Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014


Merak

Messaggi Raccomandati:

Non vedo dove sia il problema..se vuoi il 170cv manuale c'è e non sei vincolato all'automatico. Manca l'allestimento sprint abbinato a quel motore ma con la lista di accessori e pack alternativi (Sport/QVline) può comunque venir fuori qualcosa di simile. .

Scusa se hanno messo il 170 automatico in versione "Sprint", che gli costava mettere anche il 170 Manuale? Troppa fatica?? :lol:

Perché sai, denunciare una "mancanza di sprint" ad una giulietta Multiair 150cv ci può anche stare...

Meno male che me lo concedi :mrgreen:

ma se detto da uno che gira con una focus 2,0l benzina aspirato da 130cv, polmone già 16 anni fa quando la migliore concorrenza gli rifilava anche 40cv, e che si dice soddisfatto (e ti credo anche)..boh..qualche perplessità la lascia.

Questo è un attacco personale alla mia motorizzazione che mi sembra OT nonché immotivato da uno che non ha messo neanche la sua auto nel profilo:attorno: ... in ogni caso tanto polmone non mi sembra considerando che 15 anni dopo regge il confronto con buona parte della concorrenza http://www.autopareri.com/forum/meccanica-ed-innovazioni-tecniche/67485-innovazione-o-involuzione-scheda-tecnica-ford-focus-e-peogeout-308-auto-dell-anno-1999-vs-2014-a.html

Ma lo hai provato? perche' ti capisco, io odio gli automatici... ma se il tct lo usi palettato ha il suo perche'...

Non è che metto in discussione la validità del TCT.. è che sono una aficionado del "manuale".. solo che al giorno d'oggi qualche casa sembra forzarti a prendere l'automatico che invece secondo me dovrebbe essere un "opzione"...:pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Una 4 con 150cv anteriori è perfettamente inutile imho.

Ma anche no... dipende da come la usi e dal peso, se mi dici che e' sovradimensionato, si... meglio sovradimensionato (non eccessivamente) che sottodimensionato o giusto giusto. A quel punto personalmente sono molto piu' felice che un produttore spenda per un sistema frenante migliore che per uno schermino LCD col 3D.. al primo ci trovo un'utilita'... il secondo e' la classica cosa che fa figo far vedere agli amici la prima settimana e poi non badi piu'.

Dove trovo a catalogo alfa le 6/8 pot?

Ho detto aftermarket... prendi un catalogo Brembo e vai (visto che quello e')... a parte che ne puoi fare tranquillamente a meno (le 4 pot sono gia' piu' che adeguate a gestire abbondantemente una QV anche in pista).

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa se hanno messo il 170 automatico in versione "Sprint", che gli costava mettere anche il 170 Manuale? Troppa fatica?? :lol:

Meno male che me lo concedi :mrgreen:

Questo è un attacco personale alla mia motorizzazione che mi sembra OT nonché immotivato da uno che non ha messo neanche la sua auto nel profilo:attorno: ... in ogni caso tanto polmone non mi sembra considerando che 15 anni dopo regge il confronto con buona parte della concorrenza http://www.autopareri.com/forum/meccanica-ed-innovazioni-tecniche/67485-innovazione-o-involuzione-scheda-tecnica-ford-focus-e-peogeout-308-auto-dell-anno-1999-vs-2014-a.html

Non è che metto in discussione la validità del TCT.. è che sono una aficionado del "manuale".. solo che al giorno d'oggi qualche casa sembra forzarti a prendere l'automatico che invece secondo me dovrebbe essere un "opzione"...:pen:

Beh...io non lo vedo come un attacco personale...ma come una mancanza di coerenza.

Pure a me viene da dire "che stai a dì??" Cioè critichi il motore della giulietta sprint...e dici che sei soddisfatto della focus 2.0 come prestazioni...cioè boh...c'è qualcosa che non mi torna

Non prendertela come una critica personale...è solo per capire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Accessorio aftermarket contro dotazione di fabbrica. Proprio uguale :si:

Non so cosa siano i freni di fabbrica di Alfa, quelli in foto, ma sono sicuro l'impianto frenante della BMW sono Brembo originalissimi colorati blu e con i loghi M sport/Bmw.

Se Alfa monta gli stessi di fabbrica tanto di cappello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma anche no... dipende da come la usi e dal peso, se mi dici che e' sovradimensionato, si... meglio sovradimensionato (non eccessivamente) che sottodimensionato o giusto giusto. A quel punto personalmente sono molto piu' felice che un produttore spenda per un sistema frenante migliore che per uno schermino LCD col 3D.. al primo ci trovo un'utilita'... il secondo e' la classica cosa che fa figo far vedere agli amici la prima settimana e poi non badi piu'.

Vabbè. :lol: no perchè ora BMW (per esempio, visto che è stata tirata in ballo prima) adotta impianti sottodimensionati? Per piacere.

Ho detto aftermarket... prendi un catalogo Brembo e vai (visto che quello e')... a parte che ne puoi fare tranquillamente a meno (le 4 pot sono gia' piu' che adeguate a gestire abbondantemente una QV anche in pista).

