Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

DSG 7 vecchia e nuova generazione

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, carletto86 scrive:

Nein, il dsg7 a secco non è mai stato montato su nessun propulsore VAG oltre i 1600 c.c.

 

Questo significa che i problemi ci sono stati anche su quelli non a secco?

Sulla Q5 è stato un problema abbastanza diffuso, se ben ricordo sia sul 2.0 che sul 3.0 TDI.

  • Risposte 54
  • Visite 104.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Uomo dell'Ovest
    Uomo dell'Ovest

    Il 1.5 tsi ha il 7 marce a secco. Con gli anni è migliorato molto, ma, a detta del venditore “non posso darti la sicurezza al 100% che sia esente da problematiche”. Dovessi comprarla io, metterei in

  • Non dimentichiamo che anche quando esente da problemi, bisogna mettere in conto che le frizioni sono materiale di consumo. E vanno cambiate dopo un tot, a seconda dell'uso più o meno intenso.

  • Non ce la faccio ad investire 30.000 euro su una macchina che "sicuramente" mi darà problemi entro tot tempo o tot km. Tre anni fà, con mia grande sorpresa si ruppe all'improvviso la frizione di una m

Inviato
8 minuti fa, carletto86 scrive:

Il DSG7 a bagno d'olio è montato anche sul 1.5tsi, in abbinamento alla trazione integrale.

 

1. Per DSG7 io intendo solo l'automatico 7 rapporti con due frizioni a secco. Capisco male io? Mentre avrei capito che in bagno d'olio è l'automatico 6 marce che non verrebbe definito con la sigla DSG. Questo è quanto ho capito io dopo essermi cacciato gli occhi su diversi forum, sito VW, concessionari e depliant VW Golf 7. Se ho capito male, chiedo scusa. 

2. Grazie per la segnalazione, ma della trazione integrale sinceramente non saprei cosa farne. Non percorro miliardi di km l'anno, non frequento zone climatiche difficili, che io sappia mi porterei dietro ulteriore peso dietro a fronte di prestazioni che non mi interessano minimamente. Comunque grazie per la segnalazione ?

Inviato
13 minuti fa, carletto86 scrive:

Nein, il dsg7 a secco non è mai stato montato su nessun propulsore VAG oltre i 1600 c.c.

quindi c'è un errore di stampa sul depliant VW della Golf 7? O esiste un automatico denominato DSG 7 rapporti (cito testualmente) anche in bagno d'olio? 

6 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

I 7 marce dsg su passat , tiguan , arteon sono solo a bagno d’olio.
Su golf su 2.0 tsi/tdi.

ok, faccio la foto e ve la posto

Inviato

Ancora? 

IL DSG 7M DEI 2.0 BENZINA E DIESEL È A BAGNO D'OLIO E LA SUA SIGLA È DQ381.

Il 7M a secco non supporta più di 250Nm di coppia e la sua sigla è DQ200.

 

Inviato
17 minuti fa, mmaaxx scrive:

Ancora? 

IL DSG 7M DEI 2.0 BENZINA E DIESEL È A BAGNO D'OLIO E LA SUA SIGLA È DQ381.

Il 7M a secco non supporta più di 250Nm di coppia e la sua sigla è DQ200.

 

Quindi esiste un automatico 7 rapporti in bagno d'olio? Ok, prendo atto e vi risparmio la foto del depliant VW Golf 7 dove sull'allestimento 2.0 TDI 110 kw (150 cv) 1.968 cc coppia 340 Nm / 1.750 - 3.000 alla voce cambio si legge: DSG - 7 rapporti. Non avevo capito che esistesse un DSG - 7 rapporti in bagno d'olio. Pensavo fosse solo quello con le due frizioni a secco che notoriamente ha problemi. Tra l'altro la questione poco mi interessa perchè personalmente, per i motivi di cui sopra, ho bannato la motorizzazione a gasolio. Capisco possa interessare ad altri che per i prossimi due/tre anni potrebbero avere piacere di macinare decine di migliaia di km su una Golf diesel. 

Inviato
 
Questo significa che i problemi ci sono stati anche su quelli non a secco?
Sulla Q5 è stato un problema abbastanza diffuso, se ben ricordo sia sul 2.0 che sul 3.0 TDI.
Nei forum audi si parla spesso del dsg che dà problemi nella famiglia b8, soprattutto nei 3.0 tdi dove pare la coppia sia al limite della tenuta del cambio.
Sei stato fortunato per la sostituzione , probabilmente ti hanno applicato la "correntezza" che anche altre case applicano per difetti noti fuori garanzia, a patto che l'auto sia stata tagliandata regolarmente presso le officine ufficiali

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
31 minuti fa, baloo scrive:

Quindi esiste un automatico 7 rapporti in bagno d'olio? Ok, prendo atto e vi risparmio la foto del depliant VW Golf 7 dove sull'allestimento 2.0 TDI 110 kw (150 cv) 1.968 cc coppia 340 Nm / 1.750 - 3.000 alla voce cambio si legge: DSG - 7 rapporti. Non avevo capito che esistesse un DSG - 7 rapporti in bagno d'olio. Pensavo fosse solo quello con le due frizioni a secco che notoriamente ha problemi. Tra l'altro la questione poco mi interessa perchè personalmente, per i motivi di cui sopra, ho bannato la motorizzazione a gasolio. Capisco possa interessare ad altri che per i prossimi due/tre anni potrebbero avere piacere di macinare decine di migliaia di km su una Golf diesel. 

Esattamente, esistono 2 tipi di DSG 7, uno a secco usato per tutti i motori fino a 250nm di coppia, ovvero i 1.0TSI, 1.2TSI 1.4TSI e 1.5TSI FWD, 1.6MPI, 1.4TDI e 1.6TDI, l'altro a bagno d'olio montato sui 1.5TSI AWD, 2.0TSI e 2.0TDI 15O-184-190-204-240cv.

 N.B: I 3.0tdi non hanno mai montato il DSG, montano il triptronic, che è un convertitore di coppia.

Modificato da carletto86

Per aspera ad astra. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.