Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ce lo insegna anche Terminator, è la resistenza che piega anche i droni più forti :-)

Finchè non mandi le truppe non hai un reale controllo del territorio.

  • Risposte 246
  • Visite 65.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma siete tutti di fanteria qui sopra? In Us stanno progettando droni a tutta forza, lo vedo io, poi se non volete crederci andate pure avanti con i vecchi metodi

comunque se guardate l'ultimo numero di Aeronautica e Difesa c'è un articolo sul progetto di un mezzo VTOL definito la jeep dell'aria, serve a fare gran parte della logistica, trasporto materiali e feriti ecc ecc tipo un Humvee ma via aerea, SENZA PILOTA a bordo

tipo questa:

30sbz0h.jpg

se poi voi preferite riavere indietro l'alfa romeo matta fate pure..

e ce ne sono altri

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Questo è il Genaral Atomic Avenger o Predator C, semplice, economico, sufficientemente stealth, e SENZA PILOTA a bordo, diventerà il futuro dell'attacco al suolo

per presidiare il territorio non ci sarà più bisogno di correre (nel senso letterale del termine) dietro a ogni sniper e ogni postazione di mortaio, si farà quasi tutto a distanza, che voi ci crediate o no

242fw37.jpg

Inviato
Ma siete tutti di fanteria qui sopra?

In una guerra asimmetrica controllare il territorio significa girare per i villaggi, parlare con la gente, capire i loro problemi, i loro bisogni, le loro necessità e provvedere in tal senso. Significa svolgere operazioni di ordine pubblico, effettuare rastrellamenti casa per casa, villaggio per villaggio, in modo da privare i guerriglieri dei loro nascondigli e dei loro depositi d'armi. Significa conquistare l'amicizia dei locali e cacciare i guerriglieri dai centri abitati, in modo da recidere (nei limiti del possibile) i loro legami con la popolazione.

Tutto ciò non può essere fatto con i droni. I droni possono effettuare ricognizioni aeree, attacchi al suolo, trasportare rifornimenti aviolanciati, ma non possono e non potranno mai parlare con le persone, provvedere all'ordine pubblico, curare gli ammalati e sono proprio queste ultime mansioni a costituire l'essenza dell'odierno concetto di controllo del territorio, non l'attacco al suolo.

Modificato da EC2277

Inviato

Avete presente quello che facevano i tedeschi nei paesi italiani per controllare il territorio?

Tipo mio nonno aveva il granaio i tedeschi glielo misuravano e poi secondo necessità ne

usufruivano per le loro truppe. Se spariva dal granaio più di quello che loro dicevano

c'erano le ripercussioni. Questo come lo fai con i droni?

gli inglesi invece a casa dei genitori di mia moglie avevano fatto una specie di caserma

usavano csa stalle cortili fienili etc. Quindi a mio parere tu il territorio lo "controlli" quando

hai il controllo sulla gente e le cose di quel territorio. I droni a mio parere non sono ancora

in grado di fare questo. Fanno molto e sempre di più. Ma come insegnano Iraq e molte altre

guerre se tu non hai il controllo della gente del luogo non hai niente a meno che non fai

tabula rasa.

Inviato

Codesto vale per le forze d'invasione, non per le forze di pacificazione (come lo sono le nostre truppe in missione all'estero), ma le conclusioni sono corrette: si ottiene il controllo del territorio riuscendo a controllare la popolazione e questo significa inviare i militari in mezzo alla gente, non bombardandola dall'alto e rimanendo rinchiusi in caserma; come hanno fatto finora gli statunitensi.

Inviato

Senza contare che i droni hanno bisogno di una infrastruttura di C&C sofisticata e vulnerabile. Se il tuo avversario è dotato di armi asat ( ormai alla portata di mazioni medie con lanciatori orbitali anche mediocri ) e i primi giorni di guerra ti danneggia la tua rete di satelliti di relay, come li controlli ? via cellulare ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
In una guerra asimmetrica controllare il territorio significa girare per i villaggi, parlare con la gente, capire i loro problemi, i loro bisogni, le loro necessità e provvedere in tal senso. Significa svolgere operazioni di ordine pubblico, effettuare rastrellamenti casa per casa, villaggio per villaggio, in modo da privare i guerriglieri dei loro nascondigli e dei loro depositi d'armi. Significa conquistare l'amicizia dei locali e cacciare i guerriglieri dai centri abitati, in modo da recidere (nei limiti del possibile) i loro legami con la popolazione.

Tutto ciò non può essere fatto con i droni. I droni possono effettuare ricognizioni aeree, attacchi al suolo, trasportare rifornimenti aviolanciati, ma non possono e non potranno mai parlare con le persone, provvedere all'ordine pubblico, curare gli ammalati e sono proprio queste ultime mansioni a costituire l'essenza dell'odierno concetto di controllo del territorio, non l'attacco al suolo.

Su questo siamo assolutamente d'accordo, tutto il lavoro di pacificazione nell'ambito di missioni preposte resta completamente di competenza umana ed anzi dovrebbe essere il principale ambito d'azione del soldato attuale

Senza contare che i droni hanno bisogno di una infrastruttura di C&C sofisticata e vulnerabile. Se il tuo avversario è dotato di armi asat ( ormai alla portata di mazioni medie con lanciatori orbitali anche mediocri ) e i primi giorni di guerra ti danneggia la tua rete di satelliti di relay, come li controlli ? via cellulare ?

Qui le situazioni sono due, 1) se si entra in guerra contro una nazione in grado di smantellare una rete satellitare vuol dire che già ci si è spinti troppo in là, guerre del genere oggi possono essere analizzate in funzione teorica e preventiva, e lo si fa infatti, ma nella realtà qualunque tipo di conflitto che superi "la scaramuccia tra due villaggi" oggi avrebbe ricadute talmente catastrofiche sull'economia e la finanza mondiale ormai completamente interconnesse, che nessuno prende in considerazione l'ipotesi di iniziare un'apocalisse del genere

2) non si deve vedere il drone come un oggetto che può funzionare solo se continuamente controllato dall'esterno, il drone ideale è quello che può svolgere gran parte della sua missione in autonomia, quindi servono software che chiameremo genericamente di AI intelligenza artificiale, che sono il vero futuro nello sviluppo di queste macchine

Inviato

per amor di discussione, la lista di nazioni minori in grado di avere armi asat è lunga e comprende anche l'Iran e l'arabia saudita.

Ma può bastare anche un disturbo in frequenza :)

Detto questo l'AI è ancora al di là da venire ( io ci ho fatto la tesi 22 anni fa sulle reti neurali :) ) .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.