Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, Cosimo scrive:

 

ah ok, in effetti bella strada delle balle 😂

Con la macchina una volta sono rimasto incastrato 20 minuti, visto che nessuno dei due flussi ( la strada è rigorosamente doppio senso) si decideva a muoversi. 

Da quella volta in moto sempre. 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 743
  • Visite 166.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le cose che fa Tesla le fanno altri da prima e non ha nessuna leadership tecnologica rispetto ad altri.   Sono semplicemente bravi e tanto a vendersi. Tutto qui.

  • Altro importante segnale per capire il fenomeno Tesla. La stragrande maggioranza di chi le compra viene da segmenti e budget più bassi e non avrebbe mai comprato auto di quel prezzo. Incluso la S e X,

  • parlo da forte estimatore di Tesla e potenziale cliente, ma da quando Musk ha inscenato per ben due volte il saluto nazista (non è un saluto romano, è il vero saluto nazista dalla mano al cuore con br

Immagini Pubblicate

Inviato
On 10/5/2023 at 10:54, Alain scrive:

a mio avviso ci sarà questo scenario in UE con le BEV a regine e lo stop alle ICE:  

- mass market: brand cinesi
- premium market: tesla
- luxury market: porsche (maserati? altre tedesche come BMW / MB / Audi?)  

 

Discorso lunghissimo e complicato,

ma credo ci possa anche essere l'eventualità che a regime il "mass market" privato si contragga decisamente e che la mobilità privata venga in parte assorbita da formule di noleggio, pay-per-drive.

E anche nel mass market ci potrà comunque essere spazio per vetture sfiziosette tipo Mini e 500 (perfino Panda), che potrebbero riuscire a giocarsi il delta di prezzo sfavorevole con design e immagine.

 

Allo stesso modo BMW, MB, Audi (e chissà nel loro piccolo piccolo Alfa, Lancia e altre outsiders) rimarranno nel "premium" offrendo un'alternativa -costosa- a Tesla, che intercetti la voglia di distinguersi e di immagine della clientela abbiente che per questo sarà disposta a spendere anche molto di più per avere le stesse cose ma sbrilluccicanti (come ha per altro fatto negli ultimi lustri senza batter ciglio...).

 

Tesla, secondo me, diventerà mutatis mutandis la scelta standard di chi vorrà/potrà permettersi un'auto privata di buone caratteristiche generali, (come le medie Fiat in Italia negli anni '60-'70, ma per gente proporzionalmente più ricca di allora...) mentre *SE* saranno bravi a vender fuffa come hanno fatto negli ultimi vent'anni, gli storici marchi percepiti come superiori potranno ancora spendere il credito di immagine. Ma non possono più sbagliare...

Allo stesso modo le possibilità di una piattaforma a trazione elettrifica permetteranno una caratterizzazione molto spinta dei modelli costruiti sulla stessa base, rendendo economicamente profittabili produzioni "di nicchia" di vetture particolari come potranno essere le future Alfa e Lancia (per le quali altrimenti non credo ci potrà essere un futuro di sorta...).

 

Ma, come più d'uno ha già fatto notare,

per l'automobile europea deve esserci un cambio di paradigma strutturale,

che non potrà certo essere indolore.

 

 

 

 

 

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Beh, se la 3 parte dai 40k, la 2 rischia di diventare disruptive come dicono gli americani, altro che C4 a 40K.

Inviato

La

8 ore fa, johnpollame scrive:

Allo stesso modo BMW, MB, Audi (e chissà nel loro piccolo piccolo Alfa, Lancia e altre outsiders) rimarranno nel "premium" offrendo un'alternativa -costosa- a Tesla, che intercetti la voglia di distinguersi e di immagine della clientela abbiente che per questo sarà disposta a spendere anche molto di più per avere le stesse cose ma sbrilluccicanti (come ha per altro fatto negli ultimi lustri senza batter ciglio...).

