Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

  • Risposte 7.2k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, nucarote dice:

Così come non è nemmeno utopia, pensare che la prossima Panda sia una Mobi EU :muto::muto:

 

Oddio un bel salto indietro.... 

Ma dubito che sia possibile per motivi di crash test.

 

Al massimo si userà quella di Argo ( Fiat MP1 ) un po' più nuova.

 

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
9 minuti fa, stev66 dice:

 

Oddio un bel salto indietro.... 

Ma dubito che sia possibile per motivi di crash test.

 

Al massimo si userà quella di Argo ( Fiat MP1 ) un po' più nuova.

 

 

Solo in FCA sanno se costa meno adeguare la Mobi al nostro mercato, oppure evolvere la piattaforma Ypsilon per farci sopra la nuova Panda. 

Senza contare che una Mobi EU, consentirebbe di rimanere sui 10K e coprire lo spazio di Panda, mentre una Panda su piattaforma evo di Ypsilon, coprirebbe (in buona parte) anche lo spazio di Punto e puoi permetterti di venderla a 12K.

Intendiamoci io sono un fan della Panda da 3.90m, in quanto mi risolverebbe un pò di problemi per la scelta dell'erede del mio cinquino, nel caso aspetto di sostituirlo per il 2020 inoltrato. :-D:-D:-D

Modificato da nucarote

Inviato

Se non erro Mobi è basata sul pianale economy di Palio, ormai vecchio persino per i mercati emergenti. IMHO, non sta ne in cielo ne in terra che possa arrivare qui, anche modificato, soprattutto tenendo conto che dovrà equipaggiare Panda ma anche 500, e quindi sostenere i 180 cv che probabilmente avrà la Abarth (basandoci sulla potenza del modello attuale).

Inviato
6 ore fa, iDrive dice:

Comunque mi sembra che il Qubo sia su base Small e fa 3.86m, dunque fare una Panda/500 sui 3.70/3.80 limando qualche cm non mi sembra impossibile.

E sarebbe lunghezze da seg.A, vedi Panda Cross che e 3.71m.

Qubo non è su pianale Punto 188?

Edit, ho detto una ca%%ata, è effettivamente basato su GP.

Modificato da jameson

Inviato
9 ore fa, stev66 dice:

Per capirci :

oggi Panda è 365 x 164 cm passo 230 cm

Ypsilon è  384 x 167 passo 239 cm

 

Non mi stupirei se la prossima Panda avesse le misure ed il passo di Ypsilon, mantenendo però la carrozzeria a minisuv.

Praticamente ucciderebbe subito la nuova punto

10 ore fa, insubria dice:

si ma comunque non è impensabile che 500 e Panda diventino più grandi. sopratutto 500

Ne ha parlato anche Omniauto 

Diventare una 600 quindi? ?

Inviato

C'è poco da esser contenti dopo le parole di Marchionne. Praticamente Fiat sarà lasciata al proprio destino in quanto poco redditizia in Europa, senza mercato nel resto del Mondo, con una propria autonomia in Sud America.

 

La morte annunciata da Riccardo Ruggeri si è avverata. 

Inviato
2 minuti fa, Thomas M. dice:

C'è poco da esser contenti dopo le parole di Marchionne. Praticamente Fiat sarà lasciata al proprio destino in quanto poco redditizia in Europa, senza mercato nel resto del Mondo, con una propria autonomia in Sud America.

 

La morte annunciata da Riccardo Ruggeri si è avverata. 

Tra un lustro IMHO ci potrebbe essere una bella "moria" di marche "generaliste" e non solo di Fiat, per via dei cambiamenti del modello di business dell'auto, dovuti a guida autonoma, motorizzazioni sempre più elettrificate, car sharing, NLT sempre più diffuso, e chi più ne ha più ne metta, diverrà sempre meno redditizio continuare a produrre e vendere a 12/15K roba come Punto, Clio e compagnia bella. 

Tornando un pò con i piedi per terra, al momento non farei il "de profundis" a Fiat, in quanto alla fine della fiera manca solo il piano per la Punto.

Inviato
4 minuti fa, Thomas M. dice:

C'è poco da esser contenti dopo le parole di Marchionne. Praticamente Fiat sarà lasciata al proprio destino in quanto poco redditizia in Europa, senza mercato nel resto del Mondo, con una propria autonomia in Sud America.

 

La morte annunciata da Riccardo Ruggeri si è avverata. 

Se sarebbe cosi, la situazione per FCA diventera molto difficile. La 'Automobilwoche' cita SM  di un intervista, dove hanno chiesto come saranno i piani per i limiti di 95g/co2 della flotta per FCA, perche al momento sembra che FCA deve pagare multe alte perche non raggiunge i limite - secondo la rivista SM ha detto, che prima di dovere pagare le multe, lui ferma le vendite dei macchine che sono sopra. Se questo sia vero, non ne vendono piu le macchine grosse (per il CO2) ne le macchine piccole come Fiat (per la mancanza del reddito). E poi....??? :gratta:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.