Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Penso che se si avvale della legge bersani l'assicurazione risulterà troppo onerosa perché figura comunque che ha 18 anni.. Per il momento conviene intestarla ai genitori, tanto acquistando una macchina di 10 anni è probabile che gli durerà altri 3 anni e quando la cambierà si potrebbe pensare di intestarsela e usare il DB. A meno che tu viva in una provincia dove l'assicurazione è molto economica (belluno, biella, cuneo, Gorizia sono tra le più economiche) per cui ti potrebbe convenire intestartela e usare il DB, ma dubito...

Comunque io non sceglierei la clio perché i sedili sono rigidissimi, mi sembrava di essere seduto su tavole di legno.. piuttosto valuta una fiesta che è comfortevole e viene via a poco

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 74
  • Visite 6.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Penso che se si avvale della legge bersani l'assicurazione risulterà troppo onerosa perché figura comunque che ha 18 anni.. Per il momento conviene intestarla ai genitori, tanto acquistando una macchina di 10 anni è probabile che gli durerà altri 3 anni e quando la cambierà si potrebbe pensare di intestarsela e usare il DB. A meno che tu viva in una provincia dove l'assicurazione è molto economica (belluno, biella, cuneo, Gorizia sono tra le più economiche) per cui ti potrebbe convenire intestartela e usare il DB, ma dubito...

Comunque io non sceglierei la clio perché i sedili sono rigidissimi, mi sembrava di essere seduto su tavole di legno.. piuttosto valuta una fiesta che è comfortevole e viene via a poco

Che versione avevi di Clio? Mi sembra strano sentir parlare di sedili rigidi, ma magari differiscono da versione a versione. Spesso guido una clio 2002, 1.2 expression, che trovo decisamente lenta (ovvio), ma comfortevolissima, al pari se non meglio delle utilitarie di oggi, i sedili morbidi, una guida dolce, tranquilla, rilassante. Tutto l'antitesi della rigidità.

Un'automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bella della vittoria di Samotracia.

Filippo Tommaso Marinetti

Inviato
  • Autore

La clio ha anche l'antifurto immobilizer,ma io sono sempre più indirizzato verso la c2,ne vedo molte in giro.

Comunque mio zio ha una fiesta e me l ha sconsigliata anche perchè consuma un bel pò.

Inviato

Ho lavorato come consegnapizze e ho avuto in uso una clio van dci 65cv del 2005.. e con i sedili era allucinante..

Mah secondo me la fiesta consuma come la c2 e la clio, se pensi di fare più di 15000km annui ti converrebbe un diesel ma con il tuo budget trovi esemplari sfruttati..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
Ho lavorato come consegnapizze e ho avuto in uso una clio van dci 65cv del 2005.. e con i sedili era allucinante..

Mah secondo me la fiesta consuma come la c2 e la clio, se pensi di fare più di 15000km annui ti converrebbe un diesel ma con il tuo budget trovi esemplari sfruttati..

Ho cercato per una diesel ma come hai detto tu con 2000 euro porto a casa non so cosa,diesel decenti le ho viste dai 3000 in su

Inviato

Beh ma alla fine su auto così datate più che il chilometro in più con un litro di benza devi guardare come sono messe e le fatture degli interventi

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Domani chiamo il proprietario della c2,mi metterò d'accordo per portarla dal meccanico per poi valutare l'acquisto.

Inviato
Domani chiamo il proprietario della c2,mi metterò d'accordo per portarla dal meccanico per poi valutare l'acquisto.

Io ho una C2 1.1 benzina proprio come quella che vuoi comprare te, quindi ti dico cosa ne penso:

1) Il motore è tutt'altro che un razzo. Io non sono uno che va in giro a fare le corse ma quando mi capita di dover fare un sorpasso a un camion su una strada extraurbana, viaggiare in montagna o portare in giro qualche passeggero obbiettivamente si sente la mancanza di potenza e, soprattutto, di coppia. Ogni volta che devi uscire da un tornante è un pianto. Se la usi in città o in pianura però va bene.

2) In compenso consuma pochissimo (ci faccio i 17-18 con un litro con guida mediamente attenta ai consumi ma senza esagerare), è affidabile (ahia, me la sono tirata!!! Sgrat sgrat) e confrontato ai vari 3 cilindri di adesso non vibra ed è relativamente silenzioso.

3) La linea è molto gradevole e anche a distanza di anni non è troppo invecchiata. Da questo punto di vista è sicuramente meglio della Clio

4) Gli interni sono di plasticaccia dura e immonda. Col tempo (almeno quelli della mia) cigolano e scricchiolano in maniera evidente (niente di grave, intendiamoci... solo che ad ogni tombino senti "gnec..gnec"). In compenso sono solidissimi e anche a 10 anni di distanza sembrano nuovi (giuro! La gente rimane sbalordita quando gli dico che ha 10 anni... e non passo le mie giornate a pulirli e/o curarli).

5) L'assetto è piuttosto rigido... non so se sia la mia che magari ha gli ammortizzatori un po' scarichi ma le buche e i tombini si sentono. Ovviamente niente di traumatico ma una Punto della stessa età è più comfortevole. In compenso con l'assetto più rigido la tenuta in curva è migliore (tutto relativo... a velocità da codice stradale non ti accorgi della differenza; semplicemente rolla e beccheggia un po' di meno!)

