Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 29
  • Visite 9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Com'é che queste notizie vengono sempre dalla sardegna :dubbio:

Perchè la germania ci fa una pippa :D

zzIchnusa_new.jpg

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

  • 2 mesi fa...
Inviato

L’uso dell’urea tecnica è diffuso da molti anni (2004 2005) nei veicoli industriali e nei motori agricoli.

Infatti questi sono diventati euro 5 già con largo anticipo. Addirittura, quando andavo ancora al liceo, (2001) si stavano già testando su strada i motori. (eravamo appena entrati nell’era Euro 3)

Ora con questa tecnologia, si stanno facendo i motori Euro 6 e i final, inoltre iniziamo finalmente a vederli nel mondo delle auto (i motori con l’RSC non hanno bisogno del filtro antiparticolato ed EGR) fino all’euro 5.

Inoltre, abbattendo i soli ossidi di azoto, e possibile fare un ciclo termodinamico molto efficace hanno prestazioni elevate e consumi più bassi, grazie ad un rendimento maggiore (RC alti e temperature combustione alte).

Se volete dei maggiori dettagli sul funzionamento di questo tipo di catalizzatore chiedete.

Inviato
L’uso dell’urea tecnica è diffuso da molti anni (2004 2005) nei veicoli industriali e nei motori agricoli.

Infatti questi sono diventati euro 5 già con largo anticipo. Addirittura, quando andavo ancora al liceo, (2001) si stavano già testando su strada i motori. (eravamo appena entrati nell’era Euro 3)

Ora con questa tecnologia, si stanno facendo i motori Euro 6 e i final, inoltre iniziamo finalmente a vederli nel mondo delle auto (i motori con l’RSC non hanno bisogno del filtro antiparticolato ed EGR) fino all’euro 5.

Inoltre, abbattendo i soli ossidi di azoto, e possibile fare un ciclo termodinamico molto efficace hanno prestazioni elevate e consumi più bassi, grazie ad un rendimento maggiore (RC alti e temperature combustione alte).

Se volete dei maggiori dettagli sul funzionamento di questo tipo di catalizzatore chiedete.

Scusa, vorrei tanto mi spiegassi la parte evidenziata, in particolare la frase tra parentesi :pen:

Perle d'autore

From Heel to Hell and back (Matteo B.)

Inviato
Se non fosse che si parla di motore all'urina mi verrebbe da dire "ma checag.ata!!!"

Mi sembra più' corretto dire che questa discussione fa ......scom pisciare

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Io l'accorperei alla discussione: "La (tragicomica) rassegna stampa di Autopareri".

  • 1 mese fa...
Inviato

Ma poi scusate senza nulla togliere ... per quanto riguarda il risparmio sul carburante e anche l´impatto sull´ambiente non sono meglio le alternativ tra l´altro già disponibili

a idrogeno, elettriche e gas ? mi sembra l´ennesimo tentativo per sviarci!

Inviato
Ma poi scusate senza nulla togliere ... per quanto riguarda il risparmio sul carburante e anche l´impatto sull´ambiente non sono meglio le alternativ tra l´altro già disponibili

a idrogeno, elettriche e gas ? mi sembra l´ennesimo tentativo per sviarci!

se è per quello l'idrogeno NON è un alternativa e soprattuto NON è ecologico, per quanto tutti vogliano riempirsi la bocca di perbenismo monoprotone. L'idrogeno è un VETTORE energetico, peraltro nemmeno comodo, ovvero è un sistema complesso e potenzialmente pericoloso per portarsi appresso una riserva di energia. Non è una fonte, e la fonte per fare l'idrogeno di solito si chiama petrolio.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.