Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Documenti di/da/per veicoli: tempi di conservazione

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, so che probabilmente con una ricerchina su internet mi potrei rispondere da solo, ma se ci fosse qualcuno che sa rispondermi al volo grazie mille :mrgreen:

Per quanto tempo bisogna conservare i documenti legati al mondo della strada?

  • bollo auto: 3 anni
  • certificato di assicurazione?
    • ricevuta del pagamento all'assicurazione va conservata o basta il tagliandino?

    [*]ricevute di pagamento delle contravvenzioni? 5 anni, possibile?

    [*]ricevute delle officine per tagliandi o interventi vari (se vanno conservate)?

    [*]fogli della GdF che attestano che si è stati controllati a fini antievasione ma che si era puliti? si, mi è capitato davvero 8-)

    [*]copia di un libretto di un veicolo che è stato demolito? mi serve a qualcosa o la posso cacciar nella carta?

    • assieme a ricevute di assicurazioni e bolli di detto veicolo demolito

Grazie a chiunque sappia rispondere

Inviato

Il certificato di assicurazione è da tenere sicuramente, anzi, va sempre portato con sè quando si usa l'auto, perché attesta l'efficacia in corso della copertura. Io lo tengo assieme alla "carta verde" nella busta col libretto.

Terrei senz'altro anche i tagliandi e le ricevute dell'officina, nel caso voleste vendere il veicolo. Ma sono utili anche per eventuali controversie con l'officina stessa.

Ad ogni modo: la carta inclusa nei documenti che hai elencato, quanto spazio occupa? Perché senza star lì a decidere quanti anni tenere un foglio, io mi farei pochi problemi, metterei tutto in uno schedario 30x18x3 cm a portata di mano in uno scaffale. 8-)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

Lo schedario è ok, ma quando cominci ad averne 3-4, di cui la metà relativi a mezzi che nemmeno hai più, cominci a pensare a cacciar via qualcosa :)

Certificato di assicurazione corrente sempre in auto, ma quelli vecchi? Dopo quanto possono essere smaltiti?

Inviato

Io sapevo che il certificato di assicurazione NON va portato in auto.

Anche e sopratutto perchè è necessario in situazioni in cui l'auto non c'è o non è accessibile: furto dell'auto, incendio dell'auto, irreperibilità o inaccessibilità dell'auto, ad esempio dopo un incidente molto rovinoso o con l'auto sottoposta a fermo/sequestro.

Inviato

Le ipotesi che poni mi fanno venire qualche dubbio. :pen:

Però averlo con sè mentre si viaggia credo sia indispensabile per accertare tutti gli estremi della copertura, in caso di controlli.

(certo, non lasciarcelo poi dentro :lol: come ogni altro documento del resto)

Edit: secondo l'art. 180 CdS si dovrebbe sempre portare in viaggio... al pari di patente e libretto.

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

ma se lasci tutto in auto e poi la rubano crea problemi concreti questo? cioè alla polizia non basta il numero di targa?

Inviato

A me hanno controllato la carta verde, ma vabbe' mi fermano ogni volta che esco di casa.

Mi han detto di tenere la carta verde sempre in auto.

Sul tagliandino dell'assicurazione mi han detto che volendo posso tenerlo anche nel cassettino, perche' loro dalla targa in pochi minuti sanno se l'auto e' assicurata o no.

Tanto se non erro gia' dall'anno prossimo non sara' piu' necessario esporlo, o e' tra due anni?

Per il resto mi allego a Walker, i tagliandi etc fanno comodo se rivendi l'auto, se no, parer mio, potresti buttare tutto.

Per i bolli bo, a me pare un'assurdita' conservare la ricevuta, visto che lo stato sa se hai pagato o no, ma de gustibus. Io non ho quel problema quindi non so proprio come si comporti :pen:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per le risposte ;)

Sì la carta verde va sempre portata con sè quando si va in giro in auto, anche perchè in caso di incidente è proprio li che si trova il numero di polizza... sbaglio?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.