Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato
23 minuti fa, stev66 scrive:

E come tutte le marche che vendono in Europa, perchè l'Euro 7 senza mhev e cambio automatico non si può ottemperare. 

Ma euro 7 non c'è ancora, e neppure si sa se ci sarà mai.

  • Risposte 7.2k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Ad oggi, entra in vigore il 1 Luglio 2025.

E chi pianifica prodotti ovviamente deve progettare oggi per domani. 

Poi se verrà sospeso od abolito è un altto paio di maniche. 

 

Ma se i prodotti li hai già in casa, mica serve progettare nulla, basta decidere ad esempio di lasciare in gamma ancora il 1.0 per almeno un anno.

Inviato
18 minuti fa, AlexMi scrive:

Ma se i prodotti li hai già in casa, mica serve progettare nulla, basta decidere ad esempio di lasciare in gamma ancora il 1.0 per almeno un anno.

Non parliamo, di progetti tecnici, ma pianificazione di produzione, gestione, etc. 

Ora possiamo pensare che il board di Stellantis sia costituito da scimmie lanciatrici di sembra_cioccolato_ma_non_e', 😝 ma i recenti risultati di margine sul fatturato smentoscono questa ipotesi. 

Quindi l'eliminazione del diesel e del 1.0 non è avvenuta a caso, ma seguendo un piano dato dalle circostanze. Funzionerà? Vedremo. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
6 minuti fa, stev66 scrive:

Non parliamo, di progetti tecnici, ma pianificazione di produzione, gestione, etc. 

Ora possiamo pensare che il board di Stellantis sia costituito da scimmie lanciatrici di sembra_cioccolato_ma_non_e', 😝 ma i recenti risultati di margine sul fatturato smentoscono questa ipotesi. 

Quindi l'eliminazione del diesel e del 1.0 non è avvenuta a caso, ma seguendo un piano dato dalle circostanze. Funzionerà? Vedremo. 

Potevano anche mettere il 1.0 Turbo col MHEV 12v della 500 comunque.

Inviato
13 minuti fa, stev66 scrive:

Non parliamo, di progetti tecnici, ma pianificazione di produzione, gestione, etc. 

Ora possiamo pensare che il board di Stellantis sia costituito da scimmie lanciatrici di sembra_cioccolato_ma_non_e', 😝 ma i recenti risultati di margine sul fatturato smentoscono questa ipotesi. 

Quindi l'eliminazione del diesel e del 1.0 non è avvenuta a caso, ma seguendo un piano dato dalle circostanze. Funzionerà? Vedremo. 

Sul fatturato non ho dubbi, visto che il 1.5 lo vendono a 5.000€ in più (!!!), io parlavo sempre da consumatore.

E prima o poi a tirare calci ai tuoi clienti finisce che la paghi.

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

...

Nel caso rimane solo il 1.5 Hybrid, che spero riposizionino come listino, perchè con quello attuale significa ridurre all'osso le vendite dei 2 modelli.

Non lo faranno perchè questo motore è destinato a fare la fine del 1.5 CDTI. E comunque Tipo/500X in ogni caso non arriveranno al 2025.

Inviato
10 minuti fa, AlexMi scrive:

Sul fatturato non ho dubbi, visto che il 1.5 lo vendono a 5.000€ in più (!!!), io parlavo sempre da consumatore.

E prima o poi a tirare calci ai tuoi clienti finisce che la paghi.

Il problema è che noi identifichiamo il cliente Stellantis col cliente italiano. Cosa che non è più vera da molto tempo, essendo il vsnduto italiano al massimo il 10% sul totale. Il cliente italiano era abituato a comprare Fiat, Alfa e quant'altro ad un prezzo minore e con un contenuto maggiore rispetto alle concorrenti. Cosa che avveniva per meri motivi di sopravvivenza, vendendo Fiat Group al 70% in Italia. 

Con FCA prima e Stellantis poi, ciò non è più possibile. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Adesso, stev66 scrive:

Il problema è che noi identifichiamo il cliente Stellantis col cliente italiano. Cosa che non è più vera da molto tempo, essendo il vsnduto italiano al massimo il 10% sul totale. Il cliente italiano era abituato a comprare Fiat, Alfa e quant'altro ad un prezzo minore e con un contenuto maggiore rispetto alle concorrenti. Cosa che avveniva per meri motivi di sopravvivenza, vendendo Fiat Group al 70% in Italia. 

Con FCA prima e Stellantis poi, ciò non è più possibile. 

 

La 500x in quale mercato vende e fa volumi?

Inviato

Si, tutte le exFCA saranno BEV entro fine 2028 mi sembra.

 

Tutti i motori exFCA/exPSA avranno comunque vita breve in Europa, un po’ in stile Twinair, perché mi sembra che tutto Stellantis sara solo BEV entro fine 2030 in Europa.

 

Dopo il 2030 potrebbe solo rimanere i Firefly in LATAM, i GME 2.0/3.0 in USA e il 1.6 exPSA evoluto in USA (base STLA M). E penso il 2.0/2.2 Mjet evoluto per gli LCV Europei.

Modificato da Stellaris

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.