata con la macchina con 4 persone a bordo in salita. ovviamente non l'ho detto, ma quanto nevica da me -6 è ottimistico, si va anche a -15 e la strada non la puliscono e niente sale.

Detto questo 30mila km l'anno si possono fare benissimo con una B. Se non ti sei trovato con la Punto non ti trovarei neanche con la quasi gemella Corsa. Prova a fare un giro in Ford (per le Fiesta pre-restyling) in Peugeot (per la 207 Plus) o in Renault (per la Clio III) hanno tutte buoni diesel e dovrebbero costare poco. esatto la corsa c'è l'ha un mio vicino e non mi piace, mi ci trovo proprio male e poi si sbuccia tutta la finta pelle del volante. la fiesta non sembra male, come motore cosa consigli? peugeot mi ha lasciato a piedi troppe volte quella aziendale, la clio III non mi dispiace ma non so se è affidabile...

Ciao Ciao

Modificato da lorenzo22

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.