Eh però quelli in foto BMW sono a catalogo accessori in post montaggio della casa... e poi non vorrai mica che monti pezzi non omologati per quel modello... :roll:

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Non so cosa siano i freni di fabbrica di Alfa, quelli in foto, ma sono sicuro l'impianto frenante della BMW sono Brembo originalissimi colorati blu e con i loghi M sport/Bmw.

Se Alfa monta gli stessi di fabbrica tanto di cappello.

Un po' tutti in giro sono Brembo rimarchiati, se non erro.

Solo nella mia si vergognavano troppo a rimarchiarli e hanno lasciato la scritta "Brembo" :happy:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Vabbè. :lol: no perchè ora BMW (per esempio, visto che è stata tirata in ballo prima) adotta impianti sottodimensionati? Per piacere.

In vari casi, si.... Chiedilo ai proprietari di M3 e90 dopo la prima pistata o ai proprietari delle serie 6 prima serie base, tanto per dirne due... In generale comunque si parlava dell'approccio tedesco, dove si preferisce curare gli.interni a discapito di altro (in particolare audi e vw)... Non è che brillano particolarmente in quanto a freni... Bmw la ha tirata in ballo kalel, quando a una battuta sugli impianti montati di serie su alfa ha ribattuto con un impianto aftermarket 6pot bmw.

Eh però quelli in foto BMW sono a catalogo accessori in post montaggio della casa... e poi non vorrai mica che monti pezzi non omologati per quel modello... :roll:

Con la differenza di prezzo fra una sr1 e una giuly ti fai l'omologazione dell'impianto.. E se sei in un paese EU con delle normative non da terzo mondo come noi non ti serve manco quello. Omologato è omologato pure un impianto brembo per quel modello.. I 6 pot sono eccessivi sia su una sr1 sia su una giuly con 240 cv o meno... Ha senso che li abbiano a listino per i modelli più grossi.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Non so cosa siano i freni di fabbrica di Alfa, quelli in foto, ma sono sicuro l'impianto frenante della BMW sono Brembo originalissimi colorati blu e con i loghi M sport/Bmw.

Se Alfa monta gli stessi di fabbrica tanto di cappello.

Non ho mai inteso dire il contrario. Quando dico accessorio aftermarket, intendo unicamente il fatto che è roba da ordinare e far montare in postvendita, non certo che è roba non di qualità o prodotta da ditte di dubbia reputazione. E' evidente che qualsivoglia costruttore non venderebbe con il suo marchio freni scadenti.

Quello che volevo evidenziare, appunto, è che Alfa Romeo l'impianto Brembo con pinze fisse lo offre direttamente di fabbrica, di serie o in opzione a seconda della versione e dell'allestimento.

In ogni caso, mi pare piuttosto scontato che la differenza tra una pinza flottante in ghisa e una pinza fissa monoblocco in alluminio è ben più grande di quella tra una pinza a 4 pistoncini rispetto a quelle a 6 o 8 pistoncini, non foss'altro che in termini di massa.

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh...io non lo vedo come un attacco personale...ma come una mancanza di coerenza.

Pure a me viene da dire "che stai a dì??" Cioè critichi il motore della giulietta sprint...e dici che sei soddisfatto della focus 2.0 come prestazioni...cioè boh...c'è qualcosa che non mi torna

Non prendertela come una critica personale...è solo per capire

Onestamente non vedo cosa ci sia di incoerente, ha solo espresso il rammarico per un mancato abbinamento cambio manuale/motore 170 cv insieme ad un determinato allestimento. A prescindere che abbia torto o ragione non capisco cosa c'entri il raffronto con la sua auto personale, che è di un altro periodo storico e della quale è probabilmente soddisfatto considerando che è un auto di precedente generazione.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

Onestamente non vedo cosa ci sia di incoerente, ha solo espresso il rammarico per un mancato abbinamento cambio manuale/motore 170 cv insieme ad un determinato allestimento. A prescindere che abbia torto o ragione non capisco cosa c'entri il raffronto con la sua auto personale, che è di un altro periodo storico e della quale è probabilmente soddisfatto considerando che è un auto di precedente generazione.

L'incoerenza sta nel dire che il 1.4 turbo 150cv non "presta abbastanza"...e poi essere ampiamente soddisfatti delle prestazioni del 2.0 da 130cv della focus

è come dire le donne grasse non mi piacciono...e poi guardi tua moglie che non entra nello specchio :D Non si parlava della questione cambio

ma poi 'sta tanto criticata sprint...l'avete guidata?

No perchè io quando non so bene le cose sto zitto...o almeno leggo delle prove strumentali o cose del genere.

A me sinceramente più che rammarico è sembrato tipo un "non mi va bene lo stesso".

Per la questione cambio...150 cv della sprint sono pochi?prendi la sprint 170.La sprint 170 ha il cambio automatico?Ti prendi un'altra versione e gli metti i pack e ti viene quasi uguale.

Non mi sembra la fine del mondo

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.