Vai al contenuto

ALCUNE RIFLESSIONI SU LANCIA


alfa 158

Messaggi Raccomandati:

Con un po'di immaginazione, le future gamme della Fiat e di Lancia

somiglierebbero a questo:

- Fiat Panda

- Fiat Punto 199/Lancia Ypsilon

- Fiat Stilnovo/Lancia Delta (2007?)

- Fiat Large/Lancia di segD (2006?)

- Lancia Thesis

-Fiat Ulysse/Lancia Phedra

Perche 2006 per uno seg. D : la 157/158 è previsto per 2005

perche 2007 per una futura Delta : la nuova Stilo (Stilnovo) è prevista per la fine 2005

Occorre precisare che dal 1999 Lancia li ha abituati a fare uscire un

nuovo modello all'anno :

1999 : la Lybra

- 2001 : le Phedra

- 2002 : la Thesis

- 2003 : l'Ypsilon

- 2004 : la Musa

Ciò vi sembra coerente?

Link al commento
Condividi su altri Social

Che vergogna..... oltretutto c'e' da dire, e non mi si venisse a dire il contrario, che Lancia in Italia e' l'UNICO marchio rispettato da tutti nonostante sia in mani Fiat....... Sulle Fiat ormai tutti si divertono con il tiro a segno per screditarle, le Alfa fanno schifo perche' sono fatto con "pezzi Fiat"....... invece non si sa perche' le Lancia nessuno si azzarda a dire che sono Fiat mascherate.... Io ho sempre sentito commenti positivi per il marchio Lancia nonostante il momento difficile anche dagli esterofili piu convinti.... Non e' un caso che appena si lancia sul mercato una Lancia (scusate il gioco di parole), in Italia si vende benissimo.... guardate la Lancia Y, la Lancia Ypsilon, la Phedra e inizialmente sembrava anche la Lybra..... Forse e' vero... Lancia fuori dall'Italia non e' niente......ma se gia' in Italia gode di ottima fama perche' non lavorarci su?

Link al commento
Condividi su altri Social

Be blueyes per essere obiettivi non ho mai sentito dire che le alfa sono fatte con i pezzi delle fiat e se c'e` un marchio che oggi e` apprezzato e proprio alfa.

Non so che gente frequenti tu ma alfa gode di buona fama e oggi certo piu` di lancia

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh certo oggi come oggi la gamma Alfa e' meglio di quella Lancia......ma il marchio Lancia in Italia viene piu' che rispettato......non sempre cosi' per Alfa che per qualcuno e' considerato il marchio dei macellai.... senza offesa per l'onestissimo mestiere.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma credo che il problema sia più complesso. Se fossero convinti che il marchio rende non rinuncerebbero a investirci. Ammesso che così stiano le cose. In caso di prospettiva negativa si deve piuttosto pensare che forse OGGI non è più conveniente (o è troppo rischioso) investire su Lancia.

(Ma Demel che dice?)

Sicuramente il problema è piu complesso. Certo, anche pensando alla rete attuale di Lancia, all'immagine decaduta, pur avendo altri modelli non renderebbero al 100%. Ma l'immagine, il mercato si ricostruiscono con le auto. l'Alfa con 156 e 147 ne è la piu bella dimostrazione.

prima della loro uscita i concessionari chiudevano uno dietro l'altro, l'immagine del marchio era decaduta non poco. Facendo appena 2 soli modelli di assoluto rilievoin 2 segemnti importanti hanno capovolto il trend tanto da poter ora parlare di coupè e auto di nicchia. Ora se a lancia invece di fare nuovi modelli di quel valore si è fatta una sbagliata Lybra e addirittura il niente su Delta pur avendo meccaniche di Stilo e 147 di certo non si fa altro che continuare su quella strada- Una Stilnovo oggi non renderebbe? Una Lybra fatta come si deve non renderebbe tanto quanto basta? Io non credo e mi pare che i responsi avuti dalle concept presentate dal centro Stile, dalla Stilnovo alla Granturismo fino al successo assurdo di Fulvia siano un bel segnale che..... non vogliono raccogliere.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
Perfettamente d'accordo con Lanciaboxer......

Ci siamo stufati di sentir parlare di sovrapposizione tra segmenti...

Link al commento
Condividi su altri Social

ragazzi aspettate, c'è bisogno di liquidità per reingranare la marcia giusta, date tempo al tempo

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
ragazzi aspettate, c'è bisogno di liquidità per reingranare la marcia giusta, date tempo al tempo

molto demogratico iltuo atavar...... in ordine alfabetico :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.