Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Sotto i 1800 giri effettivamente il motore fatica un pò. [CUT] Nel traffico della città diventa un pò seccante avere quella sensazione di "sbagliare marcia": a volte la prima è troppo, ma passando alla seconda il motore sembra "morire". [CUT] In montagna se la cava discretamente, mi ha solo dato un pò fastidio la necessità di scalare spesso in prima nei tornanti con maggiore pendenza

Mi ricollego a quanto hai detto, visto che nei giorni scorsi ho guidato nuovamente il frullino. Ieri ho affrontato un percorso misto collinare, con una piccola deviazione in montagna: seguendo le indicazioni del Gear Indicator, il motore scendeva troppo di giri (ero in ECO) e all'inserimento della marcia successiva ero costretto a pigiare di più l'acceleratore, con conseguente peggioramento dei consumi (metto sempre quello istantaneo nel CdB per capire come sfruttare al meglio il Twinair). Insomma, cambiando "a orecchio" il motore girava meglio. Nei tratti pianeggianti invece il problema non si pone, dato che la coppia è più che sufficiente per muovere la macchina con un filo di gas.

In montagna ho avuto la stessa impressione di fastidio nel dover inserire la prima marcia durante la percorrenza di alcuni tornanti. Sulla stessa strada, la Panda Young 899 cc di famiglia digerisce la seconda marcia, ma parliamo di un motore euro 2 e di un'auto totalmente diversa. Disattivando la funzione ECO, si viaggia molto meglio. Come detto in precedenza, chi sceglie la Panda Twinair deve essere consapevole di avere sotto al sedere una macchina "divertente", dotata di un motore turbo; chi vuole risparmiare scelga il 1.2 69 cv o i carburanti alternativi ;);)

Complimenti per la recensione...quindi promuovi il frullino??

Io lo promuovo in pieno. Se tuo nonno non fa tantissimi km, gli consiglio di tenere disattivata la funzione ECO e di godersi in pieno il frullino...mio papà ha una guida tranquilla e gli basta la potenza in ECO. Quando guido io...beh, è un'altra questione :mrgreen::mrgreen:

quando accendi gli abbaglianti le diurne si spengono e si accendono le posizioni...

Non so se si accendano delle luci apposite o se cambi semplicemente l'amperaggio delle diurne. Regazzoni se ci sei batti un colpo!!

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Piccolo aggiornamento sul Pandino scoreggione! Ho scoperto una piccola comodità: le cinture di sicurezza, oltre al "bottone" a metà del nastro, hanno una clip di plastica per avere la fibbia all'altezza desiderata, mentre abbiamo un nuovo dilemma sulle luci diurne, con varie configurazioni (Regazzoni pensaci tu):

1) accensione del motore --> DRL :D

2) accensione degli anabbaglianti --> DRL che riducono la luminosità e diventano luci di posizione :D

3) anabbaglianti accesi + DRL luci di posizione --> accendendo i fendinebbia e il retronebbia, se si spengono gli anabbaglianti, restano accese le DRL, oltre a fendinebbia e retronebbia :pen:

E' giusto il comportamento del punto 3??

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
Piccolo aggiornamento sul Pandino scoreggione! Ho scoperto una piccola comodità: le cinture di sicurezza, oltre al "bottone" a metà del nastro, hanno una clip di plastica per avere la fibbia all'altezza desiderata

Roba che dai cinesi con 1 euro te ne danno una decina :P

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore

Ingegnere dei miei stivali che compra dai cinesi...non parlo di quegli affari puzzolenti di petrolio che molti anziani mettono per non sentire la tensione della cintura sul collo...è un aggeggio inserito nella cintura e aiuta a trovare la fibbia dato che lo spazio tra il sedile e il montante non è molto.

Torna a sgasare in galleria và...:mrgreen::mrgreen:

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.