Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

A Detroit abbiamo saputo qualcosa in più sulla vicenda Fiat-Chrysler ma bisogna aspettare ancora qualche mese per capire quale sarà il destino di quello che ora è il settimo gruppo automobilistico mondiale. Ma il rischio che il "cervello" di Fiat e Chrysler si sposti da Torino a Detroit è alto, Marchionne potrebbe eleggere la capitale dell'auto americana come la nuova sede anche per Fiat. Diteci la vostra opinione tramite il nostro sondaggio, sperando che Fiat voglia prendere in considerazione anche la voce degli automobilisti ed appassionati italiani. Qui potete partecipare al sondaggio.

  • Risposte 47
  • Visite 3.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Marchionne potrebbe eleggere la capitale dell'auto americana come la nuova sede anche per Fiat. .

Ecco questo mi dispiacerebbe.

Un minimo di orgoglio italiano dovremmo pur tenercelo dopotutto La FIAT, nel bene e nel male, fa comunque parte della storia italiana e

Marchionne ha fatto un gran bene all'azienda portandola fuori dal baratro fino all'acquisizione della Chrysler.

Ora il gruppo dispone di capitali utili da investire su progetti nuovi e competitivi ma questo non vuole allontanarla dall'Italia.

Io credo che ora più che mai si debba guardare alla tradizione ed al passato.

Inviato

A mio avviso, finchè non si capisce che il gruppo è una OPPORTUNITA' e non un NEMICO, e si rimane a retaggi di "Fiat ha rubato i soldi allo stato" o "voglio un'auto nuova, tutte le marche, anche le cinesi, ma non Fiat".....non ci si deve stupire che il gruppo cerchi di andare altrove per sopravvivere (chi starebbe in un posto dove è sgradito?).

Quindi, più che indignarsi, bisognerebbe lavorare per rimuovere quelle cose che spingono la Fiat (e le altre aziende) ad andarsene da qua. Come testa, e come produzione.

Che son le stesse cose che diciamo sempre qua dentro....una burocrazia meno folle, una giustizia civile più certa e meno celere, un sistema di confronto sindacale non basato sul "sindacalismo conflittuale" :disp2:, un mercato del lavoro un po' meno ingessato tra "ipertutelati" e "schiavi", un sistema di tassazione se non più leggero, almeno più certo e definito (vedasi i pasticci su detrazioni e IMU), un piano di gestione delle infrastrutture un po' meno alla membro di segugio....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

...

una giustizia civile più certa e meno celere

...

:shock: OK il lapsus, ma rallentare ancora la giustizia in Italia sarebbe ben più che tafazziano :lol:

IT: ormai della sede delle aziende m'importa ben poco. Ciò che importa è DOVE pagano le tasse e DOVE fan lavorare i dipendenti. Se la gente continuerà a lavorare in Italia (e magari anche qualcuno in più con meno cassa integrazione), che la società sia italiana, americana o di salcazzolandia non m'interesserebbe.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Più, meno, uno zero, fa lo stesso, me lo ha scritto l'ADAC :attorno::lol::disp:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Più, meno, uno zero, fa lo stesso, me lo ha scritto l'ADAC :attorno::lol::disp:

Eh, la celebre proprietà commutativa di addizioni e moltiplicazioni! :lol:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

A mio parere, lo spostamento della sede è inevitabile: il mercato italiano ha perso, e perderà sempre più importanza nei piani di FGA/CDJ . Credo che la "testa pensante" e parte della produzione resteranno comunque , in quanto il "know how" nell'automotive italico è una ricchezza ad oggi non sostituibile. Verranno meno però tutte le produzioni "mass market" , ormai non più sostenibili in Italia ( e probabilmente in Europa , senon con incentivi/regalie più o meno mascherate, si veda Peugeot ). Quello che vedremo sarnno perciò prodotti pensati sempre più per un cliente globale, e con una qualità sufficinete a giustificare il prezzo ( non più base ) richiesto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

da quando FIAT ha preso il controllo di Chrysler si sono aperte possibilità inimmaginabili per il costruttore italiano

in primis la sopravvivenza.. e non è cosa da poco :lol:

in secundis la minor dipendenza dal mercato domestico (Italia ma anche Europa) che in molti vedono come un qualcosa di negativo in realtà è forse il maggior punto di forza...vantaggio che FIAT non avrebbe mai avuto senza Chrysler

senza Chrysler e il nord america ci saremmo sognati Ghibli e nuova quattroporte (e di riflesso pure lo stabilimento di grugliasco) magari avremmo avuto una nuova punto o qualche versione di Giulietta (station wagon o crossover) ma questo si sarebbe tradotto automaticamente in guadagni? IMHO no... il crollo del mercato italiano e la contrazione del mercato europeo hanno colpito duro persino costruttiori come PSA che nonostante vendano nettamente più vetture di FIAT e abbiano investito con decisione nel prodotto si sono ritrovati a perdere miliardi di euro... mentre FIAT proprio in questi ultimi anni a livello finanziario ha segnato i suoi massimi di sempre... per comprendere meglio, FIAT nel 2012 ha realizzato più guadagni rispetto a quando sfornava milioni di 127, Ritmo, Uno ecc... ;) e questo è stato possibile solo grazie a chrysler.

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2013-04-09/fiat-risultati-record-2012-122413.shtml?uuid=AbCxgXlH

la possibilità di realizzare grandi guadagni in nord america, brasile e in tutto il mondo (anche grazie al binomio Ferrari/Maserati) ha permesso di tamponare le perdite dei tre generalisti europei (FIAT-Lancia-Alfa Romeo) permettendo di sopportare l'emorragia di denaro da qui derivante congelando il tutto in vista di tempi migliori.

se possiamo adesso guardare con un pò di ottimismo al futuro partendo da Melfi (i due B suv) e proseguendo con quanto previsto per mirafiori e cassino è, ancora una volta, possibile solo grazie a chrysler

per quanto riguarda lo spostamendo del "cervello"...

punto primo, l'impostazione del prodotto europeo e luxury sarà sempre in Europa.. o davvero ci aspettiamo una 500 RAM e una Ferrari by SRT? :lol: quindi la fuga totale non ha alcun senso proprio a livello "pratico"

punto secondo, preferiamo una florida azienda estera con forti investimenti in Italia sia di forza lavoro che di ricerca e sviluppo o un'azienda italianissima finanziariamente morta e tenuta in piedi a colpi di CIG e sussidi?

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

All'atto pratico quale sarebbero i vantaggi e svantaggi di spostare la sede in America?

Sopratutto poi lo stato italiano glielo permetterebbe?

Inviato
All'atto pratico quale sarebbero i vantaggi e svantaggi di spostare la sede in America?

Sopratutto poi lo stato italiano glielo permetterebbe?

Non vedo come potrebbe vietarglielo, al massimo potrebbe fare delle proposte per sgravi fiscali, strutture e quant'altro, come del resto è stato fatto fin'ora.

Il primo svantaggio che mi viene in mente potrebbe essere quello di perdere anche chi compra perchè è italiana, senza per questo recuperare chi non comprava per lo stesso motivo.

Come dico da tempo, non mi stupirei se andasse a fare compagnia alla Fiat Industrial.

 

Guido ergo sum!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.