Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Complimenti, purtroppo credo che non riuscirò mai a provare quest'auto :(

Per il Cinquino secondo me non c'è confronto, a partire dall'infotainment passando agli interni (e alle varie personalizzazioni) e finendo con la meccanica (UKL versus pianale "rivisto" e bisogna vedere dove progettato ormai un 10 anni fa...).

Giusto l'Abarth può dire la sua ma già prendendo il Cooper S credo che con l'Abarth 160Cv si inizi a piangere.

A me piacciono molto entrambe ma questa Mini la metterei su un livello superiore senza dubbio.

Autopareri: based on a true story

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 66
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Complimenti, purtroppo credo che non riuscirò mai a provare quest'auto :(

Per il Cinquino secondo me non c'è confronto, a partire dall'infotainment passando agli interni (e alle varie personalizzazioni) e finendo con la meccanica (UKL versus pianale "rivisto" e bisogna vedere dove progettato ormai un 10 anni fa...).

Giusto l'Abarth può dire la sua ma già prendendo il Cooper S credo che con l'Abarth 160Cv si inizi a piangere.

A me piacciono molto entrambe ma questa Mini la metterei su un livello superiore senza dubbio.

Senza dubbio sperando però che non abbia la qualità della precendente. È quello che ti diceva Tony.

Link al commento
Condividi su altri Social

Starò invecchiando, ma oramai tendo a valutare la bontà delle soluzioni tecniche "alla prova della strada".

Ovvero, quando sono in mano all'utente finale, quello che ha sganciato il grano.

Sulle riviste, è facile risultare iperfighi. Macchine che hanno 3000km, le tengono 2 settimane, vengono leccate al massimo proprio per .... E via.....

Ma non serve poi la realtà dei clienti rispetta la realtà della riviste (e a volte manco quella delle riviste rispecchia quella delle cartelle stampa).

è una ovvietà, ma proprio perché ovvio, va ricordato. Preferisco una soluzione alla fine più povera sulla carta, ma che funziona e non rompe, a una sulla carta fighissima ma troppo capricciosa.

Purtroppo, i tedeschi le lezione dai Tiger e dai Panther mica l'hanno ancora imparata. Ci cascano sempre.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma in 5 pagine nessuno ha notato il consumo PAZZESCO che ha registrato becker?

Non l'ha notato nemmeno lui, che non lo ha messo nei "contro".

Va bene che l'auto e' nuova di pacca, etc etc etc, ma ha fatto abbastanza pena da quel punto di vista.

E parliamo di 116 tristissimi cavalli diesel su un'auto leggera, e che costa quello che ormai abbiamo detto.

Alla faccia del cambio automatico uber-fighissimo.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma in 5 pagine nessuno ha notato il consumo PAZZESCO che ha registrato becker?

Non l'ha notato nemmeno lui, che non lo ha messo nei "contro".

Va bene che l'auto e' nuova di pacca, etc etc etc, ma ha fatto abbastanza pena da quel punto di vista.

E parliamo di 116 tristissimi cavalli diesel su un'auto leggera, e che costa quello che ormai abbiamo detto.

Alla faccia del cambio automatico uber-fighissimo.

Veramente l'ho scritto:

[...]Per inteso, siamo sempre parlando di un diesel, per quanto la sua voce sia irriconoscibile se non per due elementi: il fondoscala del contagiri a poco più di 5000 rpm ed i consumi che dai dati dichiarati si fermano ad un sensazionalistico 3.7 litri/100 km in ciclo combinato per la Cooper D automatica, ma che nel nostro test di guida non abbiamo mai lontanamente raggiunto. Il nostro “traguardo” è stato di appena 9.2 litri per 100 km, con guidatore, 2 passeggeri e climatizzatore in funzione.[...]

Non l'ho inserito nei contro, perchè l'auto aveva poco meno di 100 km ed era appunto con tre persone a bordo, guida a palla (ove possibile) + città a tutto spiano e clima a manetta.

C'è da dire che quel consumo io lo faccio con la mia 530d da 231 CV e con un vecchio ZF6HP

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Non l'ho inserito nei contro, perchè l'auto aveva poco meno di 100 km ed era appunto con tre persone a bordo, guida a palla (ove possibile) + città a tutto spiano e clima a manetta.

C'è da dire che quel consumo io lo faccio con la mia 530d da 231 CV e con un vecchio ZF6HP

Ma dici che magari ci si arriva a fare i 20km/l?

Io mi aspetto almeno quelli, non i 10 che hai riscontrato tu.

Vero che l'auto, come ho scritto anche io, e' nuova, pero' boh, ci vedo poco margine..

Ma quel dato si avra' solo tra qualche mese, inutile stare a fasciarsi la testa gia' ora.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Dubito che migliori più di un 30%

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Dubito che migliori più di un 30%

Appunto. Ad andare bene arrivera' a fare i 14 al litro.

Un diesel. 1500cc.

Guardiamo cosa fanno in casa Renault (e Miccedes).

Io l'unico dato che ho e' la Crosswagon di casa (la Clio e' vecchia, la tengo fuori). Ma la CW con aerodinamica di un camion, due tonnellate di peso, 4x4 permanente, fa 17.5km/l

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Appunto. Ad andare bene arrivera' a fare i 14 al litro.

Un diesel. 1500cc.

Guardiamo cosa fanno in casa Renault (e Miccedes).

Io l'unico dato che ho e' la Crosswagon di casa (la Clio e' vecchia, la tengo fuori). Ma la CW con aerodinamica di un camion, due tonnellate di peso, 4x4 permanente, fa 17.5km/l

io penso che farà più di 14 km\l....la mito col 1.6 provata da quattroruote mi sembra consumasse decisamente meno...forse mi sbaglio.Purtroppo le prove vecchie m isa che non sono più accessibili dal sito

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.