Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, davos scrive:

Ragà la realtà è questa, quella di Marchione era una pazzia, l'unico sfizio che si è concesso in una carriera dove ha guardato solo al sodo. Pensare che alfa potesse rialzarsi da zero da auto vecchie come mito e giulietta e mettersi alla pari delle tedesche è semplicemente assurdo. Hanno fatto giulia e stelvio che sono un regalo a tutti quelli che di auto ci capiscano qualcosa, auto che surclassano la concorrenza. Hanno subito critiche indegne pure in casa per tre lucine e qualche schermetto. E pigliatevi le auto moderne senza anima, Proseguire su quella strada sarebbe stato un suicidio, già con giulia e stelvio il ritorno non c'è stato, immaginiamoci con un ammiraglia o un e-suv. Mi dispiace moltissimo per gtv e 8c, perché sarebbe state magnifiche credo. Però chi gestisce industrie del genere deve unire passione ai conti se no si finisce gambe all'aria. Il nome e la posizione la si costruisce piano piano, l gente vuole suv li paga, giusto fare b-suv e c-suv, sperando che siano belli che siano migliori a livello dinamico della concorrenza e che vendano. Che rendano così fattibile per il marchio costruire anche altro. chi vuole un auto che sia un auto si prenda una giulia e se la goda, che tra norme c02 elettrico non è detto che da qui a poco sia obbligato a girare su un aspirapolvere

D'accordissimo.

Aggiungo che 8c e gtv sono morte un anno fa, questa levata di scudi postuma ha davvero il sapore di una psicosi collettiva.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
43 minuti fa, snatch scrive:

Mi sa che sono l'unico contento che uscira un B-suv (che alla fine sostiituirà mito e giulietta insieme) in quanto sarà di nuovo un alfa per le mie tasche (ex 146-147-giulietta e ora 500x)

No, egoisticamente anche io (per le mie finanze sarebbe stata meglio ancora una nuova Mito, ma quello è un problema mio ?), dipenderà però dai contenuti del modelli, una 500X col trilobo non varrebbe il sovraprezzo, una Alfa con dei contenuti superiori alle sorelle sì (ovviamente il tutto secondo me).

Sul fatto che strategicamente sia una buona mossa per il marchio ho ancora qualche riserva, sebbene non sia contrario a priori. Ripeto, dipenderà molto dall'esecuzione.

Inviato
12 minuti fa, Zyx scrive:

 

questo è merito solo della pessima comunicazione che hanno in FCA!!

sbandierare l'insuccesso commerciale dei loro prodotti, mentre invece a livello di tecnica Giulia e Stelvio sono al top a differenza di troppi modelli del passato

 

serie 3 non sarà prodotta a vita, lo sarà fino a quando BMW ne vende a sufficienza per pagarsi i costi, ma BMW si guarda bene dal dirlo...

TUTTO VERO TUTTO GIUSTO

 

ma se entri in un salone BMW troverai 3-5-7 che sono i loro capisaldi da una vita evolvono il prodotto ( talvolta lo stravolgono ) ma sempre identificabili con le loro sigle invece noi :

E MA CHE PALLE DI NUOVO GIULIA 

MA QUESTA GIULIA NON RICORDA NULLA DELL'ALTRA

etc etc etc

 

il grande errore , IMO , fatto da "noi" italiani è volere spesso con i ns prodotti stravolgere ad ogni cambio di modello il concetto di quello che c'era prima salvo poi andarlo a recuperare dopo n mutazioni 

l'ho già detto in altro topic noi italiani non evolviamo a piccoli step ma facciamo modifiche brusche che spesso spiazzano 

Ora abbiamo Giulia bene , benissimo , evolviamola affiniamola perfezioniamola ma sempre Giulia si dovrà chiamare e magari fra 10 anni pur mantenendo gli stilemi/idee dell'attuale sarà però totalmente un altro prodotto se poi parliamo di insuccesso commerciale mi viene una sola idea e considerazione perchè TUTTE LE VOLTE I BUDGET sono sovrastimati? vengono fatte ipotesi di vendita che nel caso più ottimistico sono più 50% rispetto al reale, capisco cannarle una volta ma ad occhio potrei dire : Stilo ( anni 2000 ) THESIS - Stelvio&Giulia - K - Bravo2 ... vada una volta ma SEMPRE??????

Modificato da giopisca
Avevo pigiato enter x errore

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Vergognoso.
Gestione imbarazzante del marchio. È nato un gruppo che fa solo mass market e di premium non ha quasi nulla. Pure un Bsuv mettono in programma. E cancellano le sportive. 
Vediamo se Tavares spingerà su quel water di DS o se dirotterà le energie su Alfa.

 

Non investono nel marchio e si lamentano dei risultati. Ma che facce di cxxo. 
Al prossimo giro con cosa la cambio la Giulia? 

Inviato

Comunque spero che con la fusione Tavares possa dare una boccata d’ossigeno a marchi come Alfa, Dodge, Fiat e Chrysler, dopotutto in PSA ha fatto tanti carrozzoni tutti uguali sottopAlle, magari col ramo FCA faranno qualcosina del genere. 

 

O che se ne sbarazzano di Alfa e Maserati

 

Inviato

Anzitutto direi che oggi è stata la pietra tombale su ALfa sponsor Sauber dal 2021.

 

Che dire, tutto previsto, ma ora le carte in tavola son cambiate con la fusione Psa.

