Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquistare nuova auto, quale??

Featured Replies

Inviato

Giulietta 2.0 con 150 cv, con una gran bella coppia (380 nm)

Oppure la vecchia giulietta 2.0 140 cv (o 170 cv quello vedilo te), usate con pochi chilometri si trovano a un ottimo prezzo!

Giusto per non perdere il feedback "alfa" ;)

  • Risposte 99
  • Visite 9.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Ringrazio tutti, potrei arrivare anche a 25 mila euro. Mi ero dimenticato di elencare un problema, il tipo di cambio. Ovviamente facendo questi km quasi ogni giorno, il manuale diventa molto pesante e rende isterica la guida, oltre che faticosa. Opterei quindi per un automatico, cosa sapete dirmi al riguardo? Che auto mi consigliate con questo tipo?

Inviato
Al posto tuo, con tutti i km che ti devi fare quotidianamente, cercherei qualcosa con cambio automatico.

Avendo una 156 non potrai più avere uno sterzo così diretto quindi cambierei completamente genere:

Citroen C4 1,6 hdi cambio robotizzato

Toyota Auris Ibrida

Due auto agli antipodi della tua '56, ma ai vertici per comfort (Citroen) e affidabilità (Toyota) entrambe capaci di 20 km/litro di media senza troppe attenzioni.

Ciao Ciao

Ringrazio tutti, potrei arrivare anche a 25 mila euro. Mi ero dimenticato di elencare un problema, il tipo di cambio. Ovviamente facendo questi km quasi ogni giorno, il manuale diventa molto pesante e rende isterica la guida, oltre che faticosa. Opterei quindi per un automatico, cosa sapete dirmi al riguardo? Che auto mi consigliate con questo tipo?

Hai letto quello che ho scritto prima? vabbè mi autocito ;)

Aggiungerei BMW 118d steptronic km0.

Il cambio è spettacolare, il motore vispo. L' """"unico"""" problema è la catena di distribuzione dalla vita breve e dalla sostituzione troppo cara-

Altrimenti Golf TGI DSG. Il problema è che dovresti fare un pieno al giorno e poi non so se con 25mila euro ne prenderesti una decente

Ciao Ciao

P.S: alla faccia di chi sostiene che Giulietta 1,6 TCT non sarebbe gradita dal mercato (e non remunerativa per Fiat) ;)

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
Al posto tuo, con tutti i km che ti devi fare quotidianamente, cercherei qualcosa con cambio automatico.

Avendo una 156 non potrai più avere uno sterzo così diretto quindi cambierei completamente genere:

Citroen C4 1,6 hdi cambio robotizzato

Toyota Auris Ibrida

Due auto agli antipodi della tua '56, ma ai vertici per comfort (Citroen) e affidabilità (Toyota) entrambe capaci di 20 km/litro di media senza troppe attenzioni.

Ciao Ciao

Concordo sul consiglio sul cambio automatico. Sinceramente invece avrei i miei dubbi che Auris ibrida possa garantire 20km/l con tutta quella autostrada ( ameno che non si facciano lunghe code). Anche in quanto aad affidabilita', non e' che Toyota ultimamente stia brillando.

Inviato
  • Autore

Si, infatti vedendo il tuo post mi è venuto in mente il problema del cambio. Una BMW 118d sarebbe buona, ma l'automatico è affidabile? O dopo qualche migliaia di kilometri devo ricambiarlo?

Inviato
Si, infatti vedendo il tuo post mi è venuto in mente il problema del cambio. Una BMW 118d sarebbe buona, ma l'automatico è affidabile? O dopo qualche migliaia di kilometri devo ricambiarlo?

118 consuma pochissimo con il manuale, con l' automatico (parlo del modello vecchio che monta la ZF 6 marce) i consumi salgono. Inoltre quel motore (cosi' come quello della 120d e 123d) non e' il massimo dell' affidabilita'.

Circa l' affidabilita' del cambio non ci sono problemi particolari. Per BMW manutenzione nulla, per voci indipendenti (pareri letti su internet eh...) l' olio del cambio andrebbe sostituito intorno a 250000 km....

Hai bisogno di molto spazio o ti accontenti di una seg C?

Inviato

L'automatico è affidabile (a patto di eseguire lavaggi e cambi olio periodici). Il problema è il motore con grossi problemi (mai risolti da Bmw) alla catena di distribuzione?

Comunque se vuoi spendere meno del tuo budget e avere un'auto estremamente comoda (ma non divertente da guidare) vai di C4 automatica, se ne vuoi una più sfiziosa e più divertente (sacrificando un pelo di comodità) vai di DS4 automatica. Alla fine sono quasi la stessa auto.

Poliziottesco in effetti sui 20 km/litro di Auris ripensandoci non sono d'accordo neanche io. Riguardo all'affidabilità ti riferisci ai problemi della morte prematura della batteria? Oppure ne sono usciti di nuovi?

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

si' date=' mi riferivo al problema alla batteria del modello auris lounge e poi al maxi richiamo globale (che pero' non so se interessi auris) che riguarda vari problemi ad airbag, sedile passeggero, tergicristalli, sterzo...

Ma una classe A220 con cambio automatico come sarebbe?? Secondo voi?

Su questo non so molto tranne che l' automatico e' un po' lento nell' uso sportivo (cosa che credo non danneggi nell' utilizzo tipico da diesel.

Come seg C se manuale cadi bene quasi sempre, scarterei giusto i modelli con 5 marce.

Se automatiche invece, escluderei i cambi a convertitore di vecchia concezione (vedi coreane) e punterei o sulla semplicita' del robotizzato (peugeot-citroen) oppure sui doppia frizione VW, renault, ford e volvo, oppure, al top, come diceva Leone, l' 8 marce BMW.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.