Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Differenze tra TSI Volkswagen e TFSI Audi

Featured Replies

Inviato

Appunto, qual'è la differenza tra questi due motori?

A parte la sigla ovviamente, ho letto da qualche parte che uno è longitudinale e l'altro è trasversale perciò chiedo anche; la differenza tra questi due?

Grazie a tutti quelli che sapranno rispondere

  • Risposte 27
  • Visite 28.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

dipende dai motori, per alcuni è solo differenza di sigla.

vedi il 1.4 122cv che per vw è tsi e per audi tfsi

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Inviato

Perchè se ha più lettere il motore va più forte [cit.]

Inviato
Appunto, qual'è la differenza tra questi due motori?

A parte la sigla ovviamente, ho letto da qualche parte che uno è longitudinale e l'altro è trasversale perciò chiedo anche; la differenza tra questi due?

Grazie a tutti quelli che sapranno rispondere

Cambiano le specifiche della componentistica: ad esempio i sensori dei motori usati sull'Audi devono sottostare a specifiche di funzionamento più severe di quelli previsti dai sensori destinati alle Volkswagen. Mi spiego con un esempio totalmente inventato: il sensore di temperatura dell'olio destinato alle Audi potrebbe essere preciso al grado e rilevare la temperatura ogni 30 secondi, mentre quello destinato alle Volkswagen potrebbe avere una precisione di 5 gradi e rilevare la temperatura ogni 60 secondi.

I componenti destinati alle Seat ed alle Skoda hanno specifiche ancor meno stringenti di quelli destinati alle Volkswagen; in poche parole possiamo dire che le Seat e le Skoda sono assemblate con gli scarti della produzione destinata alle Volkswagen e che quest'ultime sono assemblate con gli scarti della produzione destinata alle Audi.

Che tali differenze siano poi percepibili dall'acquirente, è tutto da dimostrare, ma in linea di massima le cose stanno come ho appena esposto.

Inviato

I componenti destinati alle Seat ed alle Skoda hanno specifiche ancor meno stringenti di quelli destinati alle Volkswagen; in poche parole possiamo dire che le Seat e le Skoda sono assemblate con gli scarti della produzione destinata alle Volkswagen e che quest'ultime sono assemblate con gli scarti della produzione destinata a Audi

Ma piú che scarti credo siano componenti nati per fare cose diverse, con specifiche settate in modo diverso. Poi i componenti che sevono compiere un lavoro piú gravoso e preciso immagino richiedano una costruzione e materiali ad hoc

Inviato

guarda che "scarto" significa solo che non raggiunge certi standard ad se. per le tollerenze.

se la tolleranza media è di x va su audi se è di y>x va su altro marcio.

p.s. sai quanti processori "di scarto" ci sono in giro ? :razz:

semplicemente perchè non riescono ad arrivare ad un certa frequenza, ma si fermano allo step precedente

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

E se le fanno ben pagare ugualmente le auto con i due marchi "scarto".. :dubbio:

A sto punto convengono di più vw e audi la seconda sei sicuro di avere il top... Forse ! :attorno:

Inviato

qualcuno ha bisogno che gli dia una "testata" ?

si, quella cambiata alla passat ?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
guarda che "scarto" significa solo che non raggiunge certi standard ad se. per le tollerenze.

se la tolleranza media è di x va su audi se è di y>x va su altro marcio.

p.s. sai quanti processori "di scarto" ci sono in giro ? :razz:

semplicemente perchè non riescono ad arrivare ad un certa frequenza, ma si fermano allo step precedente

Ma parlare di scarti è fuorviante, imho. Pare che quelli di Seat e Skoda vadano a rimestare nei bidoni di quelli dell'Audi a rovistare in cerca di sensori scartati :lol:.

Ovviamente maggiore precisione, maggiore frequenza di campionamento, etc richiedono componenti e logiche più complessi.

La vedrei al contrario, rispetto ad una base con certe prestazioni, upgrade in termini di performances corrispondono a costi crescenti.

Ma credo che siano logiche comuni un pò a tutti: ovviamente si scelgono le condizioni in grado di soddisfare il target di costo del sistema.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.