QUesto mi pare ancora un piano "made in Turin" , attendiamo un business plan "made in Paris" , certo che per i prossimi 2/3 anni bisognerà sopravvivere sfruttando Tonale a fondo.

 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
57 minuti fa, giopisca scrive:

Ora abbiamo Giulia bene , benissimo , evolviamola affiniamola perfezioniamola ma sempre Giulia si dovrà chiamare e magari fra 10 anni pur mantenendo gli stilemi/idee dell'attuale sarà però totalmente un altro prodotto se poi parliamo di insuccesso commerciale mi viene una sola idea e considerazione perchè TUTTE LE VOLTE I BUDGET sono sovrastimati? vengono fatte ipotesi di vendita che nel caso più ottimistico sono più 50% rispetto al reale, capisco cannarle una volta ma ad occhio potrei dire : Stilo ( anni 2000 ) THESIS - Stelvio&Giulia - K - Bravo2 ... vada una volta ma SEMPRE??????

Esatto non vedo come hanno ipotizzato di vendere 100k Giulia/anno ed altrettanti Stelvio...

 

Voglio vedere i loro target per Tonale e B-UV per farmi 2 risate... :D

 

Il target giusto per il totale dei 3 SUV dovrebbe stare 100k (messi insieme) globale non di piu...

Modificato da iDrive

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Questo atteggiamento da disfatta continua è indegno per un costruttore d'auto. Prima c'era la crisi, poi i debiti con il governo americano, poi l'acquisizione totale di Chrysler, poi l'azzeramento del debito.

Adesso che finalmente sembrava fosse tutto alle spalle, e che si potesse iniziare a occuparsi di auto, il management se ne viene fuori con questa nuova ammissione di sconfitta, stavolta attribuita, con un curioso sdoppiamento di personalità, alle scarse performance del marchio, come se queste non fossero figlie di scelte prese a monte.

Onestamente, chi darebbe fiducia a un qualsiasi commerciante o professionista che ripetutamente ti dice: non lo so fare, non sono capace, meglio lasciar perdere...?

Risposta corale: allora scegli un altro lavoro.

 

Nessuno mette in dubbio le difficoltà che richiede oggi stare sul mercato automobilistico. Ma che cacchio ha questa FCA in meno di tutti gli altri? Mi pare che i problemi li abbiano un po' tutti, ma nessuno si sogna di smettere di fare auto, o di ammettere così candidamente di non essere in grado.

Meglio un bell'atto di coraggio: vendi tutto quello che si può vendere, ti tieni Jeep e Ram, e vai avanti come costruttore di nicchia.

VAG gestisce un portafoglio che va da Skoda a Bentley. BMW al contrario sta sul mercato da sola, poggiandosi solo su Mini. Mi pare che le scelte non siano poi così obbligate, ognuno lavora con quello che ha.

 

FCA ha optato per la fusione con PSA, e alla guida della nuova azienda sarà messo uno che si chiama Carlos Tavares, noto per far resuscitare i morti. Finalmente.

Spero solo che abbia il coraggio che è mancato fino ad oggi: chiudere quello che va chiuso, ma fare sul serio con quello che resta.

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
2 ore fa, MikeMito scrive:

Ma quando venderò lo Stelvio Quadrifoglio per rimanere in Alfa dovrei comprare il B-Suv 1.0 T3? 

 

Si chiama downsize :)

Inviato
3 minutes ago, Yakamoz said:

Questo atteggiamento da disfatta continua è indegno per un costruttore d'auto. Prima c'era la crisi, poi i debiti con il governo americano, poi l'acquisizione totale di Chrysler, poi l'azzeramento del debito.

Adesso che finalmente sembrava fosse tutto alle spalle, e che si potesse iniziare a occuparsi di auto, il management se ne viene fuori con questa nuova ammissione di sconfitta, stavolta attribuita, con un curioso sdoppiamento di personalità, alle scarse performance del marchio, come se queste non fossero figlie di scelte prese a monte.

Onestamente, chi darebbe fiducia a un qualsiasi commerciante o professionista che ripetutamente ti dice: non lo so fare, non sono capace, meglio lasciar perdere...?

Risposta corale: allora scegli un altro lavoro.

 

Nessuno mette in dubbio le difficoltà che richiede oggi stare sul mercato automobilistico. Ma che cacchio ha questa FCA in meno di tutti gli altri? Mi pare che i problemi li abbiano un po' tutti, ma nessuno si sogna di smettere di fare auto, o di ammettere così candidamente di non essere in grado.

Meglio un bell'atto di coraggio: vendi tutto quello che si può vendere, ti tieni Jeep e Ram, e vai avanti come costruttore di nicchia.

VAG gestisce un portafoglio che va da Skoda a Bentley. BMW al contrario sta sul mercato da sola, poggiandosi solo su Mini. Mi pare che le scelte non siano poi così obbligate, ognuno lavora con quello che ha.

 

FCA ha optato per la fusione con PSA, e alla guida della nuova azienda sarà messo uno che si chiama Carlos Tavares, noto per far resuscitare i morti. Finalmente.

Spero solo che abbia il coraggio che è mancato fino ad oggi: chiudere quello che va chiuso, ma fare sul serio con quello che resta.

Certo che se chiuderanno  Alfa per investire in DS possiamo ire spararci.

Non avete idea del giramento di pa...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.