Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat-Lancia: un modesto suggerimento

Featured Replies

Inviato

Fabvio, non posso dire niente, ma credetemi, anche se la fonte in particolare e un po pessimista, puo essere abbastanza reale, ma non posso dire niente.

FORZA LANCIA

  • Risposte 38
  • Visite 3.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io credo che il "silenzio assordante" di Taurus su Lancia sia gia' una risposta di per se'. Pur prendendo quello che dice con beneficio di inventario, poiche' il ruolo che ricopre gli da' anche responsabilita' di disinformazione, ho paura che ci sia ben poco in futuro per Lancia. Certo, i piani sono li' per essere cambiati, ed un successo clamoroso di Ypsilon e Musa potrebbe far prendere altre decisioni, e puo' darsi anche che alcune scelte, come la fine di Thesis, siano ancora appese, ma se il meglio che possiamo aspettarci e' una Fiat Large ristilizzata ( un bel passo indietro rispetto a Lybra, che almeno ha il pianale in comune con AR 156, sia pur banalizzato da un MacPherson anteriore ), beh, allora.....

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
trovo veramente assurdo che alcuni di qua si meravigliono delle sinergie in atto nel mondo automobilistico ........

la media dei discorsi che si fanno qua pare fatta a gente rimasta alla mentalità degli anni 70

------------

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
trovo veramente assurdo che alcuni di qua si meravigliono delle sinergie in atto nel mondo automobilistico ........

la media dei discorsi che si fanno qua pare fatta a gente rimasta alla mentalità degli anni 70

------------

Bè si hai ragione i tempi di andreotti e romiti....qui c'è addiritturà che che si scanadalizza che jaguar monterà un "ignobile" diesel peugeot....da 50 anni leader dei disel..cn solo 220 cv euro4 fap....siamo proprio indietro che gente che c'è!!

non disturbare..... se non hai argomenti per intervenire fattivamente sulla discussione che per inciso riguarda lancia di segmento D

Inviato
Io credo che il "silenzio assordante" di Taurus su Lancia sia gia' una risposta di per se'. Pur prendendo quello che dice con beneficio di inventario, poiche' il ruolo che ricopre gli da' anche responsabilita' di disinformazione, ho paura che ci sia ben poco in futuro per Lancia. Certo, i piani sono li' per essere cambiati, ed un successo clamoroso di Ypsilon e Musa potrebbe far prendere altre decisioni, e puo' darsi anche che alcune scelte, come la fine di Thesis, siano ancora appese, ma se il meglio che possiamo aspettarci e' una Fiat Large ristilizzata ( un bel passo indietro rispetto a Lybra, che almeno ha il pianale in comune con AR 156, sia pur banalizzato da un MacPherson anteriore ), beh, allora.....

non capisco il senso del tuo discorso........

parli di piani che possono essere cambiati.... senza conoscerli

Inviato

E' vero, non appartenendo ai piani alti di corso marconi non posso conoscere i piani. Ma posso descrivere quello che vedo, e fare ipotesi sui piani stessi esaminando il comportamento passato e presente.

Ecco quello che vedo:

modello su cui si punta:

Ypsilon, Musa, Phedra.

vediamo gli altri:

Lybra: annunciata la cessazione della produzione quest'anno.

Thesis: probabile cessazione della produzione nel 2005

Certo, per entrambe non ci sono conferme ufficiali ( e ci mancherebbe, visto che sono modelli in vendita!! )ma voci interne ed esterne sempre piu' concordanti e fitte.

Piani futuri:

per Lybra non si vedono successori in vista, Certo, il fatto che non se ne vedano in vista non vuole dire che non ci siano, ma la storia passata ci dice che se ci fosse nel 2005 una nuova auto, ora vedremmo ( e sapremmo ) di prototipi, muletti, test di durata.

Inoltre dall'azienda qualche voce uscirebbe, come sempre e' successo, e sarebbe riportata qui. Invece, tutto tace.

Quindi l'unica speranza e' che si faccia la Fiat Large ristilizzata, e questa prospettiva, credimi, mi deprime.

Stesso discorso piu' o meno per Thesis, con la sola eccezione che li' non c'e' neanche la "speranza" della Alfa ristilizzata.

Credimi, spero proprio di essere smentito e di poter brindare con te ed altri alla rinascita di una Casa con cui mi sento in sintonia, ma ad oggi il piano sembra a me l'abbandono dei segmenti D/E e il non-ritorno nel C.

