Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, fuzz77 dice:

 

quale parte della frase "non offrirebbe niente di diverso rispetto alle concorrenti che hanno già un nome" è difficile da capire?

 

*Potrebbe*, che di ipotesi spicce si scrive, offrire un design particolarmente piacevole, un marchio che sta pian piano riguadagnando una sua identità, piacere di guida per lo meno allineato ai migliori del segmento, magari prestazioni superiori e forse qualche altra peculiarità che il marketing si inventerà.

A un prezzo al dettaglio leggermente inferiore.

 

Non per dire che l'opzione sul giorgineo pianale sia da liquidare su due piedi, specie se si puntasse a fare la due volumi più potente e veloce sul mercato, è che anche un'avantratta potrebbe pure avere una sua coerenza strategica, specie se altri modelli di alta immagine potranno far da traino.

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, jameson dice:

E Giulia cosa offre di diverso rispetto alle concorrenti che hanno già un nome? Eppure mi pare che le abbia messe tutte in riga lo stesso.

Cosa offrirebbe di diverso te lo dico io: comportamento stradale migliore. Sanno farlo. Tutto il resto lo fanno iso Giulia, dalla linea agli interni. Chi lo apprezza, bene. Chi vuole il marchio troverà sempre le scuse per non comprarla. Chi vuole una TP ha Giulia, o GTV quando uscirà.

Ma Alfa, non essendo una onlus, ha bisogno del guadagno, se non altro per rassicurare gli investitori. Meglio Alfetta due anni dopo e un solido futuro.

   

Secondo me guardare all'oggi è una strategia da piccolo cabotaggio. Alfa ha bisogno di un ammiraglia per proseguire nel rinnovamento della propria immagine nel mondo; una compass- Alfa in questo senso sarebbe una sciagura anche peggio di Mito dato il momento storico

Modificato da imported_dunnet

Inviato
1 ora fa, jameson dice:

E Giulia cosa offre di diverso rispetto alle concorrenti che hanno già un nome? Eppure mi pare che le abbia messe tutte in riga lo stesso.

 Ma mi stai prendendo in giro spero?

 

La Giulia ha un'architettura con un bilanciamento dei pesi unico nel panorama delle berline, con il motore arretrato e basso dietro l'assale grazie al posizionamento della scatola dello sterzo.

 

Anche rispetto a BMW è evidente la differenza.

 

E' proprio grazie alla sua unicità che le ha messe in riga.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
4 minuti fa, fuzz77 dice:

 Ma mi stai prendendo in giro spero?

 

La Giulia ha un'architettura con un bilanciamento dei pesi unico nel panorama delle berline, con il motore arretrato e basso dietro l'assale grazie al posizionamento della scatola dello sterzo.

 

Anche rispetto a BMW è evidente la differenza.

 

E' proprio grazie alla sua unicità che le ha messe in riga.

 Concordo. Per dire risultati come quelli della Stelvio vs fpace di 4r sarebbero, credo, impossibili con una meccanica ordinaria.

 Ripeto compas-Alfa uguale sciagura sul lavoro fatto finora. 

Sarò poi eventualmente pronto a ricredermi

Modificato da imported_dunnet

Inviato
1 ora fa, johnpollame dice:

 

*Potrebbe*, che di ipotesi spicce si scrive, offrire un design particolarmente piacevole, un marchio che sta pian piano riguadagnando una sua identità, piacere di guida per lo meno allineato ai migliori del segmento, magari prestazioni superiori e forse qualche altra peculiarità che il marketing si inventerà.

A un prezzo al dettaglio leggermente inferiore.

 

 

 

147 e Giulietta non sono così differenti dal prodotto che hai descritto.

 

Giulia e Stelvio ci hanno messo davanti all'evidenza che in questo momento Alfa, se vuole avere un senso, deve fare auto che vanno più forte di tutte le altre grazie alle loro peculiarità tecniche.

 

Non è un marchio che in questo momento può permettersi compromessi.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
3 ore fa, fuzz77 dice:

 

Si, questo è il problema fondamentale, che sorprendentemente pochi sembrano capire anche qui dentro.

Piu che altro devono sempre e comunque fare i piccoli marchionne e difendere l'azienda sempre e comunque senza un minimo di spirito critico e di pensiero.

3 ore fa, fuzz77 dice:

 

quale parte della frase "non offrirebbe niente di diverso rispetto alle concorrenti che hanno già un nome" è difficile da capire?

Lascia stare è inutile, ci ho rinunciato....

23 minuti fa, fuzz77 dice:

 Ma mi stai prendendo in giro spero?

 

La Giulia ha un'architettura con un bilanciamento dei pesi unico nel panorama delle berline, con il motore arretrato e basso dietro l'assale grazie al posizionamento della scatola dello sterzo.

 

Anche rispetto a BMW è evidente la differenza.

 

E' proprio grazie alla sua unicità che le ha messe in riga.

Certe affermazioni si commentano da sole....cosa offre in più Giulia? E ancora non l'hanno capito....di cosa andiamo avanti a parlare? Meglio parlare di tablet e soft touch plance

Inviato
22 minuti fa, fuzz77 dice:

 

147 e Giulietta non sono così differenti dal prodotto che hai descritto.

 

Giulia e Stelvio ci hanno messo davanti all'evidenza che in questo momento Alfa, se vuole avere un senso, deve fare auto che vanno più forte di tutte le altre grazie alle loro peculiarità tecniche.

 

Non è un marchio che in questo momento può permettersi compromessi.

 

Concordo ancora e aggiungo che imho non è neppure il momento giusto per le segmento c... per me servono le segmento e in continuità con il percorso intrapreso. Ah si anche cassare asap la Mito.

Inviato

Non a caso la percentuale sul venduto delle Giulia Quadrifoglio è altissima in proporzione.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
7 ore fa, Steve 89 dice:

Piu che altro devono sempre e comunque fare i piccoli marchionne e

 

image.jpg

Modificato da Gran Prix

Inviato

Secondo me il problema non è la C-Csuv TA ma la C-Csuv TA presentate prima delle due segmento E

 

Non per il prodotto in se che sarà lo stesso di livello ma per la mancanza di blasone:

nel segmento C si vende grazie al marchio che si porta sul cofano? Ok, mi sta bene evitare di usare un costoso pianale come può essere Giorgio però prima serve il marchio..

Da cosa viene dato il blasone? Da ammiraglie appunto e sportive

 

Quindi IMHO si dovrebbe continuare con l'ammiraglia e lo Stelvione, poi dopo a marchio consolidato si fanno le segmento C Ta

Lanciate adesso dopo, Giulia e Stelvio, puzzerebbe un po' di bluff

 

Per carità, capisco anche che gli serve un ritorno sugli investimenti fatti e probabilmente c'è anche di mezzo la questione stabilimenti, però così si rischia davvero di buttare all'aria tutto lo sforzo fatto da Giulia e Stelvio a livello di immagine

"Non ho un sogno, ho un piano"

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.