Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'odissea dei marò in India

Featured Replies

Inviato

questo sicuro, infatti ma far produrre roba del genere a loro

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 473
  • Visite 67k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Facciamo un'eccezione al regolamento del forum perché la notizia è buona .   Da repubblica : NEW DELHI - La Corte Suprema indiana ha accettato di rendere immediatamente esecutivo l'ordi

  • Si... pare che Marchionne abbia detto alla Corte Suprema Indiana "O ci ridate Girone , o vi mandiamo Jeby 3 settimane al mese" 

  • non voglio che mi si dica grazie....           (per chi non lo sapesse: mi trovo a N. Delhi, 2 settimane al mese...)

Immagini Pubblicate

Inviato

ma infatti.. l'unica vera ricchezza dell'europa è ancora il know how. Regalarlo a questa manica di simpaticoni mi pare una follia

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Evidentemente non sono stato spiegato (cit.).

 

Il problema non sono i marò, e nemmeno Finmeccanica, il problema è (era) il fatto che per il partito di Modi (partito nazionalista hindu) era inconcepibile che uno straniero fosse a capo del Congresso.

 

Il fatto che i marò fossero italiani è stato semplicemente un pretesto in più per dare addosso a Sonia Gandhi.

 

Sonia Gandhi, ITALIANA che, come i marò ITALIANI, si fa beffe della nazione indiana, usurpando il potere ai "legittimi proprietari". Ecco chi era il vero nemico di Modi. La pubblicità della Ford Figo (un modello Ford per il mercato indiano) con le zoccole di SB a testare lo spazio disponibile nel bagagliaio era semplicemente l'ennesimo goffo tentativo di attaccare Sonia Gandhi, anche se indirettamente.

 

Ieri l'obiettivo di Modi era far fuori Sonia Gandhi, oggi è controllare il Congresso e per farlo è disposto a tutto.

 

Queste cose erano spiegate piuttosto bene in un numero di Limes di qualche anno fa.

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
4 minuti fa, justjames dice:

Evidentemente non sono stato spiegato (cit.).

 

Il problema non sono i marò, e nemmeno Finmeccanica, il problema è (era) il fatto che per il partito di Modi (partito nazionalista hindu) era inconcepibile che uno straniero fosse a capo del Congresso.

 

Il fatto che i marò fossero italiani è stato semplicemente un pretesto in più per dare addosso a Sonia Gandhi.

 

Sonia Gandhi, ITALIANA che, come i marò ITALIANI, si fa beffe della nazione indiana, usurpando il potere ai "legittimi proprietari". Ecco chi era il vero nemico di Modi.

 

Ieri l'obiettivo di Modi era far fuori Sonia Gandhi, oggi è controllare il Congresso e per farlo è disposto a tutto.

 

Queste cose erano spiegate piuttosto bene in un numero di Limes di qualche anno fa.

 

si, questo è pacifico. Modi ha operato una grossa accelerazione verso destra del paese, peraltro processo non indolore, soprattutto nelle città dove in molti son finiti in prigione. Con i dovuti distinguo la situazione ha qualche analogia con la turchia. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Esatto.

 

Ma occhio che è una politica dalle gambe corte.

 

L'India si fa forte del fatto di essere una superpotenza in pectore, in realtà, soffre tantissimo il confronto con la Cina.

 

Tutto quello che fa l'India è in funzione del confronto con la Cina, confronto che, ad ora, vede l'India perdente.

 

Per questo motivo il partito nazionalista di Modi "fa il gradasso" in politica estera, per far vedere al popolino che l'India non è un paese di morti di fame, ma un paese forte, in grado di ridicolizzare chiunque.

 

La stampa è andata appresso. Gli insulti, gli sberleffi, le bandiere italiane bruciate, l'atteggiamento da sbruffoni, tutta roba funzionale a darsi un'aria di potenza che non si ha.

 

Poi, vabbé, noi siamo gli sparring partner perfetti, ci siamo messi a 90 davanti al beduino libico, figuriamoci se non ci mettiamo a 90 davanti all'India...

 

Il Congresso serve a Modi per fare quello che fa Erdogan in Turchia. Per questo vuole controllarlo. Per avere una presa totale sul paese e fare sparate nazionaliste da mane a sera.

 

Ovvio, il passo successivo sarà il controllo della stampa.

 

E così via, una cagata dietro l'altra, fino a quando il casino non lo combini con l'Italia, ma con qualcuno di un po' più grosso e la merda finisce nel ventilatore.

 

Di solito i Modi di turno finiscono così.

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
12 ore fa, stev66 dice:

sono quelli che stanno lavorando da 15 anni al HAL  Tejas...

 

30... sono 30 anni che ci provano.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
18 ore fa, justjames dice:

 

30... sono 30 anni che ci provano.

Prima c'era il marut :)

Comunque se l'india., vuole fare la superpotenza gli aerei se li deve far da soli. 

Perfino i cinesi sono riusciti ad evolvere il mig 21 , loro non riescono a fare neppure un quarta generazione :)

Senza contare gli iraniani che all' f14 fanno fare cose turche :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

I cinesi fra 10 anni avranno una batteria di aerei da combattimento assolutamente formidabile tra 4.5 e 5 generazione. In due parole...sono cazzi. 

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

  • 3 settimane fa...
Inviato

Scusate il doppio post, peraltro OT, solo per dare un'idea di chi sia quel simpaticone di Modi e i politici del suo partito...:

 

 

Cita

 

Rajan lascia la Banca centrale indiana. Timori degli investitori

 

Il premier indiano Narendra Modi troverà un sostituito all’altezza di Raghuram Rajan, il governatore della Banca centrale indiana che a sorpresa ha annunciato di rinunciare al secondo mandato alla guida dell'Istituto? Ne va della credibilità fra gli investitori e all’interno del suo stesso partito, scrive oggi Bloomberg. Anche il Financial Times online sottolinea il nervosismo degli investitori indiani alla notizia e solleva dubbi sull'impegno del governo indiano di portare avanti le riforme. «Siamo tutti scioccati. Nessuno riesce a darsi una spiegazione, ci saranno delle conseguenze» dice un analista al quotidiano della City.

Rajan è l’economista ed ex chief economist dell’Fmi che già nel 2005 fece un profetico discorso sui rischi di una crisi finanziaria globale, eppure non è stato mai amato dal partito nazionalista di Modi che gli rimproverava di aver studiato all’estero. Subramanian Swamy, parlamentare con largo seguito su Twitter lo ha addirittura accusato di essere «mentalmente non del tutto indiano».

Ma cruciale pare sia stato, sottolinea il giornale londinese, il fatto che il governatore si sia messo contro i grandi gruppi industriali indiani dopo aver denunciato il cosiddetto “capitalismo clientelare” che caratterizza il Paese. Inoltre da governatore di una Banca centrale non si è limitato a parlare di politica monetaria: Rajan ha infastidito i poltici chiedendo più libertà d’espressione e di religione, più tolleranza in un Paese dalle ferite aperte, si è scagliato contro i tycoon corrotti.

...

 

http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2016-06-19/rajan-lascia-banca-centrale-indiana-timori-investitori--155012.shtml?uuid=ADhz11e

Gli italiani d'Asia.

 

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.