Vai al contenuto
  • 0

Cobsigli Acquisto auto usata smart o mx5 e costi gestione


Drager93

Domanda

Salve a tutti verso capodanno o poco dopo dovrei acquistare l auto e sono indeciso tra Smart del 2007 o mx5 del 2006 in versione che sia 1.6 o 1.8 o anche 2.0 se proprio l auto vale la pena comprarlo.. Avrei un budget di 6000. La mia prima considerazione sono l assicurazione e costi gestione.. Se con la clio 2008 1.5 dci pagavo 820 euro al anno Con una mx5 non dovrei comunque superare i 1000 euro spero.. In quanto le assicurazioni badano mi sembra più all auto che alla cilindrata infatti la Smart anche se è 1000 benzina costa come le altre di assicurazione... Mi vorrei fiondare più sulla mx5 insomma... Ma ho paura dei costi di gestione.. Secondo voi?? Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 39
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
beh il chilometraggio mi sembra coerente, io sono arrivato a punte di 30mila/anno.

Ma tu sei un caso disperato. Sono 400euri al mese di sola benzina. Hai finanziato da solo il Triplete dell'Inter :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

O comunque riuscite farmi qualche esempio di un auto carina che consumi meno??? Come già detto è impossibile.... Sono tutte uguali le utilitarie punto fiesta c1 c2 spark e le versione sportive delle utilitarie sono tutte delle tamarrate insomma non voglio scriverle tutte ma visto che non mi posso permettere un BMW o una Audi le auto più economiche sono appunto la Smart e la mx5 o anche la mini... ( parlando di auto non più vecchie del 2007 la mx5 è un eccezione)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma tu sei un caso disperato. Sono 400euri al mese di sola benzina. Hai finanziato da solo il Triplete dell'Inter :D

Il primo anno e mezzo è stato un salasso ma oltre al casa/ufficio quotidiano facevo anche tanti fuori porta... Adesso mi sono calmato e alla fine dopo 2 anni e 11 mesi ha 57k km, di media sono poco sotto i 20k km /anno in diminuzione

Se i 15km/L sono @130km/h è un ottimo consumo.

A 125 di tachimetro... Se sto sui 110 consumo molto meno, sopra i 130 è un'idrovora!!

O comunque riuscite farmi qualche esempio di un auto carina che consumi meno??? Come già detto è impossibile.... Sono tutte uguali le utilitarie punto fiesta c1 c2 spark e le versione sportive delle utilitarie sono tutte delle tamarrate insomma non voglio scriverle tutte ma visto che non mi posso permettere un BMW o una Audi le auto più economiche sono appunto la Smart e la mx5 o anche la mini... ( parlando di auto non più vecchie del 2007 la mx5 è un eccezione)

Allora, se cerchi la sportivetta "dura e pura" e divertente con basse spese di gestione (relativamente alla tipologia di vettura!!!) allora mx5 fa per te. Ma a questo punto non capisco ancora cosa c'entra Smart che di certo non è sportiva, anzi mortifica il piacere di guida e ha senso solo a Roma centro e forse Milano. L'mx5 è certamente più sfruttabile anche della smart....

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

guida e motore mica li usi solo in pista... ma comunque se ti frega solo dell'estetica sul serio non c'è nient'altro che ti piace? se vai in giro per roma prenditi la smart che la posteggi ovunque

Modificato da Asdatore
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Xd.... Le paragono per un semplice fatto estetico tenendo conto del mio budget ...non per la guida o per il motore anche perché ci vado in giro per roma non vado in pista

Neanche io andrò mai in pista... Stai attento a comprare una roba che poi non ti piace guidare o che non riesci a sfruttare. Il consiglio è di provarle :-)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Xd.... Le paragono per un semplice fatto estetico tenendo conto del mio budget ...non per la guida o per il motore anche perché ci vado in giro per roma non vado in pista

Se non ti interessa la guida,le prestazioni del motore,il tetto scoperto,allora vai di smart(se non ci sono alternative);)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sto aspettando di avere i prezzi dall assicurazione per smart e mx5 per vedere le differenze.... Insomma la mx5 è tanto più difficile da mantenere a parte la benzina della Smart?

Se conosci qualche altra auto carina entro i 6000 ben venga

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

MX-5 non è un salasso a come costi di gestione: è al livello delle utilitarie pompate. Fai conto 500€/mese mettendo dentro la benzina per un uso da 15mila km annui, di cui la metà sono costi fissi o di manutenzione ordinaria.

Non so una Smart, ma un'utilitaria ti costa un 25% in meno.

Ora dipende quanto sei disposto a rimetterci per un'auto che ti piace parecchio.

Solo a me sembrano sospettosamente pochi 6000€ per una Miata del 2006?

Non sospettosi a livello di truffa, ma mi sembra un prezzo congruo per un esemplare che ha bisogno di un po' di lavoretti.

P.S.

Con la Mini mk3 in uscita puoi cominciare a trovare anche delle Cooper mk1 in quell'ordine di spesa.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.