La mia speranza e' che non sia cosi'. o se e' cosi' che questo possa essere cambiato sull'onda del successo di Ypsilon e Musa.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
E' vero, non appartenendo ai piani alti di corso marconi non posso conoscere i piani. Ma posso descrivere quello che vedo, e fare ipotesi sui piani stessi esaminando il comportamento passato e presente.

Ecco quello che vedo:

modello su cui si punta:

Ypsilon, Musa, Phedra.

vediamo gli altri:

Lybra: annunciata la cessazione della produzione quest'anno.

Thesis: probabile cessazione della produzione nel 2005

Certo, per entrambe non ci sono conferme ufficiali ( e ci mancherebbe, visto che sono modelli in vendita!! )ma voci interne ed esterne sempre piu' concordanti e fitte.

Piani futuri:

per Lybra non si vedono successori in vista, Certo, il fatto che non se ne vedano in vista non vuole dire che non ci siano, ma la storia passata ci dice che se ci fosse nel 2005 una nuova auto, ora vedremmo ( e sapremmo ) di prototipi, muletti, test di durata.

Inoltre dall'azienda qualche voce uscirebbe, come sempre e' successo, e sarebbe riportata qui. Invece, tutto tace.

Quindi l'unica speranza e' che si faccia la Fiat Large ristilizzata, e questa prospettiva, credimi, mi deprime.

Stesso discorso piu' o meno per Thesis, con la sola eccezione che li' non c'e' neanche la "speranza" della Alfa ristilizzata.

Credimi, spero proprio di essere smentito e di poter brindare con te ed altri alla rinascita di una Casa con cui mi sento in sintonia, ma ad oggi il piano sembra a me l'abbandono dei segmenti D/E e il non-ritorno nel C.

La mia speranza e' che non sia cosi'. o se e' cosi' che questo possa essere cambiato sull'onda del successo di Ypsilon e Musa.

Inviato

Caro fabvio, vorrei avere la tua fede. Per il resto hai ragione, sono pensieri in liberta', supportati pero' da alcuni fatti, tipo il mancato restyling di Lybra ed il fatto che sul futuro di Lybra e Thesis ( e degli eventuali successori ) ad oggi non si sappia nulla, mentre del futuro e dei piani di AR e Fiat ci viene detto ( ammesso che sia vero, of course! ) vita, morte e miracoli.

Certo, Lancia ha presentato l'unica auto nuova a Ginevra. Ma io non ho mai detto che Lancia sparira' ( e se ho dato quest'impressione mi scuso ); temo si limitera' a ristilizzare Fiat, come ha fatto nei momenti piu' cupi, tecnicamente, della sua storia ( Dedra/Delta II ).

Musa volente o nolente e' un passo su questa strada.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Caro fabvio, vorrei avere la tua fede. Per il resto hai ragione, sono pensieri in liberta', supportati pero' da alcuni fatti, tipo il mancato restyling di Lybra ed il fatto che sul futuro di Lybra e Thesis ( e degli eventuali successori ) ad oggi non si sappia nulla, mentre del futuro e dei piani di AR e Fiat ci viene detto ( ammesso che sia vero, of course! ) vita, morte e miracoli.

Certo, Lancia ha presentato l'unica auto nuova a Ginevra. Ma io non ho mai detto che Lancia sparira' ( e se ho dato quest'impressione mi scuso ); temo si limitera' a ristilizzare Fiat, come ha fatto nei momenti piu' cupi, tecnicamente, della sua storia ( Dedra/Delta II ).

Musa volente o nolente e' un passo su questa strada.

ma vedi..... anche qui perdi di vista un discorso chiave..... ossia che libra sia un prodotto relativamente giovane con 4,5 anni di vita in luogo dei 6 anni dopo i quali è stata ristilizzata la 156..... quindi non sò vedere realmente il problema

sul fatto che non si sappia nulla su auto che doranno arrivare nei prossimi anni.... non vi trovo nulla di strano.... soprattutto nel caso di thesis la cui sostituzione non dovrebbe arrivare prima del 2008

Inviato

ma vedi..... anche qui perdi di vista un discorso chiave..... ossia che libra sia un prodotto relativamente giovane con 4,5 anni di vita in luogo dei 6 anni dopo i quali è stata ristilizzata la 156..... quindi non sò vedere realmente il problema

TOTALE INCOPETENZA.

Lybra HA 7 ANNI progetto doveva uscire a inizio 97....l'interno è stato cambaito la lybra che doveva uscire nel 97 vista in quei periodi aveva la planca della marea cn radica...e si nota la differenza fra esterno vetusto e interno ancora attuale.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.