6) Il baule è piccolo in senso assoluto ma in proporzione alle dimensioni dell'auto è buono. Merito anche dei sedili posteriori che scorrono in avanti e indietro.

7) La macchina è omologata solo per 4 e lo spazio per i passeggeri dietro è un po' quello che è (la clio da questo punto di vista è migliore). A proposito... i sedili posteriori singoli non sono il massimo se vuoi giocare al dottore con la tua fidanzatina... :roll::roll::roll:

In conclusione: la C2 è una buona macchina (è la mia macchinina e la amo!) ma se la differenza di prezzo è modesta vai sulla Clio. Più grande, comoda e spaziosa e con costi di gestione simili.

In ogni caso, cosa ben più importante, trattandosi di auto abbastanza vecchiotte il vero fattore che dovrebbe far pendere la tua scelta da una parte o dall'altra sono le condizioni complessive dell'auto e il trattamento che le è stato fatto (manutenzion, uso ecc) dai precedenti proprietari.

Ciao ciao

Ranger

Inviato
  • Autore
Io ho una C2 1.1 benzina proprio come quella che vuoi comprare te, quindi ti dico cosa ne penso:

1) Il motore è tutt'altro che un razzo. Io non sono uno che va in giro a fare le corse ma quando mi capita di dover fare un sorpasso a un camion su una strada extraurbana, viaggiare in montagna o portare in giro qualche passeggero obbiettivamente si sente la mancanza di potenza e, soprattutto, di coppia. Ogni volta che devi uscire da un tornante è un pianto. Se la usi in città o in pianura però va bene.

2) In compenso consuma pochissimo (ci faccio i 17-18 con un litro con guida mediamente attenta ai consumi ma senza esagerare), è affidabile (ahia, me la sono tirata!!! Sgrat sgrat) e confrontato ai vari 3 cilindri di adesso non vibra ed è relativamente silenzioso.

3) La linea è molto gradevole e anche a distanza di anni non è troppo invecchiata. Da questo punto di vista è sicuramente meglio della Clio

4) Gli interni sono di plasticaccia dura e immonda. Col tempo (almeno quelli della mia) cigolano e scricchiolano in maniera evidente (niente di grave, intendiamoci... solo che ad ogni tombino senti "gnec..gnec"). In compenso sono solidissimi e anche a 10 anni di distanza sembrano nuovi (giuro! La gente rimane sbalordita quando gli dico che ha 10 anni... e non passo le mie giornate a pulirli e/o curarli).

5) L'assetto è piuttosto rigido... non so se sia la mia che magari ha gli ammortizzatori un po' scarichi ma le buche e i tombini si sentono. Ovviamente niente di traumatico ma una Punto della stessa età è più comfortevole. In compenso con l'assetto più rigido la tenuta in curva è migliore (tutto relativo... a velocità da codice stradale non ti accorgi della differenza; semplicemente rolla e beccheggia un po' di meno!)

6) Il baule è piccolo in senso assoluto ma in proporzione alle dimensioni dell'auto è buono. Merito anche dei sedili posteriori che scorrono in avanti e indietro.

7) La macchina è omologata solo per 4 e lo spazio per i passeggeri dietro è un po' quello che è (la clio da questo punto di vista è migliore). A proposito... i sedili posteriori singoli non sono il massimo se vuoi giocare al dottore con la tua fidanzatina... :roll::roll::roll:

In conclusione: la C2 è una buona macchina (è la mia macchinina e la amo!) ma se la differenza di prezzo è modesta vai sulla Clio. Più grande, comoda e spaziosa e con costi di gestione simili.

In ogni caso, cosa ben più importante, trattandosi di auto abbastanza vecchiotte il vero fattore che dovrebbe far pendere la tua scelta da una parte o dall'altra sono le condizioni complessive dell'auto e il trattamento che le è stato fatto (manutenzion, uso ecc) dai precedenti proprietari.

Ciao ciao

Ranger

Grazie molto utile,da non sottovalutare il punto 7 eheh.Comunque non chiedo molto è la prima auto e non credo che uscirò molto dall'ambiente cittadino,quindi il fattore potenza è trascurabile(ovviamente spero non sia un polmone :D ),la clio se non fosse per il fattore estetico la prenderei subito ma purtroppo conta anche quello(e le linee e il colore sono tutt'altro che giovanili).Comunque riguardo la c2 in settimana la porterò da un meccanico e se sta bene meccanicamente la comprerò perchè la macchina sembra stare bene(apparte qualche difetto sulla carrozzeria ma che posso tranquillamente sistemare),se meccanicamente non dovesse essere come me l'hanno presentata allora virerò sulla clio e darò un altra occhiata in giro,anche se con 2000 euro le macchine son poche.

Inviato

Per "più macchina" si intende un'auto che a discapito delle dimensioni comunque contenute non è una scatoletta. Ecco tra le due è più scatoletta la C2, ma nulla di offensivo ovviamente!

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.