Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
18 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

 

E' un cane che si morde la coda. Come si puo' chiedere a un imprenditore di investire in strutture, formazione, accoglienza quando poi lo "tradisci" restando con due modelli in croce che vendono col contagocce?

E come le concessionarie possono sopravvivere se non vendendo le Panda menomille accanto a una Giulia/Stelvio?

 

 

infatti, è per quello che stanno facendo i tonale e i b-uv. Su richiesta dei concessionari italiani e europei che, con lo stop di Giulietta, non avrebbero che due auto in croce.

Il problema è che non hanno un granchè per via dell'immobilismo che si è radicalizzato dopo la Stelvio. Ripeto, avessero completato il piano, avremo sicuramente un'altra condizione. Positiva o negativa non si sa. Ma almeno, per il fatto di averci provato, non so potrebbe dire niente.

 

è un discorso molto interessante quello che sta uscendo, soprattutto sul fattore differenza tra i paesi. Però stiamo virando molto rispetto al titolo. 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, falconero79 scrive:

 

infatti, è per quello che stanno facendo i tonale e i b-uv. Su richiesta dei concessionari italiani e europei che, con lo stop di Giulietta, non avrebbero che due auto in croce.

Il problema è che non hanno un granchè per via dell'immobilismo che si è radicalizzato dopo la Stelvio. Ripeto, avessero completato il piano, avremo sicuramente un'altra condizione. Positiva o negativa non si sa. Ma almeno, per il fatto di averci provato, non so potrebbe dire niente.

 

è un discorso molto interessante quello che sta uscendo, soprattutto sul fattore differenza tra i paesi. Però stiamo virando molto rispetto al titolo. 

 

Sono d'accordo che avrebbero dovuto almeno parzialmente proseguire col piano modelli, o almeno realizzare qualche variante. 

Ovviamente Tonale e B suv sono richieste dei concessionari. Spero che siano quello che il mercato chiede.

Sarebbe interessante avere qualche info sulla gamma motori del Tonale.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Non sono d'accordo. In Italia la concorrenza c'era eccome, visto che fino a metà anni 70 perfino Fiat faceva alto di gamma ( Citofonare 130 e Dino per chiarimenti) . Solo che il potere d'acquisto italiano era ed è molto inferiore a quello tedesco. Laddove in Italia si comprava la 600, in Germania si comprava il maggiolino, laddove il Italia si comprava per esempio, una fiat 125 1.6 in Germania una ASCONA od una Taunus 2.0

<Temperasupposte>La 125 era una segmento E e Ascona e Taunus segmento D, il confronto giusto era con Rekord e Granada</Temperasupposte>

il che lo rende ancora più impietoso.

30 minuti fa, lukka1982 scrive:

Ma quindi ‘sti modelli nuovi?

Chiudiamo anche questo thread? 
 

🤔

Ops, mi sono lasciato trascinare. :milit:

Inviato

Solo per sottilizzare:  1) 125  non era E ma D. La 130 era una E abbondantemente.

2) Oggi ci fa anche male vedere i nostri politici seduti su delle volgarissime VW Passat. E' vero c'è "solo" Giulia ma già sarebbe auspicabile adoperassero quella.

3) Ultima annotazione, BMW è vero vende pur non essendo più da anni in F1 ma ha gareggiato e gareggia in altre importanti categorie magari con vetture che ricordano la "mia" auto di tutti i giorni, tipo la Superstars o la DTM e in quest'ultima specialmente sappiamo quanto filo da torcere abbia dato Alfa ai teutonici. 

  • 1 mese fa...
Inviato

Intervista a Manley

 

Cita

😧 Alfa Romeo ha bisogno di un evento del genere. Quando arriverà?

R: Ci sarà una giornata che descriverà il futuro del resto del nostro Gruppo. Con l’Alfa Romeo Tonale abbiamo creato un prodotto fondamentale che diventerà parte della storia Alfa. Storia che non ha raggiunto le nostre attese, ma ha un futuro molto vitale perché il brand continua a crescere, ha un enorme potenziale. E quando amplieremo il portafoglio prodotti arriveranno grandi successi.

 

😧 L’impressione che abbiamo è che le risorse si siano spostate molto su Maserati, mentre in passato gli investimenti erano portati avanti in parallelo. Quando c’è stato questo switch di attenzione e perché? Tra l’altro l’MC20 assomiglia molto ad un progetto Alfa come la 6C.

R: Il concetto di “o questo o quell’altro” è errato. Se ho dato questa impressione non è così. Lo sviluppo di certi modelli si baserà su alcuni lavori fatti con Alfa e alcuni di questi progetti torneranno verso Alfa Romeo. I due brand hanno missioni diverse: uno è premium, l’altra rappresenta il lusso.

Abbiamo parlato dell’industrializzazione della Tonale, poi ci sarà una nuova Alfa che stiamo industrializzando e annunceremo a breve. Non stiamo abbandonando Alfa. Una parte di questi 2,5 miliardi torneranno anche ad Alfa. Ma l’Alfa non è stata abbondata.

 

 [...]

 

https://it.motor1.com/news/443393/fca-maserati-lusso-alfa-romeo-non-dimenticata/

 

Quale sarà il nuovo modello che verrà annunciato a breve? Il B-Suv o altro?

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
6 minuti fa, nucarote scrive:

Per il resto spero che l'intenzione di "riportare" la MC20 in Alfa sia concreta. 


Dovrebbe parlare della E-SUV.
 

La timeline dei futuri modelli AR l’ha riportata @ale75. Ai due MCA ed alle due UV, sono in fase di valutazione la E-UV ed una coupésedan.

Modificato da lukka1982

Inviato
7 minuti fa, lukka1982 scrive:


Dovrebbe parlare della E-SUV.
 

La timeline dei futuri modelli AR l’ha riportata @ale75. Ai due MCA ed alle due UV, sono in fase di valutazione la E-UV ed una coupésedan.

Mica male! Coupé sedan si sa di che segmento?

Inviato
3 minuti fa, The Krieg scrive:

Mica male! Coupé sedan si sa di che segmento?

Sarebbe la prossima generazione della Giulia, per forza di cose segmento D, uscirebbe una cosa tipo Audi A5 con il portellone

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.