 

Le Model 3 che escono dalle Giga Press sono fatte con una discreta percentuale di alluminio, hanno il quadrilatero alto all'anteriore, e altre cosucce (una Model 3 pesa come una ID3). Sull'avere "le stesse cose" non sarei così convinto ... poi che all'acquirente medio certe cose non interessino, è un altro discorso ... bisogna anche dire che - adesso come adesso - l'acquirente di un'auto elettrica è anche un tech-fun.

 

 

Inviato
45 minuti fa, maxsona scrive:

La

 

Le Model 3 che escono dalle Giga Press sono fatte con una discreta percentuale di alluminio, hanno il quadrilatero alto all'anteriore, e altre cosucce (una Model 3 pesa come una ID3). Sull'avere "le stesse cose" non sarei così convinto ... poi che all'acquirente medio certe cose non interessino, è un altro discorso ... bisogna anche dire che - adesso come adesso - l'acquirente di un'auto elettrica è anche un tech-fun.

 

 

 

Sì, ora è così, esattamente come dici, non solo: sia per prestazioni che autonomia la Triade, e chi per loro, arranca rispetto a Tesla e le ultime Cinesi.

 

Ma intendo in prospettiva un confronto con -poniamo- la serie 3 del 2035 che verosimilmente potrà colmare in certa parte il gap di autonomia/prestazioni ma ad un costo decisamente superiore:  nel caso BMW dovrà convincere l'acquirente a spendere il delta in più lavorando dove potrebbe essere ancora in grado di fare la differenza rispetto a Tesla (immagine, design, finiture,  etc. etc.)*, almeno per l' utente medio tradizionalista, che verosimilmente rimarrà a formare la vera massa critica del mercato per le vetture di prestigio.

 

(*)ecco, le ultime uscite bavaresi non depongono particolarmente a favore di questo scenario...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

Vedremmo se in futuro sarano 5Mio tech-fans al anno per la Q e 2. 

 

Nel lungo periodo non credo, ma nel breve-medio termine (cioè quando inizierà la transizione), secondo me, il profilo del cliente di un'auto elettrica si potrà assimilare a quello di un vegatariano, cioè una persona molto più informata e consapevole di quello che mangia. Adesso come adesso Tesla non fa pubblicià, campa molto grazie all'immagine di Elon Musk  - una specie di Tony Stark per alcuni - secondo me il successo (o l'insuccesso), delle sue avventure spaziali influirà anche il destino di Tesla (che ha un'auto che sta girando per il sistema solare).

Inviato
14 ore fa, maxsona scrive:

Nel lungo periodo non credo, ma nel breve-medio termine (cioè quando inizierà la transizione), secondo me, il profilo del cliente di un'auto elettrica si potrà assimilare a quello di un vegatariano, cioè una persona molto più informata e consapevole di quello che mangia.

 

Chi conosco che ha Tesla, la ha presa per

- PRESTAZIONI

- ASSENZA DI VIBRAZIONI

- COLONNINA A CASA

- ZERO BOLLO

- ZERO MANUTENZIONE

 

Eventuale coscienza ecologista, non pervenuta

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
14 minuti fa, TurboGimmo scrive:

 

Chi conosco che ha Tesla, la ha presa per

- PRESTAZIONI

- ASSENZA DI VIBRAZIONI

- COLONNINA A CASA

- ZERO BOLLO

- ZERO MANUTENZIONE

 

Eventuale coscienza ecologista, non pervenuta

Aggiungerei alla lista per la mia esperienza:

 

- IMMAGINE HI-TECH / PIONERISTICA

- DISTINZIONE DALLA MASSA

- GADGET DIVERTENTI / INTERFACCIA UOMO-MACCHINA ACCATTIVANTE

- POSSIBILITA' DI CIRCOLARE IN ZONE PRECLUSE AGLI ICE

 

nessuno ha mai menzionato l'ecologia...

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Motivo per cui una Model 3 la prenderei anche io, visto che va il triplo della Jazz e mi costerebbe di meno mantenerla :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.