Vai al contenuto
  • 0

Segmento C o Crossover? Budget 20.000€ per circa 30mila km/anno


dura45

Domanda

Ciao a tutti, da un mese a questa parte mi sto tormentando alla ricerca di un auto che sostituisca la mia amatissima Fiat 500 1.3 95cv .

Percorro circa 2mila km a settimana, per 10 mesi (negli altri due mesi sono in ferie, perciò percorro faccio qualche giretto, ma nulla di impegnativo), con spesso altre 3 persone a bordo oltre a me (non importa che stiano comode :mrgreen: ). Sono alla ricerca di un auto diesel che mi dia meno noie possibili, che abbia un buon design (è soggettiva la cosa, ma più avanti capirete i miei gusti), e che all'occorrenza mi dia anche qualche soddisfazione nel guidarla.

P.S. due settimane fa stavo per acquistare una 118d di 14 mesi, per fortuna sono venuto a conoscenza in tempo utile del fatto che i problemi del motore n47 non sono stati del tutto risolti, perciò l'ho scartata.

Il budget è di max 20.300€ per un'auto usata di max un anno e mezzo, un kilometraggio che non superi i 25mila km, ed i miei dubbi sono tra:

- Alfa Giulietta 2.0 140cv : ne ho una sottomano di 3/2013 a 17.900€, pacchetto Exclusive, 21mila km, tenuta molto bene. Esteticamente non mi fa impazzire, mente mi convince la cavalleria.

- Volvo v40 1.6 115cv : ne ho trovate parecchie sotto i 20mila €, pacchetto kinetic d2. Ho dei dubbi riguardo il brio del motore, che a parità di peso mi sembra parecchio più scarso della Giulietta.

- Mercedes Classe A180 Premium: bella esteticamente, forse potrei fare uno sforzo ed arrivare a spendere qualcosina di più per quest'auto,ma ne varrebbe la pena con quel motore Renault che mi pare abbastanza scarsino?

- Mazda3 2.2 150cv: più un sogno che una realtà, dura trovarla sotto i 21mila €.

In alternativa potrei completamente cambiare genere e cercare un crossover, ma quel che più mi rende dubbioso a riguardo è il fatto che tutti questi motori mi sembrano siano sottodimensionati rispetto la massa dell'auto, e non vorrei che a lungo andare questo crei dei problemi all'auto in termini di durata ( vorrei tenerla per almeno 5/6 anni ). La scelta tra questi è tra:

- Nissan Qashqai 2014 1.5 110cv : estesticamente mi fa impazzire, lo ammetto, ma non capisco se alla lunga un motore cosi in un auto di questo peso mi possa creare più problemi che altro. Perchè va bene l'estetica, ma il portafoglio prima di tutto :mrgreen: . Ne avrei trovati un paio km0 sui 20mila €.

- Kia Sportage 1.7 115cv : anche questa esteticamente mi piace parecchio, forse un po' meno rispetto alla Qashqai, ma le mie remore sono sulla qualità dell'auto in se.

Infine chiudo parlando del mio sogno nel cassetto, irrealizzabile per questa cifra: Insignia 2.0 140 CV Ecopow Tutt'altro stile e genere rispetto a quelle di cui ho parlato, ma dopo aver speso tante parole per auto che non mi farebbero impazzire, dovevo almeno scrivere quello che in assoluto preferisco.

Voi al posto mio su cosa vi orientereste? Grazie in anticipo :agree:

Cabeza / Corazon / Cojones

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 47
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Trovarle però a questo prezzo. Ho cercato un po' e non ho trovato nulla! Esteticamente è molto bella, la migliore per i miei gusti. Il motore mi pare scarsino, e il prezzo non in linea con i miei parametri :(((

Le A200 si trovano a prezzi leggermente superiori ai tuoi parametri, naturalmente non Premium, ma con allestimenti comunque di tutto rispetto.

Le Golf da 150 CV usate ancora con garanzia ufficiale o KM0 invece te le tirano appresso a prezzi pure inferiori al tuo massimo

P.S Se la Mercedes ti ha conquistato ed il prezzo è leggermente altino nessuno ti impedisce di trattare prendendo di petto il venditore...tanto che ci perdi scusa ? :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Sono orientato alla Volvo v40. Oggi ne ho viste un paio e devo dire che fa il suo bell'effetto dal vivo, mentre in foto non rende per niente.

Una curiosità per i più esperti: anni fa (2009) mia madre aveva una Fiat Grande Punto 1.9mjt 120cv. Nonostante io personalmente ai tempi avessi una Golf VI 1.9 140cv posso affermare che quando la guidavo era un'auto abbastanza divertente, con un discreto allungo ( considerando l'auto in questione ). Con le dovute proporzioni, qualcuno mi può dire se come risposta del motore posso aspettarmi qualcosa di simile se comprassi la V40 D2 (1.6 115cv)? Non parlo di comfort, finiture etc etc, ma solo ed esclusivamente dal punto di vista tecnico.

Grazie :D

Modificato da dura45

Cabeza / Corazon / Cojones

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Bhe no, per avere un brio simile devi andare almeno sui 2.0 da circa 150cv...la grande punto era più leggera e con un motore meno strozzato dalle norme antinquinamento

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

per avere il brio della tua vecchia golf4 140cv (e anche della punto multijet 1.9) devi andare sulla v40 d3 2.0 150cv, non sul 1.6 della d2

tieni presente che sarà più pesante della golf4, l'euro 5 e il dpf strozzano il motore, l'erogazione del common rail è più educata del vecchio 1.9 pompa iniettore.. se la metti sotto questo punto di vista il d2 ti deluderà..

non conosco la pacemen, ma mi sembra abbastanza irrazionale come auto e il prezzo rimane elevato (non so le km0..), l'aerodinamica è sfavorevole.. e il 1.6 non sarà un granchè quanto a sprint

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io. Avevo più o meno i tuoi stessi quando cercavo la macchina da acquistare 3 anni fa cioè mi ero imposto budget massimo 20.000€ e massimo 2 anni e 25.000km,io ho trovato il giusto compromesso prendendo una Subaru Impreza diesel, tra le opzioni che tu consideri prenderei la volvo ma cercherei un 2.0 150cv se vuoi un po' di brio,115 cv su auto di 4 metri e 40 e 1350kg sono come averne 80 su una punto insomma un po' pochi

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Come 80 su una punto no, diciamo 95/100.. le prestazioni sono adeguate, ma non brillanti

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma dovete fare le corse? Una seg. C qualsiasi con un 1.6 diesel da circa 110cv non è mai in affanno. Quelle di nuova generazione sono anche brillanti.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.