Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La revisione delle bombole 500€??

Mai pagato più di 150€.

Comunque, come ti hanno detto, ti conviene risparmiare sul costo d'acquisto e prendere una Panda seminuova, in futuro potrai sempre trasformarla.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato

Come ti hanno detto, non ha senso spendere 15000 euro per risparmiare, considerando che l'auto è una spesa e non un investimento ti conviene la formula minima spesa massima resa, in modo da impiegare i soldi che risparmi in benzina. Se poi stai su qualsiasi motore fire non ci sono grandi problemi a trasformarla a gpl

Inviato

Prova a chiedere all'utente Sandro, che ha appena comprato una Panda Lounge a metano. Non credo che gli sia ancora arrivata, ma potrà sicuramente aiutare. Altrimenti leggi il topic che ho pubblicato sulla prova su strada della Panda Trekking Twinair di mio papà.

el Nino

EDIT: è apparso solo ora il messaggio di Sandro...:mrgreen::mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

Concordo con gli altri...prenderei la versione a benzina,magari km0/pronta consegna per risparmiare...da considerare a limite qualche offerta particolarmente vantaggiosa...

Per quanto rigurda il:Una versione full optional si rivende meglio come usato?Imho no,non direi proprio,anzi corri il serio rischio che te la valutano alla stessa maniera di una versione meno accessoriata,quindi se la scelta della versione full è in base a questo fattore non ne vale assolutamente la pena.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Prova a chiedere all'utente Sandro, che ha appena comprato una Panda Lounge a metano. Non credo che gli sia ancora arrivata, ma potrà sicuramente aiutare. Altrimenti leggi il topic che ho pubblicato sulla prova su strada della Panda Trekking Twinair di mio papà.

el Nino

EDIT: è apparso solo ora il messaggio di Sandro...:mrgreen::mrgreen:

Dovrebbe arrivarmi il primo weekend di febbraio. Per adesso posso solo dirti (dall'esperienza di una mia collega) che cammina come una scheggia e consuma poco.

Concordo con gli altri...prenderei la versione a benzina,magari km0/pronta consegna per risparmiare...da considerare a limite qualche offerta particolarmente vantaggiosa...

Per quanto rigurda il:Una versione full optional si rivende meglio come usato?Imho no,non direi proprio,anzi corri il serio rischio che te la valutano alla stessa maniera di una versione meno accessoriata,quindi se la scelta della versione full è in base a questo fattore non ne vale assolutamente la pena.

Sei tu che vendi? Il prezzo sarà basso perché bla, bla, bla.

Sei tu che compri? Il prezzo sarà alto perché bla, bla, bla. ;)

Però nel secondo caso hai più potere di trattativa.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

a) Il metano è oggettivamente una rottura di scatole: manutenzione ogni 2 anni delle bombole, rete di distribuzione ridotta, autonomia ridotta se non si conta la benzina, rifornimenti abbastanza lunghi e senza self service.

Per il resto, per 10k KM all'anno in città, il metano non è una scelta suicida ma secondo me un po' troppo impegnativa. Se vuoi risparmiare, considera anche il GPL, che costa leggermente di più alla pompa ma ha una manutenzione meno impegnativa (filtro ogni 20mila KM, bombola dopo 10 anni) e ti costa di meno anche all'acquisto.

4 anni, o 5 per la manutenzione delle bombole, con fermo auto di 2 giorni. Per la manutenzione ordinaria non ci sono aggravi. Io spendo tra le 100 e le 200 euro ogni 15mila km con una Passat Ecofuel.

Se hai un distributore vicino ai tuoi percorsi abituali vale la pena pensarci. Non so da voi, da me il metanaro è aperto anche al sabato e fino alle 8 di sera.

In Emilia Romagna ricordo alcuni distributori aperti anche di domenica (uno è vicino ad Argenta, se non erro).

salve

bisogna considerare che ogni 4 anni bisogna fare la revisione delle bombole che dovrebbe essere circa 500 euro, oltre alla manutenzione ordinaria più costosa di una benzina, sperando sempre che l'impianto non dia problemi.

200 euro e fermo di 2 giorni della macchina.

Per la manutenzione, vedi sopra.

Secondo me, prendi una C a benzina recente come una Bravo, una Golf, ecc. Con quel budget ci installi un impianto moderno e con un bel bombolame.

Studiando bene la soluzione con le varie misure delle bombole puoi sfruttare tutto lo spazio a disposizione (es. ruota di scorta) mantenendo buon bagagliaio e con una buona autonomia.

Inviato
  • Autore

Grazie mille a tutti per le risposte e scusate il ritardo della mia.

Ho guardato altre macchine a metano ma la Panda è quella che mi convince di piu.

(C'è anche la Multipla, ma nuova non la fanno e usata, almeno dalle mie parti, costa moltissimo)

Per quanto riguarda i difetti che questo crea (bassa autonomia, pochi rifornitori, controlli, ecc) per me, anche se ne farei a meno, non sono effettivamente un problema.

Come ha scritto qualcuno, 15mila euro badando al risparmio sono troppi, ma, come sempre qualcuno ha detto, trovare una macchina a metano usata con pochi km non è facile, ed è sempre un rischio (ho il genero meccanico e da quel lato sarei piu tranquillo di quanto lo sarei se dovessi scegliere da me, ma è meccanico non veggente, ed i rischi ci sono sempre).

Poi 2mila euro sono una mia pignoleria, potrei sicuramente badare al risparmio e prenderne una in pronta consegna a 13mila euro, ma dal momento che la prendo nuova la prendo come dico io, sull'usato invece non ho esigenze.

Per molti di voi i dubbi principali sulla mia scelta sono sul mio possibile chilometraggio.

Avevo scritto 10mila annui perchè il calcolo (approssimativo) della mia attuale auto è di 17mila ed ho stimato di farne meno per vari motivi,

ma è vero anche che consumando attualmente molto ogni volta che posso non la prendo, mentre con una a metano non mi farei di questi problemi.

Perciò vi chiedo, se il chilometraggio annuo fosse effettivamente lo stesso, circa 17mila, ne varrebbe la pena?

Facendo un breve calcolo con i costi attuali (metano/benzina) risparmierei piu di 4mila euro in 3 anni. In pratica mi sono già risposto da solo.

Una dettaglio importante per la scelta è il nuovo motore, è effettivamente così grande la differenza dalle altre auto a metano?

Qualcuno ha scritto addirittura meglio di un benzina? (stassa auto motore diverso)

Riporto una frase del secondo post che è stato aggiunto dopo perchè spostato da un'altra discussione pertanto non è stato letto:

Non mi è chiaro se di serie i sedili posteriori sono inclinabili o no (per intero).

Qualche soldo in piu per prendere anche il City brake ne vale la pena?

In ultimo, ho appena visto che la nuova Chevrolet Spark in pronta consegna è a 7mila euro, cosa sapete dirmi di quest'auto?

(oltre ai dati tecnici che corro a leggere in questo momento)

Grazie.

Inviato

Il sedile posteriore di serie su tutte è a 4 posti in un unico pezzo con lo schienale reclinabile. Se vuoi i 5 posti devi ordinare due optional: lo schienale abbattibile a 5 posti (a zero euro) e il kit 5 posti con tre appoggiatesta posteriori per 229.99 € totali. Se vuoi il sedile posteriore sdoppiato 40/60 con configurazione 5 posti, il costo è 180 € più il kit 5 posti con tre appoggiatesta posteriori per 229.99 €, per un totale di 409.99 €.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.